Domenica ho preso la mia bella macchinina e sono andato a trovare Korin/Mattia per una paio di demo e quattro risate. Siamo riusciti a portare a termine Technoir, Microscope e Grandi Dei Orki.
Io mi sono divertito molto e penso valga la pena, con la memoria fresca, fare qualche AP.
MicroscopePremetterò che a me il gioco è piaciuto moltissimo! Nonostante difficoltà mie a spiegarlo mi sono divertito e una volta ingranato stava procedendo bene. Abbiamo interrotto alla chiusura di un "arco narrativo" ma se avessimo avuto più tempo potevamo tranquillamente procedere.
Abbiamo deciso di narrare dell'evoluzione della specie umana.
Il bookend era dalla "fine della guerra fra neanderthal e cro-magnon" a "la nascita delle prime città stanziali".
In Palette abbiamo messo
Si | No
-----------------------------------------
Alieni | Magia
Religione | Dei visibili & che camminano in terra
Tecnologia aliena | Altri pianeti & viaggi spaziali
mi sembra ci fosse almeno un'altra voce nella Palette, ma ora non ricordo quale fosse.
Nella fase di gioco ci siamo concentrati molto su un aspetto particolare, ossia la creazione di primi templi della divinità Ishtar (la prima scena giocata aveva come domanda "il gran sacerdote agisce per il bene della comunità?") e la successiva ascesa al potere di re-sacerdoti come capi militari di un gruppo di tribù.
All'interno di quel gruppo di tribù vi era anche la Tribù degli alieni (dalla pelle blu) e quella dei Pescatori che nel primo concilio dopo l'elezione del re si staccano dal resto delle tribù. In questa scena diventa evidente i primi cambiamenti nel atteggiamento dei sacerdoti. Al inizio era loro intenzione proteggere "tutti i figli di Ishtar" ora sono diventati più interessati "al loro popolo" e considerano gli alieni come persone da non aiutare.
Nella terza scena giochiamo il concilio dei capi delle due tribù esuli e la decisione di organizzare l'assassinio del re-sacerdote (tutto questo avviene durante l'evento "la quarta crociata contro gli alieni" quindi in un clima di forte tensione). In questa scena per la prima volta usiamo il sistema di risoluzione quando una spia infiltrata (e assurta a consigliere del capo dei Pescatori) dice "Non è possibile partire stanotte stessa, la luna è alta nel cielo, vedrebbero i nostri sicari" e io come capo dei sicari alieni (con mantello di invisibilità compreso) propongo la versione alternativa "è in arrivo una tempesta e le nuvole copriranno la luna".
Perdo il conflitto e rimane vero che c'è la luna piena. La scena si chiude con il capo dei pescatori che conferma la necessità di agire.
Subito dopo tocca a me e creo l'evento nel periodo subito successivo intitolato "L'assassinio del re-sacerdote Leandro IV" lasciando alcuni a bocca aperta.
Mi sarebbe veramente piaciuto giocare quella scena, peccato sarà per la prossima volta

In generale il gioco mi piace tantissimo. Il giro della Lens (un giocatore che decide "il topic" di tutte le scene/eventi/periodi creati in quel round) e la scelta del Focus fa si che la storia si sviluppi per grandi filoni e da un notevole senso di appagamento nonostante il gioco sia così enorme da lasciare spazio a qualsiasi cosa.
Il sistema di risoluzione è un pò strano ma tutto sommato funzionale.