Ok, alcune idee che ho iniziato a buttare giù:
CREAZIONE PG
1) Concetto di BaseL'idea di base è quella di giocare un vampiro alle prime armi, un Neonato con solo tre o quattro anni vampirici alle spalle, che si trova a fare i conti con una corte cittadina sotto il controllo della Camarilla.
Campagne alternative possono esplorare, con modifiche minimali, la vita di umani appena abbracciati, oppure di vampiri già anziani ... oppure si potrebbe giocare una campagna mono-tematica dove tutti i PG appartengono allo stesso Clan, o sono tutti in possesso di qualche caratteristica particolare (tutti Sangue Debole, tutti Anarchici, tutti Ghoul, etc)
2) RadiciHai 13 punti da distribuire fra le tre Radici base (Wert, Gehirn, Seele).
Devi poi calcolare il valore della Radice Moralità --> (Gehirn+Seele)/2 per difetto.
La Radice Vitae parte a zero, +1 per ogni Grado nel tratto Generazione.
3) TrattiUno dei tuoi Tratti Background deve rappresentare il tuo Clan o la tua Bloodline.
Hai poi a disposizione 3 Relazioni (di cui almeno una con un altro PG).
Ed ovviamente i 5 Tratti Liberi che puoi assegnare come meglio credi.
4) PersonalitàOra puoi assegnare un soggetto ai tuoi Cardini, come di consueto, e selezionare un Tratto come tua Immagine.
Devi anche scegliere una specifica filosofia, fra quelle disponibili, da assegnare alla tua Moralità.
...
MoralitàQuando un umano viene Abbracciato nella sua anima viene risvegliato un feroce lato bestiale che è molto difficile tenere a bada senza ricorrere a regole morali molto più ferree della norma.
La Radice Moralità rappresenta la tua forza interiore e la capacità di tenere a bada la Bestia anche quando infrangi le regole morali che ti sei auto-imposto.
La Moralità non è un qualsiasi valore generico, essa rappresenta uno specifico codice di regole a cui il PG ha scelto di aderire.
Queste regole di vita sono raggruppate in 4 livelli, dalle infrazioni più lievi alle più gravi.
Quando trasgredisci ad una regola causi tanti Hit a Moralità quanti sono i Livelli del peccato commesso, ed effettui un Test di Moralità:
- se hai successo riesci a razionalizzare le tue azioni
- se fallisci la Bestia apre una breccia nella tua anima ed accumuli +1stress (Neutro)
I danni subiti dalla Moralità non si ripristinano normalmente ... è necessario giocare scene di Ripristino appositamente dedicate; ogni tipo di Moralità segue modalità diverse per determinare l'efficacia di una scena di Ripristino.
Sentiero / Moralità
10 – 08 = Livello 1
07 – 05 = Livello 2
04 – 02 = Livello 3
01 = Livello 4
...conseguenze per il danneggiamento della Moralità...
...
GenerazioneNell'ambientazione si usa parlare di Generazione in esatti termini di generazioni sire-progenie che separano ogni individuo dal capostipite originale: Caino.
Ma in realtà al momento dell'abbraccio la potenza della vitae è uguale per tutti, con solo piccole variazioni ... la VERA forza del sangue vampirico scaturisce dall'età, dall'esperienza e dall'effettivo arricchimento della linfa soprannaturale che anima il corpo dei Fratelli.
In termini di gioco vantare una bassa generazione non ha alcun peso meccanico; è più o meno la stessa cosa che vantare nobili natali: avere "sangue blu" non conferisce nessun vantaggio intrinseco.
Creando il PG ogni giocatore può auto assegnarsi la Generazione che preferisce, se gli altri la ritengono plausibile; potrebbe essere la sua vera generazione, o semplicemente quella che lui crede di possedere (magari il suo Sire gli ha mentito ... magari LUI mente per darsi importanza ... non importa).
In linea di massima le generazioni più elevate sono anche le più comuni, diventando meno frequenti ma comunque plausibili fino a circa l'ottava generazione ... oltre tale limite la rarità della Generazione incrementa esponenzialmente: un vampiro di 7a è difficile da incontrare, uno di 6a è una vera rarità, uno di 5a è qualcosa che si vede solo una volta nella vita, ed uno di 4a è più una leggenda che altro.
Le 3e generazioni sono detti Antidiluviani e sono ufficialmente parte della mitologia; l'intera 2a generazione è ritenuta estinta (per mano della 3a) ... e poi resta solo il grande padre solitario, Caino.
Meccanicamente, ogni vampiro può sviluppare il tratto Generazione.
Questo Tratto può avere fino a 9 Gradi di evoluzione; ogni Grado aumenta di +1 il punteggio di Vitae.
... accesso alle Discipline oltre 5G ... conseguenze per la Diablerie ...
...
VitaeIl suo valore iniziale è nullo ma, grazie al tratto Generazione, può incrementare.
In ogni occasione in cui è richiesta la spesa di Vitae, il vampiro può in alternativa attingere risorse da Wert.
Gli Hit Vitae non si cancellano alla fine di un conflitto; l'unico modo per rigenerare questa Radice è attraverso particolari scene di ripristino.
Vitae può fornire risorse speciali da utilizzare in vari modi:
Fuori Dal Conflitto
- devi pagare 1Hit Vitae a notte per poterti svegliare dal torpore diurno.
- puoi spendere 1Use Vitae per apparire più umano (respiro, calore corporeo, battito cardiaco, etc) per una scena.
- puoi spendere 1Brn Vitae per donare 1 punto Vitae a qualcun altro, facendogli ingerire una copiosa quantità del tuo sangue immortale; ciò lo rende un Ghoul per un mese.
- puoi spendere 1Use Vitae per ottenere capacità fisiche sovrumane (forza, resistenza ed agilità) per una scena.
In Conflitto : Opzioni Libere
- puoi ripristinare 1Brn Wert in cambio di 1Brn Vitae; il numero massimo di Brn ripristinabili in una sola volta è pari ad 1+G/Generazione.
- puoi spendere 1Use Vitae per ottenere capacità fisiche sovrumane (forza, resistenza ed agilità) per il conflitto.
In Conflitto : Azioni Rilevanti
- puoi spendere

Vitae per attivare i poteri di certe Discipline.
...
VitalitàIl corpo soprannaturale dei vampiri non si riprende alla stessa maniera di quello di un comune mortale.
Gli Hit Wert non si cancellano automaticamente alla fine di un conflitto (invece i Not scompaiono normalmente).
In alternativa alle normali Scene di Ripristino puoi spendere 1Hit Vitae per ripristinare 1Hit Wert.