Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames

Living Card Games

<< < (3/9) > >>

Manfredi Arca:

--- Citazione da: Luca Veluttini - 2011-10-03 14:51:28 ---Che cosa sono?
Immaginate un Card Game alla Magic, con tante carte, regoline per giocare e una sana dose di deckbuilding.
Ora immaginate che non dobbiate sbustare nulla o comprare rarissime carte in giro da infidi e strani figuri.
Come è possibile?
[...]

--- Termina citazione ---

Finalmente  :'(

il mietitore:
Ho seguito il trono di spade fin dalla sua uscita, e mi sono preso i primi tre chapter.


Ho smesso di giocarlo e supportarlo dopo avere visto che le buone idee venivano totalmente brutalizzate da:
- tornei spastici che si basano sull'1vs1. Anche solo fare la finale in 4 a quello di reggio emilia ha fatto parlare male, tant'è che col nuovo sarà solo 1vs1. E l'1vs1 è LA MERDA. È come Magic, identico, con la differenza che mentre l'ambientazione di Magic può ammettere qualsiasi cosa, quella delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco viene completamente stuprata dal regolamento, per cui è ancora peggio
- regole che appunto permettono il gioco "alla magic". Al torneo di Reggio si è vista gente fare senza problemi le classiche combo con cui vincere in un turno. Questo veniva un po' limitato dalla finale a quattro, dove comunque la partita finiva in due turni
- sentire i nerd del gioco di carte canticchiare la musica della serie tv FA CAGARE


ringrazio solo che le mie solite spese a tempo ("aspetto di avere fatto tot partite prime di prendere l'espansione") mi abbiano in effetti salvato dallo spendere esageratamente sul gioco. Per cui, non ci ho buttato via dei soldi.

Ezio:

--- Citazione da: il mietitore - 2011-10-04 18:30:31 ---Ho seguito il trono di spade fin dalla sua uscita, e mi sono preso i primi tre chapter.


Ho smesso di giocarlo e supportarlo dopo avere visto che le buone idee venivano totalmente brutalizzate da:
- tornei spastici che si basano sull'1vs1. Anche solo fare la finale in 4 a quello di reggio emilia ha fatto parlare male, tant'è che col nuovo sarà solo 1vs1. E l'1vs1 è LA MERDA. È come Magic, identico, con la differenza che mentre l'ambientazione di Magic può ammettere qualsiasi cosa, quella delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco viene completamente stuprata dal regolamento, per cui è ancora peggio
- regole che appunto permettono il gioco "alla magic". Al torneo di Reggio si è vista gente fare senza problemi le classiche combo con cui vincere in un turno. Questo veniva un po' limitato dalla finale a quattro, dove comunque la partita finiva in due turni
- sentire i nerd del gioco di carte canticchiare la musica della serie tv FA CAGARE


ringrazio solo che le mie solite spese a tempo ("aspetto di avere fatto tot partite prime di prendere l'espansione") mi abbiano in effetti salvato dallo spendere esageratamente sul gioco. Per cui, non ci ho buttato via dei soldi.

--- Termina citazione ---

Soluzione: giocalo coi tuoi amici e non in torneo XD

Claudio Salvalaggio:
anche dominion rientra in questa categoria?

LucaRicci:
No, Dominion manca di una componente fondamentale o, che dir si voglia, questa componente fondamentale l'ha inserita in un modo diverso (decretandone oltretutto lo smodato successo): il deckbuilding.

Adora, gli LCG hanno tutti la necessità di "fare il mazzo a casa" prima di poterci giocare, potendone modificare la composizione tra una partita e l'altra per renderlo più performante e più vicino alle proprie aspettative ("voglio avere più controllo, metterò queste carte al posto di queste).

In Dominion, il deckbuilding è una meccanica all'interno del gioco: il tuo mazzo viene man mano rinforzato dalle carte che acquisti, permettendoti azioni e acquisti più potenti man mano che avanza il gioco, fino alla sua conclusione.

Inoltre è anche nella tipologia di carte che i due deckbuilding si differenziano: gli LCG hanno a disposizione (per ora) per montare un mazzo TUTTE le carte fino ad ora uscite. Nel caso modificassero questa cosa, al massimo renderebbe le carte disponibili in grossi blocchi chiamati formati. Sei sicuro così, che ogni carta che infili in un mazzo è legale e bilanciata con le altre.

In Dominion le carte disponibili per fare deckbuilding sono decise dai giocatori all'inizio della partita o prese a caso, e sono solo una decina. Questo ti obbliga ad affrontare con una sola strategia, possibilmente più efficiente di quella degli avversari, quella partita. Una volta finita la partita, la prossima sarà diversa.

In conclusione, i due giochi sono profondamente differenti, sia per il fatto che sembrano condividere una meccanica come il deckbuilding e alla fine questa cosa non è vera, sia per il fatto che avere più "espansioni" degli stessi non permette la stessa esperienza: in un LCG se prendi un espansione, l'esperienza di gioco si allarga per tutti i giocatori; in Dominion una espansione non entra in gioco finché non vengono inserite in una tale partita le carte di quel set.

[Prego qualsiasi altro post su Dominion, anche di altri chiarimenti, venga splittato]

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa