Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Off the target: un articolo di concezione molto limitata...

<< < (16/16)

Antonio Caciolli:
componentistica:

io comprerei cose valide a prezzi decenti. ad esempio le versioni deluxe a me non dicono nulla. tarocchi e via dicendo boh poco. magari i dadi per giocare come in non cedere al sonno, ma controllerei prima il prezzo rispetto a comprarli separati.

cioé penso che andrebbe valutato bene quanto un accessorio è fine a se stesso o quanto è realmente utile per i giocatori.

tipo io prenderei le fish per le fan mail e le schede molto volentieri, ma non la visiera

Hoghemaru:

--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Hoghemaru:[/cite]
trasformarla, nel pensiero comune, da attività per gente strana che si legge pile di libri e si raduna attorno a un tavolo per parlare di draghi, vampiri e robe esoteriche ad attività sociale divertente da fare in compagnia

--- Termina citazione ---


Benvenuto nel Flying Circus :)
--- Termina citazione ---


 :D

un'altro esempio è il successo che ottengono giochi di carte tipo SOS, che personalmente ho fatto giocare a gente che non solo di giochi di ruolo non sapeva nulla (anche ragazze), ma anche a chi diceva "io ai giochi di ruolo non ci giocherò mai" ottenendo risultati sorprendenti

e a conti fatti giocare una carta spunto e narrarci una scena non è molto differente da tirare i dadi e narrare una scena in base al risultato... ciò che cambia è semplicemente l'atteggiamento con cui ci si pone e il contesto in cui si inserisce tale attività

Moreno Roncucci:
Cronaca di molti anni fa (quando ancora andava l'Amiga, tanto per far capire di che epoca arcaica parlo).

Avevo un paio di amici che giuravano che MAI  e poi MAI avrebbero mai giocato ad un gdr. Facevano parte dello stesso gruppo di amici di cui faceva parte metà del mio gruppo di gioco (me compreso), ma mentre gli altri erano stati entusiasti de gioco sin da quando ci è stato presentato, e avevamo iniziato a giocarlo regolarmente, loro due si erano sempre rifiutati anche di provarlo, considerandolo "roba da sfigati" (c'entravano, ovviamente, anche dinamiche di potere interne al gruppo: i due erano già in competizione con chi ci aveva presentato il gioco per la scelta dei luoghi dove andare a ballare, per esempio).

Questi due però erano appassionatissimi di un gioco manageriale sul calcio, che giocavano su un vecchio amiga. E spesso quando ci si trovava a mangiare una pizza poi si finiva a giocarci. Come si faceva in tre a giocare un gioco manageriale per un singolo giocatore?

Semplice: su mia proposta, uno faceva il "patron", il padrone della squadra, e gli altri facevano l'allenatore e la stampa.  In pratica, uno conduceva la squadra e faceva le scelte tattiche, uno la campagna acquisti, e l'altro faceva i titoli dei giornali attaccando ferocemente gli altri due per le loro scelte, e subentrando l'anno dopo come allenatore.

E sì, si parlava in character e si interpretava.

Non avendo mai voluto nemmeno assistere ad una partita di un gdr, i due non hanno mai saputo, finchè non gliel'ho rivelato anni dopo, che li avevo "fregati" facendogli giocare un gdr a loro insaputa....  8)

Morale della favola: se si vuole far giocare alla gente un gdr, i mezzi possono essere tanti, confezioni, oggettistica, carte, etc, ma il fine deve essere soprattutto non fargli capire che stanno giocando un gdr.

Lo sputtanamento del termine e della categoria, ormai non è più reversibile. Meglio abbandonarlo del tutto.

Eishiro:

--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Io conosco gente che ucciderebbe per la componentistica :D
Bisogna solo capire se a fronte di una componentistica più bella il giocatore è disposto a spendere di più per Aips.

Alcune idee che mi sono venute:

- Un mazzo di carte a mo' di tarocchi in cui i disegni sono presi dalle serie tv più famose;

- Segnalini fan mail di plastica a mo' di busta postale;

- Blocchetto di 100 schede strappabili;

- Visiera semitrasparente del produttore con su scritto il nome del gioco;

Mi viene da pensare a cosa sarebbe Risiko se invece di darti i carrarmatini di plastica ti dicessero nel regolamento di usare i segnalini che vuoi (pasta, pezetti di carta o cartoncino ecc) come forze unità.. tanto li puoi facilmente reperire ovunque.
--- Termina citazione ---


mi trovo pienamente concorde con questa idea, anche se, purtroppo, non è che il mercato dei GdT in italia sia cosi proficuo....

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa