Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

[News] Trailer di film soggetti a diritti SIAE

<< < (8/8)

Matteo Stendardi Turini:
E' di un paio di settimane fa, ma l'ho letto solo adesso grazie ad un link su PuntoInformatico: http://www.webnews.it/2011/10/28/trailer-affair-youtube-garante-embed/

In pratica, pare che i video di YouTube siano già regolarizzati alla fonte (ossia, ci pensa YouTube a metterli in regola), quindi, se embeddati, non c'è bisogno di pagare alcuna tassa.
E' comunque importante sapere se i video embeddati siano effettivamente regolari (ad esempio, se siano stati uppati dal detentore dei diritti, o comunque su sua licenza).

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-11-10 15:25:19 ---In pratica, pare che i video di YouTube siano già regolarizzati alla fonte (ossia, ci pensa YouTube a metterli in regola), quindi, se embeddati, non c'è bisogno di pagare alcuna tassa.

--- Termina citazione ---
Io ho sentito una cosa diversa, che la SIAE vorrebbe i "diritti" (leggi: tassa) anche per l'embed.


--- Citazione ---E' comunque importante sapere se i video embeddati siano effettivamente regolari (ad esempio, se siano stati uppati dal detentore dei diritti, o comunque su sua licenza).

--- Termina citazione ---

Ma sai qual'è la cosa ridicola? Che il detentore dei diritti non ha voce in capitolo, e la tassa SIAE non c'entra NULLA con i diritti.
È, in pratica, una tassa sulla diffusione, che dovrebbe rifondere i detentori dei diritti... bel cortocircuito logico.

Poi voglio vedere se i soldi che mi hanno estort... che ho pagato di tasse al mio matrimonio (equiparato ad una "esecuzione in pubblico" anche se il ristorante è un luogo privato. -_- ) finiscono DAVVERO fino in Giappone (sì, c'erano due pezzi di Nobuo Uematsu, era da chiedere? XD ).

Arioch:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-11-10 16:10:14 ---Poi voglio vedere se i soldi che mi hanno estort... che ho pagato di tasse al mio matrimonio (equiparato ad una "esecuzione in pubblico" anche se il ristorante è un luogo privato. -_- ) finiscono DAVVERO fino in Giappone (sì, c'erano due pezzi di Nobuo Uematsu, era da chiedere? XD ).

--- Termina citazione ---

Certo! Ogni mese un ninja della SIAE attraversa a piedi la Via della Seta, affrontando mille pericoli per portare a Uematsu i sacri proventi dei suoi diritti in Italia.
Ecco un breve filmato che documenta alcuni dei momenti salienti del viaggio dei coraggiosi ninja SIAE: http://www.youtube.com/watch?v=mw4gsEcRxaw&feature=related

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa