Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Sparatemi il vostro fantasy migliore
Matteo Stendardi Turini:
(http://www.artpad.org/gallery/portfolio/8484092)
(http://darenbader.blogspot.com/2008/12/worlds-of-their-own-cover.html)
(http://www.artpassions.net/cgi-bin/rackham.pl?../galleries/rackham/rip/rip-31.jpg)
-
[Regole: per postare, occorre inserire almeno un'immagine con relativa indicazione dell'autore e/o breve descrizione dello stesso e/o indicazione della fonte.]
Moreno Roncucci:
E' una galleria di illustratori? 8)
Uno che mi è sempre piaciuto (più sul b/n che sul colore, che lo rende troppo fiabesco e meno sinistro), è Charles Vess:
Moreno Roncucci:
Un altro fumettaro/illustratore Mark Schultz, che si ispira molto agli illustratori degli anni 50, compresa l'onnipresenza di una certa componente "cheesecake"... ho fatto fatica a trovare immagini postabili in un forum! :)
Ha illustrato molte opere fantasy: John Carter di Marte...
La cronologica delle storie di Conan di Robert E. Howard...
La sua serie, Xenozoic Tales...
E altro ancora...
Moreno Roncucci:
Ooops! Come ho fatto a non pensare subito a LUI?!
Altre a seguire...
Matteo Stendardi Turini:
Mark Schultz mi piace molto, anche se detesto l'edizione Del Rey dei racconti di Conan, perché quei geni degli editori hanno messo le illustrazioni ad inizio capitolo, spoilerandoti di fatto la storia tavola per tavola (e io sono fra quelli che detestano con tutta l'anima gli spoiler).
Comunque, a me le atmosfere fiabesche e, spesso, anche grottesche e inquietanti piacciono molto, non a caso fra i miei illustratori preferiti ci sono Alan Lee e Brian Froud, oltre ovviamente a Rackham.
(Alan Lee - Un letto d'oro)
Un Alan Lee più viscerale:
(La morte di Smaug)
(Brian Froud non ha bisogno di presentazioni)
Di tutt'altro genere de Sève, famoso per le sue copertine ironiche e surreali (e a volte anche commoventi) del New Yorker, e mente dietro ai concept dei film della serie L'Era Glaciale:
(Peter de Sève - Dealing With Dragons)
-
PS: è che Frazetta ormai lo diamo per assodato, è fra i classici del fantasy.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa