Play by Forum > (Spione) PbF 1

Spione PbF 1 - fase 5 - Manovre

<< < (3/10) > >>

Moreno Roncucci:
Marco, sei tu che devi decidere.... se hai qualcosa da dire in quella scena la prosegui, altrimenti no...   8)

Marco Costantini:
Ada girava e rigirava la lettera fra la mani, osservando di tanto in tanto la cartelletta di documenti e foto che l'accompagnava. Un caos di pensieri in tumulto non le permetteva di concentrarsi.

La lettera era del suo capo, Thomas Baum, ma risultava essere stata spedita il giorno dopo la sua morte. Probabilmente era stato un procuratore o un notaio ad inviargliela, secondo istruzioni che lo stesso Thomas aveva dato chissà quanti anni prima.
Nella lettera, l'uomo che l'aveva assunta poco più che diciottenne le comunicava in due paginette non prive di qualche sentimentalismo di essere suo padre. La cartelletta era il corollario che lo provava. Erano presenti numerose foto di lei, fin dalla più tenera età. Tutti "scatti rubati".
Il resto erano fogli di vario genere che ovviamente la riguardavano: analisi mediche, copie dei suoi diplomi, un tema che aveva scritto al liceo.
Come si fosse procurato quei documenti era l'ultimo dei suoi pensieri.

Stando alla lettera Thomas, il suo capo, l'aveva abbandonata ancora neonata. Lasciata in un cesto davanti ad un convento di suore, come nella migliore tradizione. Le persone che l'avevano cresciuta, quelle che lei aveva chiamato per una vita intera "mamma" e "papà" non erano i suoi genitori.
Il suo capo, invece, il vecchio Thomas che le aveva sempre voluto così bene, quello era suo padre. E sua madre poteva essere una prostituta, per quanto ne sapeva.

Quale spregevole maniaco poteva abbandonare una neonata e seguirla segretamente per tutta la sua vita, fino ad assumerla come segretaria per il suo ufficiucolo.
Ada rabbrividì pensando agli anni passati a fare da segretaria a quell'uomo. Inorridì pensando a tutte le volte che avevano riso, discusso, mangiato insieme. Aveva persino creduto che Thomas, un divorziato sicuramente interessante, potesse provare attrazione per lei. E ne era stata lusingata, arrivando persino a ricamarci su. "Che orrore!" pensò disgustata.

Ed ora quell'uomo rimetteva tutto in mano a lei. "Io e te siamo gli unici a sapere tutto questo, ma se stai leggendo questa lettera io ho portato questo segreto nella tomba. Fa di quel che ti ho detto ciò che vuoi. Ma voglio confidarti la mia ultima speranza: che la mia famiglia, i miei due figli, possano riabbracciarsi e riconoscersi come fratelli. Christian ti vorrà bene, come io ne ho voluto a te e a lui."


Ed ecco (questa volta davvero) la Rivelazione ora condita anche dal colpo di scena alla "Luke, sono tuo padre" :)

Domanda: ora che Thomas non c'è più, le fasi di Crisi come entrano in gioco? Quando c'è conflitto fra due Comprimari? Quando c'è conflitto fra un Comprimario e il resto del mondo; quando c'è conflitto fra un Comprimario e la Spia morta?
Ad esempio: questa manovra può portare ad una Crisi? Thomas vuole che Ada sveli a Christian l'arcano e Ada non vuole (questo ancora non lo sappiamo, ma supponiamo di sì). C'è Crisi?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Domanda: ora che Thomas non c'è più, le fasi di Crisi come entrano in gioco? Quando c'è conflitto fra due Comprimari? Quando c'è conflitto fra un Comprimario e il resto del mondo; quando c'è conflitto fra un Comprimario e la Spia morta?
Ad esempio: questa manovra può portare ad una Crisi? Thomas vuole che Ada sveli a Christian l'arcano e Ada non vuole (questo ancora non lo sappiamo, ma supponiamo di sì). C'è Crisi?
--- Termina citazione ---


La Crisi avviene comunque quando c'è qualcuno che vuole fare qualcosa contro gli interessi della Spia o si oppone a qualcosa che la Spia vuole. Anche dopo morta, ci sono ancora tutte le cose iniziate dalla Spia a cui qualcuno può opporsi, o qualcuno può minacciare qualcosa della Spia (reputazione, famiglia, relazioni, etc.). Quindi una crisi può essere sì scatenata da due comprimari, ma solo se il conflitto di interessi riguarda comunque la spia morta (nel caso di Thomas, per esempio, se fosse in pericolo il figlio), non per qualunque cosa (se i due si menano per una donna e Thomas non c'entra un tubo, non è una Crisi)

La difficoltà sta nel fatto che, durante le crisi, tu continui a "giocare" le azioni della Spia morta. Non passi a giocare i comprimari. Quindi se è in pericolo il figlio, non descriverai cosa fa il figlio. Descriverai una cosa fatta dal padre per salvarlo, o un ricordo del padre che gli dice cosa fare, etc.

Vedere le pagine 161 e soprattutto pagina 190.

Marco Costantini:
Ehmmm...sbaglio o siamo rimasti un po' "appiccati". Francesca non si palesa da un bel po'. Che facciamo, proseguiamo?

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]Ehmmm...sbaglio o siamo rimasti un po' "appiccati". Francesca non si palesa da un bel po'. Che facciamo, proseguiamo?
--- Termina citazione ---


Dopo Francesca ci sarebbe Moreno e poi di nuovo io.

Francesca mi sembra di capire abbia una certa carenza di tempo, ultimamente.

Moreno, invece, direi che ci snobba in favore di Cani  :(

A Morè, e chi siamo noi, i figli della serva?  :evil:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa