Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat
PLAY BY CHAT - REGOLAMENTO GENERALE
Angelo Di Caino:
mh si, però il continuo pescare tot carte, per esempio non è applicabile.
quindi mi stai dicendo che in ogni situazione di conflitto (reale scontro, magia, azioni di vita quotidiana che possono non stare bene a qualcuno), si tirerebbe il dado.
E' abbastanza intuitivo cvome metodo nel caso di magia, scontri armati, furti ecc...) ma nel caso di un pg che entra in gioco forzando la realtà per la narrativa, come si configura? tira il dado per entrare ed esordisce così'? Con una stringa di fato prima ancora della sua azione? o aspetterebbe dopo la prima azione, se ci sono contestazioni, a tirare il dado?
Tieni conto che in una chat ci sono anche 20-30 player contemporaneamente, immagini se tutti contestano o tutti tirano il dado? o uno lo tira per borseggiare, l'altro per attaccare e così via. Io la vedo mooooolto dura da leggere e gestire.
Hai qualche idea?
Zachiel:
--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-10-07 17:08:27 ---mh si, però il continuo pescare tot carte, per esempio non è applicabile.
quindi mi stai dicendo che in ogni situazione di conflitto (reale scontro, magia, azioni di vita quotidiana che possono non stare bene a qualcuno), si tirerebbe il dado.
E' abbastanza intuitivo cvome metodo nel caso di magia, scontri armati, furti ecc...) ma nel caso di un pg che entra in gioco forzando la realtà per la narrativa, come si configura? tira il dado per entrare ed esordisce così'? Con una stringa di fato prima ancora della sua azione? o aspetterebbe dopo la prima azione, se ci sono contestazioni, a tirare il dado?
Tieni conto che in una chat ci sono anche 20-30 player contemporaneamente, immagini se tutti contestano o tutti tirano il dado? o uno lo tira per borseggiare, l'altro per attaccare e così via. Io la vedo mooooolto dura da leggere e gestire.
Hai qualche idea?
--- Termina citazione ---
In una singola chat 20-30 persone? Ora capisco perché la gente vede Lot e si spaventa.
Nelle land di D&D si va dalle due alle 6-7 persone e già con 5 per me diventa ingestibile. Se ci sono da rispettare i turni, per quanto tu decida di iniziare a scrivere prima di vedere l'azione dell'altro, se le tue azioni dipendono da quelle di chi scrive subito prima di te ci vogliono 3-4 minuti a correggere il tiro.
Se invece si fa una giocata più tranquilla dai 6 ai 10 minuti tra l'ultima azione e la mia io me li prendo volentieri.
(Poi dipende da quanto si scrive ma da che mi ricordo di ex Lottiani in altre land, sono parecchio verbosi)
20-30 persone in una singola chat vuol dire fare tutti azioni cortissime e smadonnare in 19-29 se uno gli scappa da andare in bagno quando non deve.
Io ti dico se la chat si riempie fino a 5 persone mentre sto giocando o se quando entro vedo più di 3 persone già presenti, cambio aria.
E quando abbiamo provato a fare un regolamento tentativo ci si proponeva di metterci ancor meno ad azione.
I vostri tempi quali sono?
E poi il conflitto sorge quando... beh dipende dal gioco. In trollbabe, ogni volta che un giocatore vuole fare qualcosa di significativo. In Cani nella Vigna, solo quando il risultato è importante.
Angelo Di Caino:
il 70% del gioco di pbc è a due, e quello è facile. Personalmente uso iniziare a scrivere la risposta appena arriva l'invio, così quando siamo in tanti, se tutti fanno così, non ci si annoia e le azioni arrivano a 1-2 minuti di distanza. E anche questo è abbastanza facile e gestibile, eventualmente insegnavo a spezzare azioni troppo lunghe, dando precedenza agli incontri importanti (per esempio con ambasciatori) e riservando agli altri partecipanti solo assenso o sorriso, così li nomini, ma non allunghi la chat per nulla.
Si, molti lottiani sono logorroici, io insegnavo a stare nelle 5 righe, anche perchè facendo i truffatori, se sei verboso, perdi il cliente che si annoia o ha il tempo di distrarsi e pensare bene a come lo stai fregando XD è anche un po' di psicologia spiccia che funziona benissimo in quella massa impressionante di players che non riescono a scindere sé stessi e il loro pg.
Cmq ogni tanto capita "la campale" ovvero anche 80 players che girano in chat. E' una cosa impressionante. Ed è il vero terreno di prova per i regolamenti, ed è infatti dove Lot crolla miseramente come un castello di carte: il fato esita per costrizione prima le gilde (in ordine gerarchico), poi i clan, con l'ordine tassativo di ignorare i singoli cittadini. I fati sono spesso 1 solo o due al massimo che si occupano di 3-4 gilde ciascuno. Arrivano esiti errati e contrastanti.
Quindi io penso il regolamento in funzione di questi mostri succhia cervello: le campali XD
così so che per qualsiasi altra cosa semplice funzionano.
Ecco immagina che un alchimista faccia lanciare un barile di pirica dal trabucco... cerca di colpire le linee nemiche dove riconosce il generale nemico: come si fa coi dadi? Si tira un generico "riesco/non riesco" e come si difende il generale? che magari è un angelo e vola via? Ci sono molte variabili da tenere in considerazione.
Mattia Bulgarelli:
Francamente, penso che "la campale" metterebbe a dura prova QUALSIASI regolamento, non solo uno fatto così-così, per via delle limitazioni del mezzo "chat".
Chat, non a caso, in inglese vuol dire "chiacchiera/chiacchierare", il mezzo è fatto per quello. Una "chiacchierata" con 80 persone in una stanza non è proprio possibile (al massimo è una conferenza, ma spontaneamente si formerebbero dei gruppi gestibili, i "crocchi" manzoniani te li ricordi?); una chat non di gioco con 80 persone non è produttiva, una scena di GdR al tavolo con 80 PG non è gestibile.
Perché? Perché se tu vuoi che tutti "vedano" la stessa cosa (il concetto di SIS, se vogliamo essere tecnici), tutti devono ricevere le stesse informazioni.
Nei LARP con molti giocatori, invece, il concetto di SIS non esiste proprio, ogni giocatore non "vede" tutto della scena, e usufruisce solo delle sue immediate vicinanze.
Ma sto divagando: per me "la campale" è una forzatura, il non voler accettare che esista "un regolamento che non fa tutto", un tentare di travasare le autobotti industriali con l'imbuto. Ci riesci, ma mettendoci giorni e giorni di noia.
News flash, cari lottiani che organizzate "le campali": "il regolamento che fa tutto" non esiste.
Il tuo compito, Isa, come designer, è individuare le storture e toglierle brutalmente di mezzo. Quello che non è divertente va tolto. Se la chat a più di 4-5 giocatori è un limite tecnico, rendilo evidente a tutti, i giocatori si adatteranno per il loro stesso divertimento.
Angelo Di Caino:
Personalmente eviterei le campali, o al massimo le splitterei in chat attigue in cui sta al fato zompare dall'una all'altra per rendere edotti i player di romori e grossi sconvolgimenti nella chat vicina che potrebbero sentire.
Il mio fine è fare tanti piccoli party, ovvero garantire almeno a giorni alterni qualcosa gestito dal fato, informando i player con stringhe continue sulla chat principale, nell'angolino.
Una cosa tipo: Sabato 8-11 ore 21 chat della taverna, "Il domani non muore mai" speciale per fuorilegge e maghi.
E così altre volte speciale mannari, speciale guerrieri, speciale studiosi...
di fatto si tratta di miniquest in cui possono partecipare tutti, ma solo i mestieri/razze indicati avranno davvero da usare i loro talenti. Così conto di limitare a piccoli party.
Però se un giorno si fonderanno due sette grandi, e vorranno farsi la guerra, può darsi che organizzino la classica calmpale e vorrei esser pronta anche a quell'evenienza.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa