Beh, però nella vita reale incontri uomini e donne, quindi un'idea te la fai (non sto dicendo che sia giusto dire a Daniele o chicchessia "le tue donne sembrano quelle di Michelangelo, uomini con le tette sopra!", sto dicendo che l'idea te la fai).
Magari non incontri ratti mannari e quindi dici facilmente "beh, ok, Daniele se li immagina così, diversamente da me".
Credo comunque sia una questione di atteggiamento. Cioè, anche in caso ti faccia proprio schifo quanto vedi (Pierinis, cioè Pierino a Polaris!), puoi essere costruttivo oppure no... Magari il tizio non cambia* ma ci dovresti provare.
Una cosa: questa tendenza nel gdr non potrebbe essere figlia di una certa propensione tradizionale ai regolamenti-simulatori della fisica?
Sì, è possibile che sia anche colpa della mentalità generata dal physical engine. Però forse lo è ugualmente se non di più dal fatto che il tradizionale è un gdr "ad alta ambientazione". Del tipo, se viene dettagliato come sono i granchioni del regno di Chelona, li devi fare in un certo modo, no? Di solito si tratta di stereotipi (stereotipi e non archetipi. Cfr. anche solo la differenza tra gli stereotipi dell'OWoD e gli archetipi del NWoD), e se non sono dettagliati, è quasi un invito a inventarseli. Ergo anche i ruoli dei generi... Se ci aggiungi poi certi equivoci di ispirazione storica
falsa...
Nota che a differenza del PE di cui ho dei dubbi reali si possa ancora proporre, fare gdr "ad alta ambientazione" secondo me anche se passato di moda si può e si dovrebbe fare, anche se è difficile. Ma sarà in caso argomento per altri thread.
*=un giorno vi parlerò di
Noname. Sì, l'ho visto in gioco.
