Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Una visione "relativa" del Big Model
TartaRosso:
Trovo interessante l' OT intrepreso da Davide dopo le prime tre righe :) ma può essere affrontato in altra sede.
Ok parzialmente la colpa può essere mia visto che non hp chiarito bene l' obiettivo del topic però come ho promesso rimedierò nel frattempo, non dico di cancellare i due intervetni ma lameno di chiuderla qui ed eventualmente continuare con quell' argomento in altro topic.
Ivano P.:
--- Citazione ---Beh, Simone, ho riletto il tuo post un paio di volte ma ci trovo un sacco di premesse, ma non capisco le conclusioni...
Io vengo da una formazione tecnico-ingegneristica. Per me chiedersi se un modello è "vero" è una domanda teologica. Quindi è sbagliata la domanda. La "verità" sono abituato a vederla assegnata, nel mondo reale (esclusi i modelli logici, per cui verità e falsità sono semplici valori di variabili), solo agli atti di Fede.
--- Termina citazione ---
Potrebbe essere lo scopo "non pretendere che tutti si esprimano usando come testo e termini di riferimento il Big Model"?
E' una domanda per Tartarosso.
Niccolò:
credo di no, visto che questa pretesa non c'è e le regole di discussione per come sono pensate servono più per evitare di usare termini tecnici e cominciare a usare esempi concreti...
TartaRosso:
Signori ammetto di non aver chiarito per bene qual' era l' obiettivo del mio topic. Probabilmente non era chiaro neanche a me. Riflettendoci ora lo è. Però dato che sono una persona che non è molto bravo a esprimersi sinteticamente vi chiedo di aspettare quando avrò il tempo di scrivere per bene.
Nel frattempo mi scuso per il disservizio :) .
Ezio:
Thread chiuso su richiesta dell'opener, a misura tutelativa.
Riaprirà non appena Simone avrà il tempo di chiarirsi le idee e postare.
Grazie dell'attenzione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa