Chiacchieriamo > Generale

Perversione ludica

<< < (2/16) > >>

Arioch:
E' effettivamente una perversione deviante, probabile sintomo di mutazioni, ed in quanto tale disapprovata dal Computer.
Rimani tranquillo e sorridente al tuo posto, cittadino, un'unità di sterminio è appena stata inviata per completare la tua terminazione. Felice giornata, e ricorda:il Computer è tuo amico!

Giulia Cursi:

--- Citazione da: Patrick - 2011-10-04 09:05:50 ---(mentre appena iniziamo a giocare il master mi tarpa le ali e devo seguire la sua storia, annullando il mio personaggio)"

--- Termina citazione ---

Tipico, tu hai un sacco di idee in mente ma tanto non le vivrai mai... Questo però mi accadeva con D&D, alla mia prima giocata (per ora unica) a "Mondo dell'Apocalisse" la mia Arsenale Lince ha fatto tutto quello che voleva. Ho fatto crollare un grattacielo perché un cecchino mi ha sparato, è stato meraviglioso! Spiegel sostiene che è stata una reazione u po' eccessiva, non può capire la soddisfazione di una donna nello sbriciolare alla Rambo palazzi e persone! :D

Dairon:
Arioch fanmail!

Comunque oddio, mettersi a pensare "mbè, mi piacerebbe fare una Cavaliere così e cosà" leggendo Polaris non mi sembra tanto brutto.

Invece l'ottimizzazione del PG mi pare proprio una perversione. Non è neanche tipica di tutti i tradizionali, ma comunque... penso nessun altro gioco la permetta.

Mauro:
L'ottimizzazione del PG è una perversione nei giochi in cui è una perversione. Tautologico? Sí, ma come ogni tecnica (termine non tecnico) dei GdR ci sono giochi in cui non va bene e altri in cui invece va bene; se c'è un gioco gamista basato sulla strategia in combattimento... l'ottimizzazione ci può benissimo stare.
Nel pochissimo che ho giocato ad Agon (tipo una sessione in PBC) a memoria tutti hanno cercato di farsi un personaggio ottimale; anzi: a quanto ricordo il problema in Agon è piuttosto che ci sono scelte talmente non ottimali da rendere stupido prenderle.

Dairon:
Hrm.

Ok, l'ottimizzazione nel senso "trovo la combo migliore tra 50 manuali"? Diciamo, nella ricerca dello "sbilanciamento"?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa