e il sandboxing 101... prchè nonè dentro lo psycosis?
Ottima domanda, la girerò all'autore XD
Seriamente... avendo gettato le fondamenta del regolamento meccanico sto scoprendo, piano piano, tutte le ALTRE parti del regolamento che ora so essere indispensabili, ma prima ignoravo.
E sia il PbF che il playtest dal vivo sono miniere d'oro e di rivelazioni.
La prossima release conterrà di certo un box di approfondimento sui limiti di Posta del CS ... per esempio.
Ed altre cose.
I consigli su come adattare il gioco a vari setting, e su come impostare il gioco a sandbox, usare il waveplay e sfruttare bangs e flags (e magari kicker) arriveranno man mano che ci sbatto contro :twisted:
Ma ci saranno.
(la mia unica preoccupazione è di finire per scopiazzare il SS ... ma quanto è fatto bene quello stramaledetto manuale? :roll: )
Blut, ovvero sangue in tedesco!
Vero!

Wert, Gehirn, Seele und Blut ... eh eh eh.
Meh.
Le tre radici base hanno (avevano?) un senso per usare parole "non identificabili" ... e poi sono diventate trademark.
Un pò come Chutzpa in Paranoia

Ma Sangue lo chiamerò Sangue, o Vitae ... mi serve a fare colore richiamando terminologie proprie di VtM

@meccaniche per il sangue.
no no, direi che se la visione che hai è questa, meglio concentrarsi su altro.
A me nemmeno dispiacerebbe troppo una visione più romantica e drammatica...
Ma per ottenerla bisognerebbe alterare un sacco di elementi del setting!
L'estasi del morso.
Il leccare le ferite per farle chiudere e sparire.
La possibilità di nutrirsi senza uccidere la preda ... che manda a quel paese l'intero concetto di Vene, o dell'atto del nutrimento come alternativa vampirica al sesso (che sebbene possibile è quantomeno insoddisfacente per un cadavere rianimato).
Tutto l'immaginario delle vittime che sviluppano dipendenza dall'estasi del bacio.
Tutto l'immaginario su, per esempio, il clan Giovanni e la sua estensiva rete di influenze in campo medico, che si traduce in scorte di sangue preso dalle banche ematiche e dagli ospedali.
Il difetto Ventrue diventerebbe indecentemente più pesante di quanto si intenda.
VtM ha sempre avuto un approccio estremamente calmo e logico alla faccenda.
Addirittura i Sabbatici hanno un rito volgare (quindi qualcosa che non richiede poteri e che chiunque può avere) per placare la Sete ... che sostanzialmente consta del mordere il proprio polso e succhiare.
Così senti il sapore del sangue e la sensazione del bere ... la fame resta, ma per un pò la riesci a placare.
Puoi persino bere sangue dai cadaveri (pratica riconfermata più e più volte in molteplici manuali...per gusti personali, per non spargere pestilenze, per non uccidere nessuno, etc) che è la singola ragione che causa mille problemi ai vampiri della Rice.
Anche ammettendo meccaniche che generano un bisogno di sangue sempre costante ... beh ... davvero il problema risulta più manageriale che drammatico

E' come le munizioni a SLA Industries.
Non sono mai un reale problema.
Lo diventano in casi estremi...quando la storia ti porta in una situazione di logoramento prolungato e senza possibilità di "sosta".
Allora si...a SLA conti i singoli proiettili...ed a vampiri vai in paranoia da sangue.
Ma altrimenti?
Pit Stop...mi faccia il pieno...grazie.
...
Non a caso l'orrore dell'essere vampiro io l'ho sempre visto giocare unicamente come un "token" volontario.
Per dare un certo tono al PG, o perchè il tal giocatore voleva PROPRIO esprimere qualcosa in quel senso.
Ma il setting già di per se sminuisce incredibilmente questo elemento.
Se ci fai caso, è sempre relegato alle storie dei neonati alle primissime armi.
Ma che orrore pretendi di vivere quando, per esempio, giochi Sabbat?
Filosofie alternative a parte...che senso dell'orrore può rimanerti dopo il rito di rinascita?
Per chi non lo ricordasse:
quando vieni accettato come membro del Sabbat vieni preso di forza e senza spiegazioni ti tengono a digiuno fino all'orlo del collasso, poi ti ficcano in una bara, la chiudono, ti seppelliscono e ti abbandonano là.
Se ad unghiate e disperazione riesci ad uscire dalla tomba, allora diventi membro ufficiale.
Se no...amen...ciao...rimani sepolto fino all'incoscienza ed il torpore...alle prossime pulizie di primavera ti esumeranno e bruceranno.
Con premesse simili, ma di quale orrore mi vuoi parlare poi?
E' già tanto se uscendo dalla tomba sono ancora sano di mente!
(e chi non lo è diventa pappa per il vozd

)
Ma qualcuno ha mai letto i manuali dedicati ai vari Clan?
L'opinione pubblica dipinge gli Tzimiche come i "demoni" del setting... ma è falso!
Cioè...loro ce ne mettono un bel pò di loro

ma in realtà il grosso della faccenda è dovuto al fatto che Vicissitudine è un potere molto scenografico e "gore".
Ma avete letto i manuali sui Toreador?
Belli belli...architettano giochini sadici distruggendo la vita delle persone solo perchè la considerano una forma d'arte?
I manuali sui Tremer?
Che hanno rituali capaci di far sembrare uno Tzimiche uno scolaretto delle medie?
Gestazioni artificiali per far nascere feti che hanno il solo scopo di fungere da "pezzi" per dare vita ad omuncoli, garguglie, e strane creaturine...
Un rituale permette di creare un occhio magico che, piazzato ovunque, manda immagini al mago ... componente base? l'occhio di un infante!
E potrei continuare...c'è ben di peggio.
I Lasombra?
Che manipolano, si fondono con, e si trasformano in ... una tenebra solida che alla fine si scopre essere la materia di cui è fatto l'Inferno.
(poi dipende dall'edizione e dal manuale... ma non c'è molta differenza ... inferno cristiano o strato profondissimo ed alieno dell'Umbra ... alla fine sempre là stiamo)
E più o meno tutti i Clan si fondano su chicche simili che si trovano appena al di là dello stereotipo che tutti conoscono.
Allora davvero mi chiedo: ma di che orrore parliamo?
Vampiri non è mai stato, indipendentemente dal sistema di regole, un gioco di intimo orrore e riflessione.
E' un gioco d'avventura.
Plain & Simple.
C'è un mondo di tenebra da esplorare, ci sono nemici ovunque, ci sono infinite vie per il potere, ci sono miti e leggende, c'è una società gerarchizzata ed organizzatissima, con organi e commissioni, funzionari e dirigenti e burocrazia e protocolli, e l'opposizione è uguale ma più a sfondo religioso.
E tu sei nel mezzo di tutto questo, ed hai super-poteri, e ciò nonostante le minacce peggiori vengono non dai doni soprannaturali ma dalle sottili manovre di esperti doppiogiochisti.
A regà ... ci manca solo il Drago!
Ah no, c'è pure quello...sotto le rovine di Bisanzio a farsi una pennichella
Storming the Prince's Elysium ... ecco a cosa si presta VtM ! :lol:
EDIT:
non so perkè ma quando parlo di VtM mi parte sempre il rant ... sarà brain damage pure questo? :roll:
EDIT 2:
so anche di non aver mai citato le regole di Umanità, ma è perchè effettivamente non servono ad una emerita cippa... tranne le volte che un Giocatore decide di esplorare l'argomento.
In tal caso sono non inutili, ma certo inadeguate.
Il setting contiene l'idea che "
cedere alla bestia è male" ma la grande morale finisce qui ... ed in-game a nessuno fregherebbe nulla se non influisse sul dadi da usare di giorno, la durata del torpore, e la minaccia estrema di rendere il PG un PNG

EDIT 3:
non fraintendetemi ... I love this game :twisted: