Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

[News] Trailer di film soggetti a diritti SIAE

<< < (2/8) > >>

il mietitore:
ma la cosa non è lesiva per loro? ma tanto ma tanto lesiva? io i trailer li vedo praticamente solo su internet...

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione da: il mietitore - 2011-10-25 18:48:39 ---ma la cosa non è lesiva per loro? ma tanto ma tanto lesiva? io i trailer li vedo praticamente solo su internet...

--- Termina citazione ---
E' lesiva per chi produce il film, non per le associazioni che ne sfruttano la produzione.
I produttori (e i registi, gli sceneggiatori, gli attori e tutti i coinvolti) dovrebbero essere incazzati neri.

Mattia Bulgarelli:
Per chiedere info (e se poi a chiedere info sono svariati MILIONI di e-mail, non è colpa mia):
http://www.siae.it/upc.asp?link_page=urp_main.htm&open_menu=yes

il mietitore:

--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-10-25 19:06:06 ---
--- Citazione da: il mietitore - 2011-10-25 18:48:39 ---ma la cosa non è lesiva per loro? ma tanto ma tanto lesiva? io i trailer li vedo praticamente solo su internet...

--- Termina citazione ---
E' lesiva per chi produce il film, non per le associazioni che ne sfruttano la produzione.
I produttori (e i registi, gli sceneggiatori, gli attori e tutti i coinvolti) dovrebbero essere incazzati neri.

--- Termina citazione ---


beh si, i produttori sono i primi ad essere colpiti. Però credo che indirettamente lo siano quelli della SIAE stessa.


Mi spiego: metti i trailer a pagamento. Questo vuol dire che non si vedono più trailer in circolazione, o comunque se ne vedono molti meno. Meno trailer, meno pubblicità, meno afflusso nei cinema. Per cui il "valore" di un film cala, e di conseguenza dovrà calare anche il suo costo per essere registrato in SIAE, che logicamente deve essere proporzionato alla diffusione che questo ha.


Probabilmente questa manovra sui trailer è una manovra per riprendersi un po' dalla crisi che chiaramente ha colpito anche loro. Però è una manovra ch mi sembra davvero a corto termine, dato che la gente disposta ad affidarsi alla SIAE, dopo una manovra del genere, sarà sempre meno. Per cui le perdite ribilanceranno i guadagni che avranno nell'immediato grazie alla gente disposta a pagare per diffondere i trailer. E a naso mi viene da dire che mentre 4000$/trailer siano una stronzata, le perdite derivate da questa manovra non lo saranno.


Quindi, credo che ci perderanno.


Che poi vabbè, non che voglia fare l'esperto di finanza. Tutto questo è per dire che mi sembra una scemenza, nella mia poca esperienza di mercato.

Moreno Roncucci:
La SIAE da decenni sta strangolando tranquillamente il settore da cui incassa. I musicisti la odiano più di chi paga i biglietti. La cosa pare non preoccupare minimamente la SIAE (se gli va male al massimo si aumentano un'altra volta dell'8000% le tasse sui CD vergini...)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa