Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

Il Tremendo Thread: i "generi" del fantastico. Come li definiamo?

<< < (3/7) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
"cosmologico" riferito al setting in cui la storia è costruita.
Nel mondo di Conan la cosmologia è, in un certo senso, "sociale". Quindi il "male" cosmologico che si affronta è nei governi, nei tiranni, negli stati, nelle sovrastrutture.

Dairon:
Vediamo un po' gli usi maggiori della Spezia sotto l'ottica della loro scientificità.

Droga geriatrica: ok, diamolo per buono, anche se ne è interessante la non-replicabilità della sostanza a questi fini. Parliamo di alcuni millenni in cui la gente va in giro con le astronavi e ha (per esempio) una scienza biologica al minimo grado simile alla nostra, ricordiamolo sempre.
Preveggenza: esiste una predisposizione genetica funzionale (ci si può fare un'idea di se un individuo potrebbe trarre questi benefici prima di assumerla in base alla sua storia), ma tutto ciò non è prevedibile con esami replicabili. Nota che nemmeno il faccia a faccia con la Veridica imperiale in persona fa luce sulle potenzialità di Paul, non dice più di quanto sapesse già Jessica: non è un'eccezione, anche nella gerarchia Bene Gesserit non si parla di predeterminazione... anche perché in ogni caso la preveggenza si sviluppa in modi imprevedibili e non misurabili, non si ha, come dire, una quoziente di esattezza per tutte le Reverende Madri.
Non abbiamo idea -credo- di come funzioni la cosa tra i Navigatori. Comunque hanno la loro linea di "esseri umani" adattata allo scopo, in fondo non diversamente dal programma di accoppiamenti Bene Gesserit.
Agonia della Spezia: rimane una profonda imprevedibilità degli esiti dell'ordalia, che, per millenni di studi, a me puzza un po' riguardo a faccende di per sé semplicemente metabolitiche...
... ma, perdio, rendiamoci conto che con quel rituale escono fuori i ricordi genetici. Nel senso, è proprio dal DNA che un Reverenda Madre si ricorda delle sue antenate. Roba pesante, eh?
Ma il problema non è tanto l'ipotesi che quella sia la funzione dei geni "di rumore" (per quanto ho il sospetto già all'epoca usarli voleva dire un po' partire per la tangente in termini di verosimiglianza alle nostre conoscenze), ma che abbiamo di fronte un rituale che praticamente è magia pura, nel senso di cortocircuito tra mente e materia. L'acido dessoribonucleico sarà anche quanto codifica questi ricordi, ma la lettura avviene direttamente nel subcosciente della Reverenda Madre, dopo il rito. Non c'è passaggio intermedio, non possono essere analizzati altrimenti, non si attiva un enzima che in qualche modo fa passare tali informazioni dai geni alle sinapsi. E tempo e risorse per studiare la cosa, perdio se ce l'hanno avuta...
Aggiungo su tutto questo che non esistono teorizzazioni vere e proprie. Non ci si chiede perché funzioni la preveggenza.

Non vorrei che finissimo per discutere di cosa è la "scientificità" e di cosa è "magia", ma spero d'aver spiegato perché la Spezia per me odora di cinnamomo e misticità e non di disinfettante di laboratorio  :P

E poi ci sono le atomiche di famiglia. Che secondo me illuminano sul fatto che parliamo di simboli - credo sia vero comunque se con le astronavi interstellari parli della bomba atomica come di qualcosa di particolarmente pericoloso.

(comunque è così difficile immaginare la Fondazione di Asimov su uno sfondo fantasy, insomma, magico? Sicuramente a livello di ucronia è facilissimo, visto anche da dove prende ispirazione..)


--- Citazione ---Nel mondo di Conan la cosmologia è, in un certo senso, "sociale". Quindi il "male" cosmologico che si affronta è nei governi, nei tiranni, negli stati, nelle sovrastrutture.
--- Termina citazione ---

Beh, anche da qualche mostro "extradimensionale" di passaggio...  :P

Mauro:

--- Citazione da: Dairon - 2011-12-21 13:42:43 ---rendiamoci conto che con quel rituale escono fuori i ricordi genetici. Nel senso, è proprio dal DNA che un Reverenda Madre si ricorda delle sue antenate. Roba pesante, eh?
--- Termina citazione ---
Memoria genetica (che sí, non è la stessa cosa, ma dà un'idea di una possibile base).
Ripeto una cosa: nel dire "Roba pesante", stai facendo un confronto col nostro mondo e con le nostre conoscenze scientifiche; sí, da noi una simile memoria genetica per quanto ne sappiamo non esiste. Il che significa che non può esistere in nessun mondo, nemmeno inventato? Fai caso a questo:

• i protagonisti si ricordano dei loro antenati, nessuna spiegazione data.
• i protagonisti si ricordano dei loro antenati grazie alla magia ("Concentrati, guarda dentro di te, e parlerai con gli antenati"; nessuna ulteriore spiegazione data).
• i protagonisti si ricordano dei loro antenati grazie alle informazioni trasmesse dal DNA.

Ti sembra la stessa cosa?
Si possono postulare cose inesistenti nel nostro mondo, il punto è come quelle cose vengono inserite nell'ambientazione/spiegate.
Poi, ripeto: non ho letto Dune, quindi non posso parlare del caso specifico; prendi quello che ho detto come un esempio generico fatto prendendo come spunto Dune, non un commento sull'opera in sé: non avendola letta, non ho base per parlarne.
Nota anche che spiegare scientificamente l'elemento fantastico non significa spiegare tutto (appunto, lí si va nei sottogeneri): in Dragon's Egg le spiegazioni scientifiche sono molto presenti, ma per esempio non è spiegato come l'attuale teoria elettromagnetica cambia grazie a una delle scoperte fatte (impossibile, secondo l'attuale teoria).
Inoltre, si torna a quanto diceva khana: si deve guardare alle caratteristiche fondanti del libro. Neanche gli dei è un romanzo rosa, visto che ci appare una storia d'amore?
Se nel Ciclo della Fondazione fosse apparso un Drago, sarebbe stato un ciclo fantasy?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione da: Dairon - 2011-12-21 13:42:43 ---Beh, anche da qualche mostro "extradimensionale" di passaggio...  :P

--- Termina citazione ---


Questa è la parte "mistica". C'è in Conan e per quanto concerne l'azione del libro è comunque e declinata verso "società (più o meno segrete) che evocano mostri". Il mostro c'è perché qualcuno in cerca di potere l'ha voluto al punto da evocarlo.
Non è Shelob, che è lì perché è stata relegata lì dai Valor (cosmologia di tipo "genesi teologica").


EDT: ma ad ogni modo, non è la presenza del mostro in se che conta. Conta il modo in cui Conan lo affronta, conta che lo affronta, che è l'unico a farlo e che lo fa perché è simbolo di qualche cosa (la decadenza delle civiltà): "qualche cosa", che nella cosmologia narrativa di Conan è il MALE.

Dairon:
Sì, mi sembra la stessa cosa, o meglio mi sembra tutto che non sia una certa cosa.  ;) Più che altro perché qua sono vere tutte e tre le cose, alla fine...
Tra l'altro non ricordo come venga fuori che dovrebbe stare nei geni. Suppongo sia una mera ipotesi delle Reverende Madri.
Sia chiaro comunque che si tratta di rivedere le azioni dei propri antenati, come se fossero (vaghi) ricordi propri.

Ripeto che per me puoi anche dire che Dune non sia sci-fi perché è non-scientifico, non è il concetto il problema. Il problema è il nome, Dune è sci-fi senza se e senza ma per "il mondo".


--- Citazione ---Se nel Ciclo della Fondazione fosse apparso un Drago, sarebbe stato un ciclo fantasy?

--- Termina citazione ---

Se al posto di un concetto di scienza ipotetica stava alla base del ciclo una razza di bestie magiche, direi che è presumibile.
Se c'era una specie aliena simil-rettile, esapode, intelligente e sputafuoco, no, certo che no. Anche perché da qualche parte l'ha fatto il drago, c'entrava il metano. Perdio, ha fatto la gallina delle uova d'oro...

Khana:


--- Citazione ---EDT: ma ad ogni modo, non è la presenza del mostro in se che conta. Conta il modo in cui Conan lo affronta, conta che lo affronta, che è l'unico a farlo e che lo fa perché è simbolo di qualche cosa (la decadenza delle civiltà): "qualche cosa", che nella cosmologia narrativa di Conan è il MALE.
--- Termina citazione ---

Ma davvero è l'unico? No, sul serio. Certo lui è eccezionale, il meglio del meglio, ma non mi pare sia l'unico. In ogni caso qualche mostriciattolo che sta lì perché sì ci dovrebbe essere. Non che non pensi che di solito gli stronzi nell'era hyboriana nascano in città, per carità.
Ma sono così deboli che ci vorrebbe sempre un barbaro per risolvere la situazione, contro la stregoneria e simili? Il dubbio c'è, però boh.

Comunque piuttosto, non ho capito se stai ascrivendo "la lotta col mostro" a principio generale della fantasy, in un certo senso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa