Chiacchieriamo > Generale
e-reader
Ernesto Pavan:
--- Citazione da: Mauro - 2011-09-20 22:10:04 ---In generale, dipende da cosa vuoi farci: il 5 " va bene per leggere narrativa, ma molti preferiscono il 6 " (anche perché il pollice in più è comodo per i PDF, soprattutto usando il lettore in orizzontale).
Quindi, per fare qualche esempio: t'interessa che possa collegarsi a Internet? Vuoi lo schermo tattile? Leggerai in lingua? Sei disposto a fare eventuali conversioni di formato?
Se per esempio leggi in lingua, lo schermo tattile è comodissimo, perché ti permette di selezionare la parola senza doverci ogni volta arrivare col tastierino.
Caratteristiche imprescindibili? Per quanto mi riguarda, direi lo schermo E Ink Pearl (ossia Sony o Kindle, per ora; tra un po' il nuovo Kobo, se arriva in Italia), perché è qualitativamente migliore; evita il l'Orizon della Bookeen, a quel prezzo e con quello schermo non ne vale la pena.
Poi trovo molto comodo lo schermo tattile, per i motivi detti, mentre trovo relativamente inutile la connettività; se però siano caratteristiche imprescindibili sta a te.
Il Sony costa 199 € (PRS-350, 5 ") o 249 € (PRS-650, 6 ", memoria espandibile, lettore di MP3), con la nota che il PRS-650 si trova difficilmente e tra un po' dovrebbe uscire il nuovo modello; il Kindle dipende dal modello (nuovo, rigenerato, wifi, 3G), ma va dai 99 $ più spese ai 189 $ più spese.
La grandezza del carattere non è un problema: salvo che sia PDF (su cui il discorso è un po' più complesso), in generale si può aumentare o diminuire a piacere.
Per i PDF in generale concordo con quanto detto da Sergio: salvo avere uno schermo abbastanza grande da visualizzare la pagina come nativamente creata, qualche disagio si rischia sempre.
Inoltre: sei disposto a comprare via Internet all'estero, o preferisci andare in un negozio, toccare con mano e acquistare lì?
--- Termina citazione ---
Quoto tutto e posso garantire che il Kindle 3 è un ottimo prodotto, visto che ne possiedo uno (di cui parlo qui). Gli altri, invece, non li conosco direttamente.
Antonio Caciolli:
99 euro non e' un cattivo prezzo
ma il kindle non avav il problema che se compravi non da amzon non riuscivi a leggere?
Edison Carter:
Porto l'esperienza di un amico che legge una marea di romanzi e di GDR con l'e-reader-
I romanzi sono ok, i GDR sono una palla al cazzo da leggere, perché contengono tabelle e disegni.
Sta tutto nel sapere prima PER COSA lo compri. Se è per la prima, vai tranquillo, se è per la seconda, mai e poi mai.
Mauro:
--- Citazione da: Antonio - 2011-09-20 23:35:42 ---99 euro non e' un cattivo prezzo
--- Termina citazione ---
È un ottimo prezzo, ma ricordati che il dispositivo è rigenerato; va benissimo, ma non è nuovo ed è difficile trovarli (proprio perché vanno benissimo, appena appaiono vengono presi).
--- Citazione ---il kindle non avav il problema che se compravi non da amzon non riuscivi a leggere?
--- Termina citazione ---
Rientra in quanto già detto: Sei disposto a fare eventuali conversioni di formato?
Amazon non legge ePub, ma legge PRC non protetti e AZW (il suo formato proprietario); quindi un ePub va convertito in PRC (oppure si usa Duokan, un sistema operativo alternativo a quello nativo, che però mi dicono non funzionare benissimo, almeno in quanto a resa degli ePub). Però se l'ePub è protetto non si può fare (e qui nessuno pensa di togliere i DRM, nonostante sia banale farlo, vero?).
Il Kindle è un ottimo prodotto, però non ha lo schermo tattile, ha la carcassa in plastica (come quasi tutti, comunque) ed è più sottile di altri. Sta a te vedere se è un prodotto che si adatta a quello che vuoi.
Gabriele:
Personalmente ti consiglio il kindle, costa meno degli altri e va che è una meraviglia.
In 3/4 giorni dall'ordine te lo trovi a casa.
Per i formati puoi usare calibre ce converte tutto in tutto.
Occhio che girano voci sull'imminente uscita del kindle 4.
Gabriele
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa