Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

Mitologia (greca, romana, norrena... ecc.)

<< < (2/16) > >>

il mietitore:
Qualche anno fa mi ero letto tutti i miti dell'Edda Poetica. Che non sono poi tanti, e per la metà sono frammentati.


Non ricordo granchè, se non ovviamente la Voluspa e quello che è diventato il mio mito norreno preferito, quello del Cinghiale d'Oro. Che senza sintetizzare troppo sostanzialmente parla di Thor che si sveglia la mattina, raduna un po' di Aesir per andare a caccia di cinghiale, lungo la strada ammazza un po' di giganti, fa una quest per trovare un cinghiale miracoloso e se ne torna al villaggio con questo fantomatico cinghiale d'oro (che, nb, trovate anche in Age of Mithology), mangia come se non ci fosse domani e si scopa tutte le donne del posto.


Degli altri miti, mi è sempre piaciuto un sacco anche quello riguardante la morte di Baldr, dunque Loki che inganna Hodr e gli fa oneshottare il fratello col vischio, e l'odissea di Hermodr che va in Hel per chiedere che Baldr venga restituito.


Riguardo ai parallelismi, ho sempre trovato piuttosto evidente una certa vicinanza tra Baldr e Apollo.

Mauro:

--- Citazione da: Nenhiril - 2012-01-04 23:02:17 ---non mi stupisco del fatto che ci siano state queste traduzioni fallate, ma evitiamo di commentare il fatto che un cristiano abbia inserito particolari del cristianesimo nei miti norreni... altrimenti scadiamo in una discussione proibita
--- Termina citazione ---
A me interesserebbe, se non la discussione (ma sarebbe proibita? Sarebbe piú sui cambiamenti del mito, che sulla religione) accetto volentieri indicazioni di libri.

Giulia Cursi:
"Le Metamorfosi" di Ovidio racchiudono tutti i miti greco-romani, inseriti "cronologicamente".

Per il resto in attesa di alternative sfrutto Wikipedia...

Kagura:
Dei miti nordici anche a me piace la storia di Balder.
Di carino ne ricordo uno che avevo letto da bambino, ridotto a libro illustrato, con Loki che rapava a zero la moglie di Thor - se non sbaglio - faceva una gara con le sue chiappe metaforiche come posta, la perdeva e Thor gli faceva cucire le labbra per fargli smettere di dire boiate XD (devo però verificare se la conclusione sia effettivamente questa o se la storia finisse in altro modo).
E poi la storia della gara di mangiata in cui Loki perde contro il fuoco sotto mentite spoglie, simpatica  :)  mentre di Loki che si fa ingravidare dal cavallo è meglio non parlarne  :-X ...
 
Riguardo alla somiglianza dei vari miti... in fondo anche le religioni tendono a somigliarsi molto tra loro, nei precetti come nelle figure!
 

Simone Micucci:
anche i giorni della settimana hanno correlazioni,

come Mercoledì dedicato a Mercurio e Wednesdat dedicato a Woden (Odino, visto similmente a Mercurio come dio della "magia")
Oppure Giovedì con Thor
o Martedì con Tyr...

eccecc

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa