Gente Che Gioca > Sotto il cofano

PsychoSys v3 - Vampire The Masquerade

(1/13) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Butto qui alcune delle idee per la conversione.
Datemi nuove idee, suggerimenti, oppure commenti e critiche su quanto scritto da me :)

...

1)
Gettare al cesso pressocchè ogni elemento del regolamento originale Storytelling.
Faccio fede al setting ed al fluff.
E per ora consideriamo come base il manuale Masquerade della 3a edizione.


2)
Vorrei che il gioco venisse fuori proprio come da "intento originale".
Ovvero, il regolamento dovrebbe rappresentare in maniera significativa l'evoluzione interiore del Vampiro...con allontanamento dall'Umanità ...conflitto con la Bestia ...etc.
Insomma tutto quello che l'originale prometteva ma poi non manteneva.


3)
Cerco un grado di crunch non elevato, ma comunque presente.
Se ogni Disciplina ha 5 poteri, io non voglio dover riprogettare 5 effetti meccanici differenti creati ah hoc ... contando il MARE di Discipline esistenti sarebbe un massacro personale.
Ma non voglio nemmeno limitarmi a dire "Ok, hai Ottenebramento...più o meno sai manipolare le tenebre...divertiti come ti pare" :P
E ricordo che il bilanciamento E' un fattore importante.

...

Con questi caveat in mente, vediamo un pò che cosa si potrebbe fare.

...

In fase di creazione uno dei Tratti di background dovrà indicare il Clan/Bloodline.
Ciò determina, fra le altre cose, quali sono le tue 3 Discipline di clan.

Per le Discipline, ero indeciso fra 3 opzioni:
1) 1 Disciplina = 1 Tratto ... tutta ... dal 1° al 5° pallino ... se usi poteri maggiori affronterai costi maggiori, ma di base hai accesso a tutti i poteri.

2) 1 Disciplina = 5 Tratti (stesso Tratto, 5 Gradi) ... in pratica 1 Tratto = 1 Pallino.

3) 1 Disciplina = 3 Tratti (stesso Tratto, 3 Gradi) ... riprogettare le Discipline, accorpando e modificando i loro effetti, per funzionare in scala 3.

...la prima opzione è semplice ed interessante, ma elimina del tutto l'elemento di scoperta e sviluppo dei propri poteri.
Ne sono attratto, ma questa carenza mi trattiene MOLTO.

...la seconda opzione ricalca la struttura originale, ma forse limita troppo un PG appena creato?
Dipende.
A leggere i manuali WW si notava un elemento di forte paradosso: tutti i PNG "neonati" (cioè pari ad un PG appena creato) erano molto coerenti con l'ambientazione e quindi generati con pochissimi poteri iniziali ... risultando delle MERDACCE™ rispetto ai PG che impiegavano i medesimi punteggi in maniera molto più performante.
Siccome in PsychoSys si hanno solo 5 Tratti liberi per cose del genere...un PG potrebbe avere fino a 5 pallini disciplina, ma rinunciando a qualsiasi altro Tratto.

Visto il modo in cui si usano i Tratti in gioco, la cosa potrebbe andare anche bene.
Alla fine cos'è più "utile" ?
Un tratto che ti fa evocare e manipolare ombre ... o un tratto che descrive il tuo pollice verde?
In realtà hanno entrambi lo stesso valore, se visti come Risorse.

Inoltre, se è vero che le Discipline ti fanno fare cose normalmente impossibili e generano effetti speciali ... è anche vero che ti mangiano Risorse.
Cioè:
- 5 Tratti normali sono 5 risorse che puoi spendere.
- 5 Tratti investiti in una stessa disciplina ti danno accesso ai suoi poteri dal 1° al 5° livello ... ma invece di avere 5 Tratti, hai in mano solo 1 Tratto sviluppato per 5 Gradi... hai 1 monetina molto speciale invece di 5 monetine più comuni.

...ovviamente la 3a opzione vuole essere una via di mezzo :P
Un metodo semplice per ridurre 5 livelli in 3 soli livelli sarebbe questo schema:
1° Grado = pallino 1 e 2
2° Grado = pallino 3 e 4
3° Grado = pallino 5

In genere il 5° potere di una disciplina è abbastanza potente da costare ragionevolmente più degli altri.
Per cui una simile progressione potrebbe anche andare bene.

C'è da contare che le Discipline in PsychoSys non richiederebbero (tendenzialmente) alcun test per funzionare.
Al massimo certi poteri potrebbero vedere un test contrapposto, tipo un Assalto.
O richiedere un test per MIGLIORARE la performance base...tipo...se fallisci il potere riesce ma a costo pieno, se hai successo ti becchi uno sconto.

Il punteggio di Willpower non esiste, si usa Seele per questo (personalità, forza di carattere, volontà).

Il punteggio di Blood Pool non esiste, si usano le normali Radici per pagare i vari effetti speciali.
Bere sangue di per se non serve ad una cippa ... narrare una scena di "caccia" (sociale, fisica o altro) sicuramente vale come ottima scena per Rigenerare le proprie Radici; ma se un Vampiro si porta appresso una sacchettina di plasma e ad un certo punto se la succhia, non dovrebbe sortire effetti notabili.

O magari si, ma molto limitati rispetto ad una vera caccia (o qualsivoglia altra scena di Rigenerazione :P ).
Magari potrebbe esistere una Radice addizionale chiamata "Sangue" che i PG possono usare come sostituto universale per altre Risorse specifiche.
E questa Radice davvero si rigenera SOLO assumendo sangue.

Natura & Carattere & Virtù non esistono...c'è un intero sistema di psicologia e personalità a sostituirli ;)

...

Sull'umanità invece ci vorrei lavorare.
Vorrei un qualche genere di parallelo.
Posto che comunque il Giocatore non perde MAI il controllo del PG se non vuole...vorrei rappresentare l'eventuale disumanità.

Getterei alle ortiche la classica "lista di peccati".

Magari per rappresentare l'idea del "DEVO restare Umano, per non cedere alla Bestia" si potrebbe semplicemente fare così:
- tutti i Vampiri possiedono, di default, un Cardine Imperativo supplementare fissato a "Devo Restare Umano".
Così quando lo assecondi prendi XR, e quando lo scontri prendi Stress.

Lo Stress diventerebbe il sentiero verso l'istinto e la Bestia.
Anzi...ribattezziamo Stress in Istinto (stesso funzionamento, diverso colore).

I tratti psicologici di Follia li ribattezziamo in Bestialità.
I tratti psicologici di Apatia li ribattezziamo in Inumanità (o DISumanità? :P)

...

Altre idee?

Tipo:

- le discipline Out Clan le facciamo costare doppio ... così si sprona verso l'archetipo del Clan e verso i Tratti non-Disciplina.

- l'essere particolarmente Bestiale/Inumano dovrebbe avere conseguenze?
O basta il fatto che di fatto interpreti quei Tratti ogni volta che li sfrutti?
E magari li usi come Immagine/Identità?

- ribattezzare Immagine/Identità con Carattere/Natura? :lol:

Niccolò:

--- Citazione ---E per ora consideriamo come base il manuale Masquerade della 3a edizione.
--- Termina citazione ---


il base 2° edizione è un setting molto più colorito e meno trash.


--- Citazione ---3)
--- Termina citazione ---


un tratto "di clan" potrebbe genericamente essere ricondotto alle discipline tradizionali del clan. a questo magari puoi affiancare tratti più specifici... o usi particolari del tratto. il tratto clan potrebbe dare anche nuovi modi di guadagnare xr seguendo il difetto di clan...

Alessandro Piroddi (Hasimir):
La 2a edizione che aveva di diverso?
Io l'ho giocata per anni prima che uscisse la 3a, è non c'è gran differenza...

Gli Assamiti sono maledetti.
Tremere è sempre dormiente, così Goratrix fa i suoi comodi nel Sabbat.
Ravnos dorme da qualche parte in India.
Milano è ancora Sabbat.
New York è ancora Camarilla.

Insomma c'è un metaplot un pizzico meno avanzato...ma questo è quanto.
In che modo tu lo trovi molto più colorito e meno trash?

(Sinceramente! Ho una memoria del cavolo, di certo mi sfuggono millemila dettagli e sfumature :P )

...

Il Tratto Clan può certo dare Iksir se viene designato come Immagine/Identità (o Carattere/Natura se rinominiamo la regola :roll: ).

Ed è una risorsa utile come tutte le altre.
Ogni volta che fai qualcosa di "tipicamente Gangrel" puoi spendere il tuo tratto "Gangrel" per avere risorse ... o viceversa spendere il tratto garantisce (richiede) una narrazione "tipicamente Gangrel" :P

In effetti però l'interpretazione volontaria della Clan Weakness potrebbe essere incentivata...

Niccolò:

--- Citazione ---La 2a edizione che aveva di diverso?
Io l'ho giocata per anni prima che uscisse la 3a, è non c'è gran differenza...

--- Termina citazione ---


il BASE della seconda, come contrapposizione al base della terza


--- Citazione ---
Gli Assamiti sono maledetti.
Tremere è sempre dormiente, così Goratrix fa i suoi comodi nel Sabbat.
Ravnos dorme da qualche parte in India.
Milano è ancora Sabbat.
New York è ancora Camarilla.
--- Termina citazione ---


tutte cose che non esistono nel base della seconda.

specie goratrix, gli assamiti e i ravnos. e il sabbat è uno spauracchio impreciso di nemici mostruosi con i quali è sempre meglio non avere a che fare

Moreno Roncucci:
Vuoi renderlo narrativista, o simulazionista sull'esplorazione del personaggio?

Nel primo caso, c'era un thread tempo fa su the Forge (appena ho un po' di tempo se ti interessa provo a recuperarlo) dove Edwards consigliava di eliminare completamente clan, tremere e compagnia bella e considerare ogni vampiro un individuo unico...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa