Gente Che Gioca > Sotto il cofano
La teoria è descrittiva o prescrittiva?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Mauro - 2011-09-27 10:15:48 ---
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-09-27 10:04:05 ---il principio -non ricordo il nome- per cui se ti giochi l'opposizione da solo è noioso
--- Termina citazione ---
Credo che ti stia riferendo al Principio di Czege, che però è leggermente diverso: se lo stesso giocatore crea l'opposizione e la risoluzione, il gioco è noioso.
--- Termina citazione ---
Quello, bravo, fanmail e grazie della correzione. ^_^
Suna:
Ho modificato il thread iniziale tenendo conto delle vostre obiezioni, scusate se non sono stato abbastanza chiaro fin dall'inizio.
@Dario: no, non esiste ragione o torto, ma solo opinioni. Puoi portare una tua opinione che contrasti con l'opinione di qualcun altro e non dirti d'accordo con quanto esposto da quella persona, spiegando le tue motivazioni, ma non accetto degli "hai torto: la verità è così".
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Suna - 2011-09-26 19:49:49 ---per teoria intendo l'intero corpus di teoria nato da the forge, non solo il Big Model. Se ritenete che alcune parti siano prescrittive e altre descrittive, vi prego di specificare quali sono l'una e quali sono l'altra cosa.
--- Termina citazione ---
In otto righe? Poi vuoi anche un gioco, una sorpresa e del cioccolato? 8)
La fai tropo semplice, tanto da chiedere in pratica risposte fuorvianti. Esempio. il già citato Principio di Czege. Nato dall'osservazione dei risultati del playtest di Chalk Outlines (descrittivo) e considerato un consiglio per il design dei gdr (prescrittivo)
Quindi, se chiedi di dirti se sia prescrittivo o descrittivo, stai chiedendo di darti una risposta errata, o almeno parziale e imprecisa.
In effetti, per le regole che hai dato al thread, potrei risponderti "il big model è un albero di Natale" e sarei perfettamente nelle regole. E nessuno potrebbe smentirmi.
Mattia Bulgarelli:
Dai, Moreno, meno sarcasmo.
A prescindere dal fatto che i concetti che esprimi siano validi (che una risposta breve sia fuorviante, ecc.).
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Mi sono allargato un pò, ma non sono certo 60 righe, spero il post vada bene uguale ;)
Se non conoscessi Suna direi che (solo leggendo il 1° post) è molto confuso e sta ponendo un quesito senza senso, motivato da ragioni senza capo ne coda.
Conoscendo Suna scarto a priori tale ipotesi, e però fallisco nel capire dove caspita voglia andare a parare :P
--- Citazione da: Suna - 2011-09-26 19:49:49 ---La teoria secondo voi è descrittiva o prescrittiva?
--- Termina citazione ---
L'unica risposta per me sensata è: tutte e due!
Descrivere un fenomeno permette poi di formulare idee su come manipolarlo.
La sola descrizione è semplicemente inutile, mera contemplazione estetica.
La sola prescrizione è ovviamente uno sparare cazzate basate sul nulla.
Le due cose si completano e si danno significato reciproco, non sono scindibili.
--- Citazione da: Suna - 2011-09-26 19:49:49 ---Faccio questa domanda su ispirazione di un intervento di DDevil che altrove ha espresso delle (passate) remore nel giocare con me a Kill Puppies for Satan in quanto temeva di fare brutta figura perché riconosceva in me una migliore comprensione della teoria.
--- Termina citazione ---
E la cosa è rilevante ...perchè?
Qui c'è (o c'era) una persona che ha capito fischi per fiaschi... che c'entra col topik? Mi sfugge :P
Qualcuno ha pensato (fraintendendo tutto) che essendo tu progettista d'auto, lo avresti stracciato in una gara di corsa automobilistica ... che ce ne frega? (al di là dell'altruistico desiderio di chiarire le idee a suddetta persona)
--- Citazione da: Suna - 2011-09-26 19:49:49 ---Altrove si sente parlare di "giocare in maniera sbagliata" certi giochi.
--- Termina citazione ---
Si, e dunque?
Che c'entra la Teoria del game design con la Pratica del gioco concreto specifico?
La Teoria osserva il gioco giocato e da ciò trae elementi che poi vengono utilizzati per produrre linee guida, principi, teoremi, prescrizioni (come le chiami tu) eccetera ... tutta roba votata alla CREAZIONE di un gioco.
Nulla di tutto ciò riguarda il come la gente dovrebbe giocare ... non a caso è noto come NON SERVA sapere un tubo di teoria per giocare qualsivoglia gdr.
Altro pianeta è quando io ti dico "Stai giocando male a Hell For Leather, per questo e questo motivo".
Che c'entra questo con la teoria del game design?
Ovvio che, laddove un gioco spieghi le cose in maniera lacunosa, o funzioni proprio male a causa di pecche e bug, una conoscenza della Teoria potrebbe aiutare nel cercare di decifrare le intenzini del designer originario e magari di porre un FIX laddove necessario ... ma comunque siamo già fuori dall'ambito del giochiamo-questo-gioco e siamo entrati palesemente nell'ambito tutto diverso del alziamo-il-cofano.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa