Chiacchieriamo > Generale
e-reader
Matteo Stendardi Turini:
Solo quando selezioni il libro, perché per cambiare pagina il Sony ha due tastini posti sotto lo schermo.
E' piuttosto comodo, in realtà. Anche se il sono abituato a usare due mani lo stesso, per cambiare pagina, perché leggo anche libri in formato cartaceo.
Ezio:
--- Citazione da: Klaus - 2011-09-29 12:35:05 ---Schermi touch ne ho visti parecchi, incluso il tuo (a GnoccoCon), e non riuscirei a guardarli per via del fastidio che mi dà lo sporco. A me danno fastidio i granelli di polvere visibili in controluce. Però sono io. ^_^
Sulle pubblicità ha ragione Ander, ascoltatelo.
--- Termina citazione ---
Il mio schermo è, obiettivamente, sporco. Ricordi? Amore fisico...
Normalmente puoi ditarlo quanto vuoi e non lo sente...
thondar:
Ho visto che ci sono due tipi di pdf: quelli con il testo selezionabilie e quelli no (immagino poi ci siano altre differenze). Con questi e-reader si ottiene l'effetto carta in entrambi i tipi di pdf?
Ezio:
Cosa intendi per testo selezionabile?
Il mio sony è in grado di evidenziare, cercare nel testo e cercare nel vocabolario una qualunque parola di un qualunque file.
Gli ipertesti non creano problemi ^^
Ander:
--- Citazione da: Francesco Berni - 2011-09-29 11:39:43 ---al solito c'è sempre il fatto dell'enorme controllo che accetti su quel che fai, può far più roba amazon che tu stesso che lo hai comprato su un kindle
--- Termina citazione ---
esagerato
un sacco di libri che ho COMPRATO su Amazon NON hanno DRM... l'autore / l'editore sceglie se metterlo, NON Amazon; in ogni caso tutti i dispositivi supportati da grossi rivenditori supportano qualche DRM, per ora c'è poco da fare
la domanda è: dove trovi uno schermo eInk Pearl touch con WiFi a 99 euro? e un tablet a 199 euro? questo noterà la gente, non questioni etiche / tecniche che sono importanti per me e per te ma non per le masse
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa