Autore Topic: Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC  (Letto 64172 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #105 il: 2011-07-29 05:58:04 »
Di che? il problema di questa land non è l'utilizzo o meno di una specifica tecnica, ma il modello di design a calderone.


Mi spiego meglio:


In un gioco ogni singola meccanica va a incastrarsi con le altre, come ingranaggi in un orologio, o componenti in un circuito, o funzioni in un programma.


Questa land è stata progettata con l'obiettivo di fare una land che risolvesse i problemi di LOT (anche se magari l'obiettivo dichiarato era un altro). Quindi si son buttati nel calderone gli ingranaggi, si son tolti quelli che si pensava che non funzionassero, si son aggiunte cose che magari forse potrebbero servire, e si è iniziato a ribollire.


Esempio su tutti:


Citazione
perchè la gente si ubriaca e gioca l'ubriaco e si sfida a chi beve di +, specie tra i nani, è una specie di rito di razza... ergo se qualcuno vuole piazzare 10 px lì perchè gli piace, lo fa XD[/size]io lo farei con una pg prostituta, per fare personaggio, la definisce meglio, la classica vecchia battona da porto...

[/size]La gente fa quello, quindi ci metto una meccanica. Ma no, non si fa così. Le meccaniche devono andare a spingere in certe direzioni, devono essere funzionali al tipo di gioco. In che modo questa meccanica del 50% di resistenza all'ubriacatura si incastra con le altre? Sul serio in una ambientazione gritty che si dovrebbe concentrare su temi forti ha bisogno del 50% si resistenza all'ubriacatura? In più, come funziona davvero in gioco questa cosa?

A: ti sfido a bere!

[/size]B: Ok!
[/size]A: tiro... oh, ho fatto 20, non svengo
[/size]B: oh, io ho tirato 10, non svengo.
[/size]A: allora beviamo di nuovo!
[/size]
[/size]Dov'è che crea gioco, questa cosa? Da nessuna parte. In che direzione spinge? Come si interfaccia con le altre meccaniche? Perché è stata messa? Perché "ci stava bene"? Perché "magari a qualcuno può interessare"? Perché "è realistico"?
[/size]
[/size]Io non sono un game designer, ma persino io mi rendo conto che il design a calderone non è il massimo.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Angelo Di Caino

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
  • Isa
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #106 il: 2011-07-29 08:18:17 »
La land è stata creata per giocare. Di rosicare su Xlot non ho temp né voglia: quando ho lasciato la masterizzazione ho detto a tutti in faccia cosa pensassi di loro e quindi sono bella leggera e senza rosicamenti.
Faccio l'esempio con Xlot perchè lo conosco come le mie tasche, dentro e fuori e tutto attorno, ma Xlot non ha px, non ha avanzamenti, non ha tiri di dado, non ha carriere libere o razze libere. E' un meccanismo completamente diverso.
Eclissi potrebbe assomigliare a Xlot come le altre 100 land che ci sono in giro, come potrebbe sembrare dlot, o oscuro abisso o tutte le altre, perchè alla fine, se stai offrendo un play by chat, ti trovi ad avere meccaniche che funzionano e altre inapplicabili, quindi è normale che siamo tutti lì... è come quando guardi il Gp formula 1: le macchine sono esteriormente tutte uguali, brevettate, con piccole differenze e innovazioni che in alcuni casi sono vincenti.

Il 50% ubriacarsi sarebbe un 50% di resistenza in più, per cui se da anatomia l'umano si ciuca con 3 rhum, ora ne puà bere 4,5 e stare bene: non tiri il dado, sai che puoi usare quella skill, come anche nella Conoscenza della natura, non tiri dado, ma la usi come bonus per notare cose. Il dado (se lo introduciamo) volevamo farlo tirare solo coi conflitti di interazione (lotte, rapimenti, furti), il resto è narrativo e procede in base a quello che si ha in scheda.
Ho la coscienza pulita, non la uso mai...

Zachiel

  • Visitatore
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #107 il: 2011-07-29 09:03:45 »
Se da anatomia... non lo so, ho paura di sparare di nuovo stronzate piuttosto grosse se mi metto a parlare di physical engine.
Io linkerei l'articolo del Gelli sul libretto dell'INC 2010, altri suggerimenti?

Oppure continuo a ripetere, a costo di sembrare insistente e monotono:
Ai giocatori che ***** glie ne ****** se si ubriacano prima o dopo del nano? A cosa serve sapere che un uomo può reggere 3 litri di rhum? A costringere i giocatori al realismo? Ma ci serve tutto questo grado di realismo?

Angelo Di Caino

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
  • Isa
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #108 il: 2011-07-29 10:59:50 »
Nessuno costringe nessuno.  E' una delle tante skill inutili dal punto di vista del power, ma carine per caratterizzare il personaggio. Non capisco come mai crei tanto scandalo O_o
Ho la coscienza pulita, non la uso mai...

Zachiel

  • Visitatore
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #109 il: 2011-07-29 11:11:39 »
Nessuno costringe nessuno.  E' una delle tante skill inutili dal punto di vista del power, ma carine per caratterizzare il personaggio. Non capisco come mai crei tanto scandalo O_o

"Crea scandalo" perché se è carina ma non spinge, attivamente, verso il tipo di gioco che vogliamo c'è il rischio nel caso peggiore che spinga altrove e nel migliore che sia di troppo.
Non basta che sia inutile per il PP per farne una buona skill. Bisogna che sia utile. Se non è utile è di troppo.

E qui penso si inserisca il discorso del minestrone. Abbiamo tante cose che spingono in direzioni diverse. Ne abbiamo eliminate alcune che erano brutte e che probabilmente spingevano in direzioni diverse tra loro. Ce ne restano di meno brutte, ma continuano a spingere verso cose diverse.
Purtroppo un gioco che vuole creare una bella storia deve premiare i giocatori che creano belle storie. Se iniziamo ad avere meccaniche che premiano anche i giocatori che hanno fortuna ai dadi, abbiamo giocatori che vengono premiati anche se non fanno la bella storia.
« Ultima modifica: 2011-07-29 14:23:36 da Zachiel »

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #111 il: 2011-07-29 12:34:14 »
Nessuno costringe nessuno.  E' una delle tante skill inutili dal punto di vista del power, ma carine per caratterizzare il personaggio. Non capisco come mai crei tanto scandalo O_o


Non crea scandalo, isa. E non è che sia grave.


E' solo che a me, ed evidentemente anche a Zachiel, suona tanto come messo lì per niente.


In ogni caso a livello di game design per le land siamo ancora alla preistoria, per cui non c'è di che preoccuparsi. Sarà molto più interessante valutare l'esperienza della land una volta che sarà partita, se ti andrà.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Zachiel

  • Visitatore
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #112 il: 2011-07-29 14:39:07 »
Capiamoci. Che i nani siano più resistenti degli umani può starci. Quando nel manuale descrivi i nani li presenti come gran bevitori. Poi se un umano beve come un nano... beh saranno fatti suoi. Oppure pensi che, non avendo l'abilità apposta, tutti saranno gran bevitori? Oppure non si potranno mettere d'accordo per decidere chi vince le gare di bevute quando vanno a far baldoria in taverna?
(Ed è importante che lo sappiano? Devono potersi gestire da soli ok, ma ci interessa che facciano gare di ubriacatura, è una feature del nostro gioco? In questo gioco potete: -fare gare di ubriacatura; ...)

Se invece serve, che ne so... come base per reggere l'avvelenamento... magari serve che tutti i giocatori ce l'abbiano, perché ci aspettiamo che in un luogo come un ducato medievale gli avvelenatori siano un punto focale del gioco.



Insomma, dipende. Dipende sempre da tutto quello che ci sta intorno. In un sistema come D&D si prende un dato che esiste già, Costituzione, e lo si applica alle bevute. Nessun elemento peculiare. E nessun talento per migliorare questo tratto, perché in D&D i talenti son fatti per picchiare la gente o per pompare le abilità, perfino nel vecchio e malfunzionante D&D che prometteva di farti giocare a quello che vuoi, dal combattimento alla politica.

(Secondo me il segreto sta nel chiedersi, sempre, il perché di ogni singola cosa, più volte.)


Ribadisco il mio punto di vista, così è chiaro.
Se è carino ma non spinge in una direzione, meglio non mettercelo. Che poi si dia da gestire a discrezione del giocatore o si leghi ad un elemento utile, è da decidere dopo.
In altre parole: partite da poche cose semplici.

(e mi sembra di aver solo dato aria alla bocca, perché quel che ha detto Triex bastava)

Angelo Di Caino

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
  • Isa
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #113 il: 2011-07-29 15:16:21 »
Credo sia una base di ragionamento diverso: ci sono cose nate per "spingere" anche se come parola non mi garba punto (un grimorio, l'abilità di tirare di scherma), e ci sono cose che sono di contorno e disegnano il pg a tutto tondo, trovando un loro spazio più limitato, ma comunque con una sua utilità. Chi regge gli alcolici, lo può giocare in mille modi. Esempio: il mio pg lottiano prima di diventare demone era umana. Pubblicizzava a tutti di essere astemia, e di ubriacarsi con un ditale di maraschino, cosa che non era assolutamente vera, così, quando arrivava il pirletti di turno che cercava di fregare il "master" con una gara di bevute, finiva stroncato, perchè il mio bg indicava che aveva imparato a sopportare alcolici e veleni naturali con il principio del mitridatismo. In seguito a svenimenti ripetuti degli erboristi che frignavano sul fatto che se no a loro non veniva in tasca niente se tutti scrivevano quella cosa in bg, (la mia faccia era così -> O_O*), ho limitato agli alcolici, ma c'era sempre qualcuno che diceva: no tu sei PP perchè non puoi dire di essere resistente agli alcolici se non hai fatto le giocate in lot e menate del genere.
Quindi visto che non mi costa nulla inserire la postilla sulla bevuta di alcolici, lo faccio.
Alla fine togliendo quella skill e altre "di contorno" non guadagno in efficacia, ma perdo in definizione del pg.
Ho la coscienza pulita, non la uso mai...

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #114 il: 2011-07-30 03:29:01 »
Sorry, che significa "fregare il master con una gara di bevute"?


Comunque a me sembra tanto un modo per preservare il protagonismo dei personaggi, permettendogli di avere delle "quirk" (come si dice in italiano?) che li caratterizzano.


Il problema non è tanto quella specifica istanza (il 50% di probabilità) ma anche il fatto che NON puoi pensare di prevedere tutti i possibili quirk.


Ah, e comunque io bannerei tutti quelli che accusano gli altri di essere PP. Ti risparmi un sacco di seccature xD
« Ultima modifica: 2011-07-30 03:41:36 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Angelo Di Caino

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
  • Isa
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #115 il: 2011-07-30 04:37:49 »
forse ho scritto male o ho riportato una versione vecchia, ma il 50% di bonus è solo numero di pinte in più che bevi, non è una probabilità.
"fregare il master" signfica che una moda lottiana di qualche anno fa era entrare in gioco e uccidere i capigilda o i capiclan, giusto per dire di aver ucciso uno "importante" e mettersi la crocettina sulla scheda con accanto il commento "vittime per mano mia". Alcuni andavano con le armi, altri cercavano di fregarti sulla tua materia: con me sulle truffe, con il capo dei chierici sulla dialettica della fede e così via.

non so cosa si a un quirk... quork... quark XD
Ho la coscienza pulita, non la uso mai...

Zachiel

  • Visitatore
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #116 il: 2011-07-30 04:48:26 »
Credo che quel
no tu sei PP perchè non puoi dire di essere resistente agli alcolici se non hai fatto le giocate in lot
Si possa risolvere semplicemente. Su Lot, a quel che ho capito, se non giocavi di aver fatto una cosa non l'avevi fatta. Elimina questa regola.
Gli erboristi non si lamenteranno che non hanno lavoro, perché il loro lavoro non dipende da quanti PG, fossero anche tutti, sono degli ottimi bevitori. Anzi, gli erboristi non si lamenteranno che non han lavoro perché loro vendono ai png o perché quanto vendono non è importante.

Angelo Di Caino

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
  • Isa
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #117 il: 2011-07-30 04:58:51 »
Credo che quel
no tu sei PP perchè non puoi dire di essere resistente agli alcolici se non hai fatto le giocate in lot
Si possa risolvere semplicemente. Su Lot, a quel che ho capito, se non giocavi di aver fatto una cosa non l'avevi fatta. Elimina questa regola.
Gli erboristi non si lamenteranno che non hanno lavoro, perché il loro lavoro non dipende da quanti PG, fossero anche tutti, sono degli ottimi bevitori. Anzi, gli erboristi non si lamenteranno che non han lavoro perché loro vendono ai png o perché quanto vendono non è importante.

belluuuu ho messo l'immaginetta e la firma *_*
<si ripiglia>
dunque... si, in effetti la regola del "ciò che non è certificato, non esiste" che oggi tiene in peidi quella land, è qualcosa di assolutamnte risibile, perchè si fa un culo a capanna ai gildati per certificarsi anche i peli del naso, e si lascia correre coi non gildati di basso livello (poche ore di connessione o recente apertura pg) perchè "sono niubbi" e c'è sempre qualcuno in back chat che ama pontificare spegandoti come si gioca bene.
oVVoVe...
Occorre tuttavia un punto di chiarezza, quindi pensavamo:
-si certifica solo ciò che può dare o che si vuole dia un bonus in gioco: armi, cavalli, animali, armature, veleni, pozioni, rune ecc...
-non si certificano beni di consumo comuni (vestiti, scarpe, bottiglie di liquore, cibo)
-Nel momento in cui volessi usare un bene di consumo come vantaggio di gioco, deve essere regolamentato e certificato (esempio uso il mantello arrotolato sulla mano per combattere a "cappa e spada": il mantello si rompe subito, non è adatto. Esempio 2: uso la mia bottiglia di liquore per tirarla in testa a qualcuno e sgozzarlo col vetro: la bottiglia è troppo fragile, mi si rompe in mano in pezzi inutili)

so che il punto 3 può essere forzato, ma è un compromesso tra punto uno e punto due che indica la direzione da prendere nel gioco senza impedire le azioni ai player: tu puoi avere la fantasia di usare una sedia della taverna, ma siccome è una sedia ikea XD si rompe senza fare danno effettivo. Potremmo ammettere che gli oggetti usati impropriamente creino al massimo una azione di disturbo...
Ho la coscienza pulita, non la uso mai...

Zachiel

  • Visitatore
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #118 il: 2011-07-30 05:23:11 »
Una possibile soluzione al punto 3 è tenere valide le cose che sono plausibili.
Se sono in una taverna non mi occorre certificare una bottiglia o una caraffa per prenderla dal tavolo e spaccarla in testa a qualcuno. Potete decidere che sia di colore, e faccia danno (figurativo o a ferite, come il gioco prevede) quanto un pugno.
Potete decidere che l'averlo inserito in descrizione renda l'azione più convincente e quindi dia dei piccoli bonus.

Angelo Di Caino

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
  • Isa
    • Mostra profilo
Re:Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
« Risposta #119 il: 2011-09-01 04:06:19 »
Buon giorno a tutti!
Eccomi di ritorno dalle ferie. Purtroppo ho programmatore ancora al lavoro su un progetto suo e visto che non lo pago... mi metto silente in coda in attesa... ç_ç

Nel frattempo però non siamo stati con le mani in mano sul regolamento e sono emersi nuovi punti di discussione da approfondire.
Magia
Religione
Ovvero le cose più ostiche che sbilanciano un regolamento (specie la magia!)
Per le altre cose che avevam in sospeso nn ho ancora risposte del programmatore da darvi sulla fattibilità delle modifiche, quindi restano ancora là appese sul forum.

Religione. Problema: la land è storica, con un forte contrasto monoteiste/paganesimo, come organizziamo il pantheon senza scrivere pagine e pagine di teologia invecchiando su un regolamento che poi diventa un mattone tolstojano?
Soluzione 1) si scrive due righe su TUTTI gli dei (ok datemi un revolver che la faccio finita ora)
Soluzione 2) si attende che il player mistico (druido, chierico) di turno, scelga una divinità e compili un format da noi preparato che indichi nome dio, allineamento, caratteristiche principali in 10 righe e questo viene inserito in regole, così chiunque viene dopo ha il dio pronto, chi presenta un dio nuovo, si vede "pubblicato" e magari sta cosa piace.
Soluzione 3) siccome i 3 allineamenti possibili sono buono, cattivo, neutro (servono per organizzare il blcco automatico di certe carriere per esempio non è ammissibile che il mannaro scelga di essere un necromante), si sceglie un dio di ogni pantheon per il buono, uno per il cattivo, uno per il neutro. [sugli allieamenti parleremo dopo magari]
Soluzione 4) cme la soluzione tre, ma si restringe il campo delle religioni ammesse a quelle dell'europa e bacino mediterraneo (greco-romana, egizia, mesopotamica, celtica) eventualmente con una aggiunta di indiana e cinese e giapponese.

Problema col 3 e 4 è che limitiamo la famosa libertà di scelte di cui facciamo vanto, perchè se uno decide di essere un nativo americano, sciamano, io non ho i suoi spiriti in regolamento. Eventualmente implementare il 4 con il 2?

Magia: Problema 1: controllare automaticamente il numero di incantesimi lanciati dal mago/mistico al giorno, in modo che non sboroneggi solo lui
Problema 2: bilanciare gli incanti coi costi di attivazione e i poteri degli altri pg per evitare che  una scoreggina colorata del primo mago iscritto ammazzi al primo colpo un player di millanta giocate di esperienza.

Sul problema 1 per ora ho pensato a un sistema a oggetti che però non piace allo staff XD: di fatto si programma che il mago di 1 lvl lancia 10 punti magia, 20 al secondo e così via.
Il punto magia è un oggetto in borsa (o un concetto di programmazione, mo vediamo) e quando il player casta, alla fine della parte descrittiva sceglie nel menu a tendina l'incanto che lancia e il programma scala automaticamente i punti magia dal suo inventario: finiti quelli deve attendere 24 ore dal primo lancio per avere la ricarica automatica. Parimenti per limitare l'eventuale pesantezza degli incanti (che per esperienza sono tra le cose che originano più Bug in un regolamento nuovo) pensavo di introdurre la scappatoia degli ingredienti: ogni incanto ha bisogno di una componente verbale/gestuale e di un ingrediente di consumo (pelli, peli, stoffe, cristalli e ammenicoli vari): l'ingrediente di consumo verrebbe prodotto dai player magici (se passa la programmazione economica, ma non lo so) oppure (sicuramente inizialmente sarà così) messo dalla gestione in numero limitato in una locazione chiamata Bottega magica all'interno del sistema economico (automatico) del mercato per comprare e vendere oggetti.
Il fatto che certi ingredienti siano rari, ci permetterebbe di centellinarli nel caso ci accorgessimo che un incanto è troppo potente, in attesa di revisione, per lo meno e potrebbe dare spunto per quest per recuperare l'ingrediente (ES. il mago è rimasto senza squame di basilisco e va in taverna a cercare mercenari e player per la scampagnata).

yep!
Ho la coscienza pulita, non la uso mai...

Tags: