Gente Che Gioca > Escape!

contenitore vecchi post.

<< < (13/17) > >>

Patrick:
perfetto ^^ (avrei fatto anch'io così). Quindi non possono mai uscire più di 6 condizioni (e vorrei vedere, servirebbero almeno 12 dadi)


EDIT:
Stavo pensando: hai valutato l'opzione di usare dadi di un'altra taglia? Ora che vedo il tuo sistema di conflitti, mi ricorda vagamente Hot War (in cui si tirano tanti dadi, componendo il pool da base+tratti+relazioni). Però in hot war si tirano d10 e si confrontano i singoli valori più alti di ogni parte: chi ha il dado più alto vince, e c'è un margine di successo dato dal numero di dadi che il vincitore ha che sono più alti del dado più alto del perdente. I dadi uguali non si contano.
Per dire, A tira sette dadi e fa 9 7 6 6 4 3 2, B ne tira cinque e fa 9 8 8 5 2. Vince B, con un margine di successo di 2 (i nove non si contano, e i due otto sono più alti del singolo sette di A).

credo che i d10 siano stati scelti per evitare che ci siano troppi valori uguali tra le due parti. Sicuramente diminuirebbe la probabilità di avere delle coppie, se ti sembrano tante

Manfredi Arca:
Ho pensato che sarebbe meglio playtestare tutta la sequenza delle scene. Quindi quella precedente era la prima. Ora c'è la seconda.


--- Citazione ---Claire Redflied
Chi sei? Sono una ex universitaria, addestrata nel cqc (Claire Redflied) e nelle armi da fuoco.
Prima di scappare da qui devo... trovare mio fratello, Chris.
Ferite 0/8
Ferite stabilità 2/8
Dadi bonus.

Luogo Raccon City, Minaccia: zombie della umbrella.

Comparse. Erano 16d6. rimanenti 4d6
Leon Kennedy, un poliziotto appena trasferito 3d6
Jhonatan Wilson, Il proprietario del negozio Ammu Nation 2d6
Sherry, la figlia di uno scienziato scomparso 1d6
Professor Newton, un ricercatore dell'umbrella 2d6

Vantaggi: Erano 8d6. Rimanenti (3d6)
Fucile a pompa 2d6 1d6
La chiave universale del capo della polizia 3d6 2d6
--- Termina citazione ---

Usciamo dal treno ma scopriamo che per il combattimento abbiamo passato l'uscita giusta e per l'esplosione non possiamo tornare indietro. (persi)

C'è un problema X ed i gm investono 5d6 dei loro 10.
Non posso usare i vantaggi (impreparato), i miei dadi azione (Ferito.)  ma tornano le mie comparse!

Gioco il professore 2d6, Jhonatan 2d6 e Leon 3d6 per un totale di 7d6 vs 5d6
PG: 6 6 5 5 1 1 1 DM: 6 5 4 3 2
4 Successi. Vinco. altre 3 condizioni.

Manfredi Arca:
Certo che tirando 7d6 mi sono uscite 4 condizioni. Urge trovarne altre o mettere un limite. Non vorrei vedere un tavolo a fare MUMBLEE MUMBLE 10 minuti per scegliere la 5inta condizione.

In effetti i d10 aiuterebbero, però quello che vorrei è fare un gioco che sia per tutti, soprattutto a chi inizia.
Ed i neofiti se vanno ad un qualsiasi negozio cinese con 3 euro escono con 30d6 e giocano. Per i d10 è tutta un'altra cosa.

Manfredi Arca:
2 soluzioni senza modificare i dadi:
a) contare le condizioni escludendo la prima coppia.
b) contare le condizioni con le triplette.

Manfredi Arca:
Sono rimasto fulminato da Zombie Porn. Il gioco in questone divide i momenti di gioco in scene (ad.esempio Scena d'amore. Scena di caccia. Scena finale).

Sarebbe da esportare, non dico il sistema, ma la suddivione in tipi di scene che se concluse positiviamente donano un bonus al pg per il finale (in questo caso alla scena in cui si ottiene o si perde l'obiettivo E la scena della fuga.)

Volendo abbozzare un elenco di tipologie di scene da videogiochi e film del genere horror o "fuggitivo" quali mettereste?


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa