Chiacchieriamo > Generale

Il mondo dell'Apocalisse editoriale

<< < (4/16) > >>

Mr. Mario:
E' che di Mauro ne abbiamo uno solo.

Felix:
Devo finire di leggerlo ma anche io ho trovato quanto meno strane certe scelte sintattiche: non sono un traduttore ma l'italiano un poco lo conosco. Anche sulla punteggiatura ho dei grossi dubbi.


Non capisco ancora se si tratti di un geniale tentativo di rendere al meglio un testo che, nella lingua madre, è pieno di slang ed eclettismi linguistici oppure se sia un manuale semplicemente pubblicato un pò troppo in fretta.
Alcuni nomi e neologismi li ho persino apprezzati, però per un prodotto da 27 euro (e che comunque non è rilegato) mi aspettavo qualcosina di più.


L'edizione di Hot War sarebbe stata da prendere ad esempio.

marsplastic:
veramente anche HW avrebbe bisogno di qualche ritoccatina (solo di testo, a livello grafico/fisico è stupendo)

Antonio Caciolli:

--- Citazione da: marsplastic - 2011-11-03 15:11:48 ---Mi accodo a Klaus non per polemizzare ma solo per supportare il suo punto di visto, quindi farò un discorso generale senza puntare il dito, anche perché vale per altri manuali. Ho un po' di rammarico nel comprare un prodotto che aspettavo da molto e trovarlo con molti, a volte troppi, errori. Capisco non siano le edizioni di giochi più blasonati da 60-70 euro, e che c'è tutto un lavoro pesante che neanche mi immagino, però alla lunga mi porta a dire: "aspetto direttamente la seconda edizione, così è sistemata". E questo circolo vizioso diventerebbe controproducente per tutti.

Magari mi sbaglio o magari sono off topic, è solo un pensiero che mi è sorto spontaneo.

--- Termina citazione ---


E' ovvio che una seconda edizione sarà meglio della precedente perché è impossibile fare un manuale senza errori e quindi nella seconda si mettono le correzioni.
però la seconda edizione esce solo quando la prima finisce :P ... se avessi dovuto aspettare la nuova edizione di cani per prenderlo campa cavallo ....


io lo sto leggendo adesso e devo ammettere che non scorre facilissimo ... ma anche in inglese non era facile e renderlo in italiano deve essere stato un lavoraccio. inoltre non è neanche un merdone illeggibile. le regole si capiscono e il testo scorre. Non è un libro di letteratura ma va avanti bene e sinceramente lo trovo in linea con le traduzioni dei manuali di GDR che per adesso mi sono capitate sotto mano (da quelle di D&D in poi) magari peggio di alcune ma meglio di altre


sicuramente errori come quello del mitra (parlo per quello che ho letto qua e non mi metterò a fare un confronto con il manuale inglese) vanno corretti assolutamente con una FAQ o qualcosa del genere perché credo che possano cambiare un po' l'esperienza di gioco ... ma per il resto ... boh?


sinceramente per chi vuole un testo bello da leggere consiglierei sempre di prendere l'originale di quasi tutti i manuali.
Magari non ha l'appeal di un annalise con la revisione del regolamento ma almeno per noi non perfettamente anglofoni è una più facile lettura.


domanda: la scelta di mettere +1strano senza lo spazio è voluta?

Mr. Mario:
Un giorno vi farò leggere la copia che custodisco gelosamente de I figli dei reietti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa