Gente Che Gioca > Sotto il cofano

PsychoSys v3 - Vampire The Masquerade

<< < (4/13) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Domon Domon, ti distrai troppo facilmente...capisco che Edwards è un faro nell'oscurità, ma ... esercitiamo autocontrollo :lol:

Partiamo da un fatto oggettivo.
Io non ho mai detto "voglio fare vtm narrativista" :D
Questo lo ha detto Edwards.
E lo diceva Khana in un altro topik.

Io ho detto "voglio adattare PsychoSys v3 al setting di VtM".
Che è una cosa ben diversa :P
Io manco lo so se lo PsychoSys spinge verso un gioco coerentemente Sim, Nar, Gam o se è più o meno incoerente (benvenuto chiunque abbia da dire al riguardo, ascolterò con piacere e vivo interesse 8) )

Mi domandavo dunque, prima che la discussione andasse verso altri lidi, quali fossero i nodi interessanti del setting... e se le mie idee li rappresentassero bene, tutti, etc.

Il tutto, sempre e comunque, nel framework PsychoSys.

...

Dovrò scrivere, fra le altre mille cose, una linea guida per l'adattamento dello PsychoSys.
Ma l'idea di fondo è che l'unica cosa che cambia sia il livello di crunch ... o roba simile ... più o meno.

Alla fine IL sistema è lo PsychoSys ... poi ognuno ci fa quel che vuole.
Come col SS, o con qualsiasi gdr New Wave hackato per adattarsi a un diverso setting.
Gli adattamenti sono a gusto, sebbene io mi prodighi per fornire alcuni adattamenti "ufficiali" che fungano da esempio pratico.

Come l'SS... puoi limitarti a Secrets pre-codificati in fase di adattamento, o crearne di nuovi col consenso del tavolo.
Puoi farli molto crunchy, o molto narrativi.
Etc...

E' un regolamento ferreo, come tutti i NW, ma è pensato per essere lui ad adattarsi al setting, non il contrario.
Il discorso di Edwards invece è opposto: voglio ottenere il tal gioco, quindi (ovviamente) taglio/modifico/creo il setting quanto mi serve e come mi serve.

...

Per rispondere alle tue domande con quanto GIA' esiste in PsychoSys...

1) di base...
L'assunto generale dello PsychoSys è che TUTTI i tatti sono uguali e privi di regole speciali ... a meno che non ci si accordi altrimenti.
Ed in genere i tratti con effetti speciali meccanicamente rilevanti sono pre-determinati da chi adatta il sistema al setting (sia esso un solitario Meister, o l'intera tavolata di giocatori).


2) il fatto di appartenere ad una coterie è un tratto?
i Tratti possono indicare qualsiasi cosa, comprese relazioni e rapporti con individui, cose ed entità sociali.
Quinsi SI.
Volendo, potrebbe ... e PER TE è utile.
Ma non è una discriminante ... non SERVE il tratto per essere in una coterie.
E' come una Relazione di Dogs... se c'è indica che avrà un peso nella storia di quel PG, punto.


3) le discipline devono essere quelle listate?
Inferendo dal punto 1 ... NI.
Di base si.
Poi ci si accorda eventualmente per inserire cose nuove (siano esse prese da splatbook o inventate).


4) le discipline devono funzionare come tratti, o tratti "potenziati"?
Stavo optando per Tratti con 5 Gradi di sviluppo.


5) i punti sangue nel gameplay come ci entrano?
Come già detto: pensavo ad una Radice specializzata.
Assumere piccole quantità di sangue ne rigenera 1Hit ... farsi una bella bevuta da un umano funge da normale rigenerazione (per Hit e Use), e sturare un'intero umano fino in fondo o più umani o comunque farsi una bevutona orgiastica o roba simile vale come rigenerazione avanzata (per Brn)

Ma non è ancora deciso...è solo l'idea preliminare.
L'intento voleva essere quello di limitare o eliminare la "bevuta tattica" a favore di un'effettiva scena di caccia...o scena di bagordi ematici...o roba simile.


6) la caccia, si gioca? o è roba da downtime?
Come ogni altra cosa, dipende dalle circostanze della scena e dal gruppo al tavolo.
Se gli elementi portano ad un conflitto, potrebbe risolversi con un CS, o venire estesa a CA ... o non generare alcun conflitto punto e basta.

E potrebbe avere un valore più o meno drammatico a seconda di come la scena si svolge, in relazione ai Cardini del PG.
Un libertino che sbevucchia da una preda appena sedotta, un pò nutrendosi ed un pò flirtando...probabilmente non farà altro che riaffermare l'identità stereotipa del PG.
Se lo stesso libertino si trova a strappare a morsi la gola di una delle sue "lucciole" preferite...probabilmente avrà ben altro e più violento impatto.

Oppure no...dipende da cosa voleva il giocatore quando ha deciso i Cardini, e da cosa vuole il giocatore adesso che la scena è in atto.
Riaffermazione?
Conflitto?
Sta a lui scegliere.

...


--- Citazione ---il mio sospetto che che quello che tu voglia portare in psychosis non è "vtm", ma una versione più funzionale e melgio supportata dal sistema delle tue partite di vtm, con tutte le "convenzioni" del caso che per ora ci rimangono (almeno parzialmente) oscure.
--- Termina citazione ---


Ciò che sospetti ha poco senso ;)
Perchè una simile operazione semmai esiste fin dall'inizio A MONTE.

Lo PsychoSys in generale è l'espressione del mio personale modo di concepire il gdr.
E' il mio dream-game ... il preferito che mi piace di più di tutti gli altri (in un certo ambito).

Quando vendo un film o un libro o un setting io innanzitutto penso "lo potrei giocare usando lo PsychoSys!"

E poi dopo magari penso "ma forse NCaS calza di più...ma magari AiPS è meglio equipaggiato...e comunque dipende da che risultato vuoi ottenere...e bla bla bla" :P

Per cui ha poco senso sospettare che l'adattamento Masquerade rappresenti la MIA visione del gioco.
PsychoSys rappresenta la mia visione del gioco... e adesso lo uso per giocare Masquerade :roll:

Masquerade o non Masquerade ... se usi lo PsychoSys di fatto stai usando il mio "sistema" (termine Forgita).
O almeno le regole del manuale tentano di realizzare tale sistema ideale ... così come fa ogni altro design New Wave 8)

Niccolò:

--- Citazione ---Io ho detto "voglio adattare PsychoSys v3 al setting di VtM".
Che è una cosa ben diversa Razz
Io manco lo so se lo PsychoSys spinge verso un gioco coerentemente Sim, Nar, Gam o se è più o meno incoerente (benvenuto chiunque abbia da dire al riguardo, ascolterò con piacere e vivo interesse Cool )
--- Termina citazione ---


al di la della sua coerenza attuale, non è difficile affermare che la direzione dello PSV3 è nettamente narrativista (esplorazione ed evoluzione dei personaggi), specie leggendo le tue "intenzioni". già solo perchè è un gioco che CHIEDE reazioni invece di DETTARLE.

domande

    
PostPosted: Sun Feb 15, 2009 10:13 pm    Post subject:
Domon Domon, ti distrai troppo facilmente...capisco che Edwards è un faro nell'oscurità, ma ... esercitiamo autocontrollo Laughing

Partiamo da un fatto oggettivo.
Io non ho mai detto "voglio fare vtm narrativista" Very Happy
Questo lo ha detto Edwards.
E lo diceva Khana in un altro topik.

Io ho detto "voglio adattare PsychoSys v3 al setting di VtM".
Che è una cosa ben diversa Razz
Io manco lo so se lo PsychoSys spinge verso un gioco coerentemente Sim, Nar, Gam o se è più o meno incoerente (benvenuto chiunque abbia da dire al riguardo, ascolterò con piacere e vivo interesse Cool )

Mi domandavo dunque, prima che la discussione andasse verso altri lidi, quali fossero i nodi interessanti del setting... e se le mie idee li rappresentassero bene, tutti, etc.

Il tutto, sempre e comunque, nel framework PsychoSys.

...

Dovrò scrivere, fra le altre mille cose, una linea guida per l'adattamento dello PsychoSys.
Ma l'idea di fondo è che l'unica cosa che cambia sia il livello di crunch ... o roba simile ... più o meno.

Alla fine IL sistema è lo PsychoSys ... poi ognuno ci fa quel che vuole.
Come col SS, o con qualsiasi gdr New Wave hackato per adattarsi a un diverso setting.
Gli adattamenti sono a gusto, sebbene io mi prodighi per fornire alcuni adattamenti "ufficiali" che fungano da esempio pratico.

Come l'SS... puoi limitarti a Secrets pre-codificati in fase di adattamento, o crearne di nuovi col consenso del tavolo.
Puoi farli molto crunchy, o molto narrativi.
Etc...

E' un regolamento ferreo, come tutti i NW, ma è pensato per essere lui ad adattarsi al setting, non il contrario.
Il discorso di Edwards invece è opposto: voglio ottenere il tal gioco, quindi (ovviamente) taglio/modifico/creo il setting quanto mi serve e come mi serve.

...

Per rispondere alle tue domande con quanto GIA' esiste in PsychoSys...


--- Citazione ---1) di base...
L'assunto generale dello PsychoSys è che TUTTI i tatti sono uguali e privi di regole speciali ... a meno che non ci si accordi altrimenti.
Ed in genere i tratti con effetti speciali meccanicamente rilevanti sono pre-determinati da chi adatta il sistema al setting (sia esso un solitario Meister, o l'intera tavolata di giocatori).
--- Termina citazione ---


e visto che stiamo discutendo un adattamento, è abbastanza importante puntare su tratti "speciali", no?


--- Citazione ---
2) il fatto di appartenere ad una coterie è un tratto?
i Tratti possono indicare qualsiasi cosa, comprese relazioni e rapporti con individui, cose ed entità sociali.
Quinsi SI.
Volendo, potrebbe ... e PER TE è utile.
Ma non è una discriminante ... non SERVE il tratto per essere in una coterie.
E' come una Relazione di Dogs... se c'è indica che avrà un peso nella storia di quel PG, punto.

--- Termina citazione ---


si e no... per la tua visione del setting, è importante o no? seocndo me la strada per adattare psv3 a un setting è introdurre questo genere di vincoli

--- Citazione ---
5) i punti sangue nel gameplay come ci entrano?
Come già detto: pensavo ad una Radice specializzata.
Assumere piccole quantità di sangue ne rigenera 1Hit ... farsi una bella bevuta da un umano funge da normale rigenerazione (per Hit e Use), e sturare un'intero umano fino in fondo o più umani o comunque farsi una bevutona orgiastica o roba simile vale come rigenerazione avanzata (per Brn)

Ma non è ancora deciso...è solo l'idea preliminare.
L'intento voleva essere quello di limitare o eliminare la "bevuta tattica" a favore di un'effettiva scena di caccia...o scena di bagordi ematici...o roba simile.


6) la caccia, si gioca? o è roba da downtime?
Come ogni altra cosa, dipende dalle circostanze della scena e dal gruppo al tavolo.
Se gli elementi portano ad un conflitto, potrebbe risolversi con un CS, o venire estesa a CA ... o non generare alcun conflitto punto e basta.

--- Termina citazione ---


questo approccio alla tattica mi sembra un po scarso, per quello che effettivamente dovrebbe significare nel setting


--- Citazione ---
Ciò che sospetti ha poco senso Wink
Perchè una simile operazione semmai esiste fin dall'inizio A MONTE.

--- Termina citazione ---


allora, dal mio punto di vista ne ha MOLTO!
quello che devi cercare è di "mettere giù" come funziona una partita a vampiri "tra voi", e evidenziare attraverso le meccaniche gli elementi più importanti e caratteristici... nelle tue partiute le discpline sono poco usate? discipline come tratti base. sono importantissime? tratti speciali.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Domon credo nel tuo post ci sia qualche problema di quote :P
Al di là di questo...vediamo se individuo tutto e riesco a rispondere ;)


--- Citazione ---non è difficile affermare che la direzione dello PSV3 è nettamente narrativista
--- Termina citazione ---

Ok, whatever :)


--- Citazione ---è abbastanza importante puntare su tratti "speciali", no?
--- Termina citazione ---

nel manuale di adattamento ci sarà sicuramente la regolamentazione delle Discipline e dei Clan (con relativa Weakness).

Il sistema di Sangue... che nelle mie intenzioni è una sorta di pool extra a cui attingere.
Una radice che chiamerò Vitae.
Finita quella, si spendono normalmente Tratti e Radici e Stress etc.
Dovrebbe avere utilizzi limitati (immagino per Wert e le Discipline) ed una rigenerazione specifica (appunto legata all'assunzione di sangue).

Altro?

La Generazione non è un tratto, è una statistica che di base parte a 13 (12 nel medioevo) ed il gruppo può accordarsi se partire con punteggi più bassi oppure no.
Ho fatto la stessa cosa con l'SCL di SLA (diciamo che è una cosa simile: grado militare invece di grado cainita, ma il concetto è lo stesso) e semplicemente con i giocatori si è deciso di partire un pò più avanzati della base, ma nemmeno troppo (in una scala da 10 a 1, sono partiti a 9).

Considerando come funzionerebbe la Vitae, la Generazione non ha più quel gran peso che aveva prima ... è più che altro colore ... almeno fino a quando non si abbassa tanto da dare accesso ai poteri vampirici più avanzati.
Ma questo lo vedo come un End-Game non accessibile in creazione, salvo accordo comune per giocare direttamente degli anziani.

Semmai sarebbe interessante sviluppare conseguenze rilevanti per l'atto della Diablerie :twisted:

E poooooi...boh...idee?



--- Citazione ---per la tua visione del setting, è importante o no? seocndo me la strada per adattare psv3 a un setting è introdurre questo genere di vincoli
--- Termina citazione ---

Per rispondere a parole tue, la mia visione del setting è quella in cui vige il motto "ognun per sé e Dio per tutti".
Fare parte di una coterie è un vincolo puramente sociale che ogni individuo gestisce come meglio crede.

Solo il vincolo di sangue garantisce un reale "obbligo".
E anche qui, più ci penso e più mi viene voglia di renderlo qualcosa di potente, certo, ma non assoluto come era in origine.
Magari se resisti al tuo Padrone dovrai affrontare un conflitto contro la forza del vincolo (contando sia l'inerente grado di vincolo, sia la maniera in cui il Padrone ti tratta, sia cosa ti chiede di fare).
Così mi levo anche un GROSSO pensiero: Invincolabile.

In un simile contesto posso gestire Invincolabile senza regole speciali, come un qualsiasi tratto utile.
Perkè se uso regole speciali per Invincolabile, allora perchè non per Volontà Ferrea? e per i mille altri sgravarissimi pregi e difetti dello Storyteller?
E' un fottuto vaso di Pandora.
Inoltre se Invincolabile avesse effetti speciali finirebbe come al solito: tutti lo vorranno perchè, giustamente, è un GRANDE aiuto contro una GRANDE minaccia ... come biasimarli?
Se invece fosse un qualsiasi tratto utile (ed anzi, pure difficide da usare al di là della resistenza ad un vincolo...che tra l'altro è resistibile anche senza quel tratto) allora chi vuole quel tratto per caratterizzarsi lo prende, e gli altri no, senza tanti problemi e rimpianti e sbilanciamenti.



--- Citazione ---questo approccio alla tattica mi sembra un po scarso, per quello che effettivamente dovrebbe significare nel setting
--- Termina citazione ---

Non ho capito.
Dici che la necessità di sangue dovrebbe essere un elemento più presente e più problematico?

Boh...

Leggendo i manuali (e considerando il fluff ma con un occhio alle regole) il sangue non è poi così vitale.
Cioè...
Serve per sopravvivere, è utile averne per...per tutto...poteri, servitori, riserve d'emergenza in caso di conflitto fisico...

Ma, per spiegarci, non è un'urgenza così pressante come nel setting della Rice.
Nel mondo di Anne Rice la sete è una presenza costante che va placata ogni notte con notevoli quantità di sangue.

Nel WoD...beh...no :P
Se non stai proprio a secco non senti nemmeno la Sete.
E se non sperperi energie qua e là puoi passare settimane o anche quasi un mese senza mai cacciare.

Ecco...qui la Generazione potrebbe farsi sentire...però boh...io volevo evitare di renderla un Tratto.
Proposte?
La radice Vitae che punteggio dovrebbe avere?
Gratuito in base a...cosa?
O pagato? ..dai 13 punti iniziali?

Ma qui dovremmo anche vedere nel dettaglio a cosa SERVE 1 punto Vitae ... quanto è importante? ... cosa ci fai?
E da qui, si passa inevitabilmente alle Discipline: come funzionano, cosa consumano, etc.



--- Citazione ---quello che devi cercare è di "mettere giù" come funziona una partita a vampiri "tra voi"
--- Termina citazione ---

No.
Le mie vecchie partite erano un tradizionale gioco basato sul Meister Fiat, impostato bene o male a sandbox, e con una preparazione relativamente bassa dettata unicamente dalla mia pigrizia.
Tra l'altro giocavamo sempre in segreto con le sessioni private in separata sede.
Un gioco altamente politico perchè, sospetto, era la parte dove le buone idee e l'esperienza del veterano vincevano sulla mera ingegneria da scheda ... (non che le scede non fossero prodigi d'ingegneria...il VERO powa è poliedrico ;) ma i numeri implicano dadi che implicano sfiga ... e poi le regole si possono interpretare male e generare discussioni infinite ... invece il Meister lo puoi convincere, mente il manuale sta solo li immobile a generare dubbi :lol: )

Ora le cose sono diverse.
Si suppone che lo PsychoSys sia un sistema funzionale.
Deve funzionare as is.
L'hack serve più a rappresentare il colore del setting, che non ad alterare l'effettivo funzionamento delle regole base.

Quanto dovevo estrapolare dalla mia "sessione ideale" è già nello PsychoSys.
Se così non fosse non dovrei correggere l'hack, dovrei correggere il sistema base.
Quindi...il punto non è come IO giocavo e vediamo cosa cavarne.
Il punto è, come nella creazione del setting di SS: decidiamo cos'è importante per noi nel setting e decidiamo quindi come sfruttare il regolamento per rappresentarlo.

Non stiamo facendo nulla di diverso rispetto a creare Secrets e Keys...e magari una Pool supplementare :P

Niccolò:

--- Citazione ---No.
Le mie vecchie partite erano un tradizionale gioco basato sul Meister Fiat, impostato bene o male a sandbox, e con una preparazione relativamente bassa dettata unicamente dalla mia pigrizia.
Tra l'altro giocavamo sempre in segreto con le sessioni private in separata sede.
--- Termina citazione ---


pardon: quello che funzionaba bene nelle vostre partite
se vuoi, i tuoi "trucchi da master" migliori, renderli regole.

ovviamente, che siano "veri trucchi", non illusionismo :)

nel manuale di adattamento ci sarà sicuramente la regolamentazione delle Discipline e dei Clan (con relativa Weakness).


--- Citazione ---Il sistema di Sangue... che nelle mie intenzioni è una sorta di pool extra a cui attingere.
Una radice che chiamerò Vitae.
Finita quella, si spendono normalmente Tratti e Radici e Stress etc.
Dovrebbe avere utilizzi limitati (immagino per Wert e le Discipline) ed una rigenerazione specifica (appunto legata all'assunzione di sangue).
--- Termina citazione ---


vitae? blut!


--- Citazione ---Nel WoD...beh...no Razz
Se non stai proprio a secco non senti nemmeno la Sete.
E se non sperperi energie qua e là puoi passare settimane o anche quasi un mese senza mai cacciare.
--- Termina citazione ---


secondo me questo è un "fallimento del sistema" che per molti è passato a "setting". non vero e proprio setting. di cento nei manuali non c'è nulla che presenti la sete di sangue nei termini in cui l'hai presentata tu. al massimo... non se ne parla.

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---se vuoi, i tuoi "trucchi da master" migliori, renderli regole.
--- Termina citazione ---

Come dicevo: temo sia tutto già in PsychoSys.
Il miglior "trucco" del Meister tradizionale è l'uso di buon senso, sensibilità ed auto-moderazione.
La pigrizia mi ha poi costretto ad imparare ad improvvisare.

Questo è quanto.
Il resto è Sandboxing-101 :P


--- Citazione ---vitae? blut!
--- Termina citazione ---

Intuisco il valore negativo del commento... ma non capisco se sia riferito solo al termine Vitae, o all'idea del Sangue come Radice :P



--- Citazione ---nei manuali non c'è nulla che presenti la sete di sangue nei termini in cui l'hai presentata tu
--- Termina citazione ---

Boh, potrebbe anche essere.
Di certo non mi metterò qui a cavillare su cosa riportava questo o quel manuale :P

Io ti dico che la mia impressione è sempre stata quella, proprio a partire dal fluff.
Ho letto solo 1 clan novel (dei Setiti) e francamente nel romanzo succedeva DI TUTTO tranne che vedere il vampiro nutrirsi ... cosa che faceva senza tanto dramma e problemi dato che, in VtM, puoi bere anche sangue vecchio di secoli, se non è coagulato e secco :P

Un vampiro può facilmente sostituire il dramma della caccia con una dose medio-sensata di organizzazione e managment.
Vene, seguaci, prelievi periodici e poi messi in frigo, banche del sangue, locali notturni, una prostituta pagata un pò di più per acconsentire a "giochi particolari" ...

E poi il bacio causa estasi e l'umano non capisce più un cazzo e si sveglia il mattino dopo ancora barzotto (o l'equivalente femminile) ma un pò debilitato.

E poi una leccata chiude la ferita (niente scomode emorralgie) e cancella i segni (niente imbarazzanti tracce di denti o ferite).
La caccia non è MAI stata drammatica in VtM.
Puoi bere un pò qua ed un pò la senza mai uccidere nessuno tranne quando sei in circostanze disperate.

Difatti in quest'ottica l'intero immaginario vampirico è popolato da emeriti PIRLA.
Da Buffy a Bram Stoker alla Rice ... poveracci quei vampiri che sono costretti ad ammazzare le proprie vittime per nutrirsi ... che vita problematica e stressante deve essere :P

Ora.
Regole specifiche a parte.
Una situazione simile a me non comunica la benchè minima drammaticità o urgenza.

Anche l'orrore del cannibalismo di cui è tanto appassionato Edwards ha un senso, ma limitatamente.
L'essere umano è naturalmente un esperto nell'abituarsi alle esperienze traumatiche.
L'orrore lo provi quando sei tipo "appena abbracciato" e non sai nulla...le prime notti...
Ma i PG appena creati di VtM partono con alcuni ANNI di vita vampirica alle spalle, durante i quali sono stati educati dal proprio sire, o alla peggio hanno imparato da soli a sopravvivere.

Nel momento in cui il gioco inizia tu al massimo percepisci l'orrore dell'essere un mostro bevi-sangue a livello puramente intellettuale.
Ti puoi fare schifo, ti puoi deprimere, ti puoi fare inutili seghe mentali sulla morale ... ma lo shock è bello che passato, le decisioni sono già state prese ... e almeno per ora tu hai deciso che nonostante tutto è meglio sopravvivere così che non contemplare le alternative :roll:
And so the story begins...

Ci credo bene che a Ron faceva skifo :lol:

...

Sono andato OT da solo :P
Boh...per il sangue...prova a suggerirmi una meccanica interessante...poi vediamo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa