Chiacchieriamo > Generale

Il mondo dell'Apocalisse editoriale

<< < (15/16) > >>

Ezio:
Faccio comunque presente che per chi volesse dare una mano in maniera costruttiva qui c'è il thread di caccia al busillis. Si chiede la massima precisione.

Niccolò:
non ho ben capito perchè la mia domanda relativa al sapientesta debba essere vista come una polemica da giulia, ma siccome non ho visto risposte, reitero: che tirpo di ragionamento ha fatto nascere questa traduzione? come è stata spiegata a baker per fargliela approvare? non c'è alcun intento polemico: non mi piace, e proprio per questo vorrei capirci meglio. per vedere se posso farmela piacere.

Ezio:
Nick, non credo che nessuno abbia considerato polemica la tua.
Ti consiglio però di fare su un altro thread la tua domanda: questo mi sembra ormai irrimediabilmente trasformato in una trincea.

Claudia Cangini:
@ Nick: polemica? Credo che Giulia abbia solo fatto una battuta scherzosa. Io personalmente non ci ho visto polemica.


Comunque a Vincent la faccenda è stata spiegata così:
--------------------------------------
SAVVYHEAD
for this our proposal is “ingegnatore”. It is not a real word but “Ingegno” is your rational intelligence, the one you can put to practical applications. “ingegnatore” sounds like someone who uses ingegno. Also this made up word reminds a bit of “ingegnere” (engineer).
[...]
we just came up with an idea for translating SAVVYHEAD that maybe is better than the previous one I sent.
It could become SAPIENTESTA which is a made up word composed of SAPIENZA (wisdom, erudition, mastery) and TESTA (head).
I liked it so much I wanted to submit it to you.
--------------------------------------

Ernesto Pavan:
Per me, questo thread è chiuso. Ho avuto, più o meno, le risposte che cercavo, e anche se ne rimango disgustato, non me ne servono altre. Grazie per la collaborazione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa