Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

[IMdA] Il calendario con le pin-up dell'apocalisse!

<< < (6/12) > >>

Giulia Cursi:

--- Citazione da: Filippo Porcelli - 2012-01-30 23:28:41 ---Anche perché io non cucino, io creo! ;D

--- Termina citazione ---

Poi mangi le tue creazioni o le guardi decomporsi? ;D

Serenello:

--- Citazione da: Ezio - 2012-01-30 21:07:44 ---Il singolo talento che aiuta di più in cucina è potersi immaginari i risultati delle somme di sapori, che spesso è tutt'altro che facile e molti ne sono incapace.


--- Termina citazione ---

Non concordo.
Nel caso particolare in cui ti venga dato un cesto di ingradienti e tu devi ricavarne un piatto si, sapere cosa succede se mischi aglio e origano è un talento importante. Ma nel 99% dei casi non stai immaginando, stai risalendo a conoscenze ed esperienze pregresse. Assaggio il sugo, è un pò acido, aggiungo zucchero e sale.
Non c'è nulla di creativo ho semplicemente riprodotto il sugo che i cuochi napoletani fanno ogni giorno da 1000 anni (cifra a caso, non sono uno storico non puntualizziamo ^^).

Anzi in realtà, quando fai il cuoco per mestiere spendi molto tempo a fare e rifare lo stesso piatto, riprovandolo ed aggiustando le dosi ogni volta finchè non hai ottenuto il risultato che volevi.

Se la ricetta contiene al suo interno altre microricette (come una base o una pasta) sai già che sapore ha e sai che sensazioni ottieni unendola ad altri gusti. E lo sai perchè l'hai già fatto prima. A me sembra proprio il buon vecchio "metodo scientifico" o più precisamente "metodo induttivo".

Per quello dico che ha molto più in comune con la fisica che con l'arte.
Qual'è la parte in cui la creatività entra in gioco? ^^

Matteo Suppo:
Qui: http://alt.coxnewsweb.com/cnishared/tools/shared/mediahub/09/16/00/slideshow_1001692365_doubledownkfc.0412.JPG

Serenello:

--- Citazione da: triex - 2012-01-31 01:27:29 ---Qui: http://alt.coxnewsweb.com/cnishared/tools/shared/mediahub/09/16/00/slideshow_1001692365_doubledownkfc.0412.JPG

--- Termina citazione ---

Una valdostana?

L'unica parte realmente creativa è impiattare ma non penso possa contare più del 30% del valore di un piatto.

Ezio:

--- Citazione da: Serenello - 2012-01-31 01:18:43 ---
--- Citazione da: Ezio - 2012-01-30 21:07:44 ---Il singolo talento che aiuta di più in cucina è potersi immaginari i risultati delle somme di sapori, che spesso è tutt'altro che facile e molti ne sono incapace.


--- Termina citazione ---

Non concordo.
Nel caso particolare in cui ti venga dato un cesto di ingradienti e tu devi ricavarne un piatto si, sapere cosa succede se mischi aglio e origano è un talento importante. Ma nel 99% dei casi non stai immaginando, stai risalendo a conoscenze ed esperienze pregresse. Assaggio il sugo, è un pò acido, aggiungo zucchero e sale.
Non c'è nulla di creativo ho semplicemente riprodotto il sugo che i cuochi napoletani fanno ogni giorno da 1000 anni (cifra a caso, non sono uno storico non puntualizziamo ^^).

Anzi in realtà, quando fai il cuoco per mestiere spendi molto tempo a fare e rifare lo stesso piatto, riprovandolo ed aggiustando le dosi ogni volta finchè non hai ottenuto il risultato che volevi.

Se la ricetta contiene al suo interno altre microricette (come una base o una pasta) sai già che sapore ha e sai che sensazioni ottieni unendola ad altri gusti. E lo sai perchè l'hai già fatto prima. A me sembra proprio il buon vecchio "metodo scientifico" o più precisamente "metodo induttivo".

Per quello dico che ha molto più in comune con la fisica che con l'arte.
Qual'è la parte in cui la creatività entra in gioco? ^^

--- Termina citazione ---


Quando smetti di ricopiare le solite vecchie ricette e inizi davvero a cucinare ^^
Fare, per esempio, una carbonara base è per me ormai un processo automatico: è il primo piatto che la mamma mi ha insegnato a 7 anni ed è molto semplice.


Però già pensare agli spaghetti nei wurstel è diverso. Come posso fare per migliorarli? Aggiungere il ketchup è un mio tocco personale.


Poi andiamo nella vera creazione di ricette nuove (al di sopra del mio livello), alle creazioni degli chef. Lì la scintilla creativa è forte, specialmente quando si sperimenta. Serve un talento particolare per pensare alla pasta fatta di cacao, una scintilla di creatività speciale per creare un nuovo dolce.
Tra l'altro, a questi livelli, il processo non è riproducibile. Non esistono ricette o istruzioni che tengano: è un processo creativo e immaginativo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa