per quanto riguarda ruolo:
iBooks per i pdf, è gratuito e semplice.
GoodReader (la miglior app che esista) è a pagamento ma molto più completo, si collega alle mail, a GDocs, e soprattutto al server di DropBox (puoi scaricarlo su pc e ti crea una finestra di spazio in rete in cui butti dentro tutto quello che vuoi e poi lo apri con GoodReader). Purtroppo l'unico altro sistema di trasferimento è passare per (l'orrendo) Itunes.
Adobe Ideas gratuito e
Penultimate a pagamento sono ottimi per sktech di mappe, cose molto semplici alla Trollbabe per intenderci. Fanno cose carine tipo puoi aprire una mappa da una foto e usarla come sfondo, ci scrivi sopra come se fossi su un'altro layer.
altro:
ComingSoon se ti piace il cinema
SketchBook (simil photoshop) e
ArtRage (tipo la versione da pc, con ipad1 non ha grandi prestazioni purtroppo) per disegnare.
Puffin è un broswer per i siti in flash (non molto prestante ma va, ovviamente non ci giochi)
Giochi mi han divertito
Plants vs zombie (tower defense cartonato) e
battleheart(ruolo a scorrimento con più classi, cartonato) . ci sono i
monkey island riproposti in hd. poi i soliti
angry birds,
cut the rope o
fruit ninja (carini per due giorni).
L'applicazione della mail la trovo pessima, la guardo direttamente su
safari.
Come Rss Reader
Pulse batte tutti a mani basse.
A tempo perso
Planetary per la musica.
IM+ per chattare.
AppStore:
sottolineo una piccola nota dolente, l'Appstore è una baggianata, inutile nasconderlo. Per vantarsi della dieci-mila-milioni-di-tonnellate-di-giga di applicazioni che ci sono la Apple lascia pubblicare tutto, in sintesi è pieno di spazzatura.
invito a diffidare da:
-la descrizione dell'applicazione: ovviamente ci scrivono sempre che è la migliore di tutte.
-le recensioni in internet: i siti di apple fan sono una sorta di setta massonica illuminata (se ne fate parte mi spiace ma la penso così). qualsiasi App esca è sempre bella, innovativa, sbrilluccicosa e migliore-di-te.
- il pensiero "tanto costa un euro non ci perdo niente". primo ci perdi un euro(eh son tempi difficili). e secondo perdi la possibilità di migliorare l'app storecon le tue scelte di mercato, lasciando via libera a programmi rilasciati incompleti, pieni di bug e altro.(lo so, questo sarebbe un discorso da approfondire, spesso c'è bisogno di fondi per ripagarsi le spese e migliorare poi il programma, ma mi vendono dei prodotti cavoli, non faccio beneficenza).
se proprio avete bisogno di qualcosa date un occhio ai commenti sotto le applicazioni direttamente sull'App store
Personalmente invito comunque a mettere da parte i luoghi comuni, è utile per lettori abituali, per avere qualche file multimediale sottomano e per chi cerca una connettività veloce. Ci tengo manuali, libri, tutti i playset di Fiasco, foto, sketch, navigo in internet ma punto non fa altro, se uno vuole disegnare in autocad e ci rimane male perché non si può dovrebbe farsi due conti prima di sentenziare
