Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat
Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC
Zachiel:
--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-07-26 08:26:30 ---Io non voglio accontentare tutti come regole, ma dare la possibilità alla gente di divertirsi: se qualcuno vuole inserire uno spunto di gioco, come gli archibugi, possiamo lavorarci insieme per avere da un lato lui (carriera ingegnere) che lo studia e lo prova, e dall'altro me che gli masterizzo gli esiti delle prove e preparo la scheda della nuova arma con le potenzialità per inserirle nel database.
Se un altro mi suggerisce una nuova razza (che non sia un scopiazzatura di avatar o dune), possiamo preparare insieme in gioco e fuori la scoperta.
E' una land in cui si può lasciare l'impronta, in cui si può trovare uno spazio, in cui si può giocare da soli un ruolo, con una autonomia che l'inquadramento in gilde spesso toglie, in cui puoi proporre qualcosa, sfoderare le tue idee e sapere che c'è qualcuno nello staff che ti ascolta e non ti cestina.
--- Termina citazione ---
Questo è quello che intendevo quando parlavo di "definire tutto il regolamento prima partire".
Siamo sicuri che quando verranno introdotti gli archibugi saranno bilanciati con il resto del sistema? Ci sarà altra gente che vorrà avere la carriera di ingegnere in cambio di una di quelle che ha già ed in quel caso gli verrà concessa?
Se gli verrà concessa previa serie di giocate in cui scopre la cosa (sulla land di D&D facevamo così per cambiare allineamento) attenti: serve un master che segua la cosa. Potete permettervelo? Potete garantire che, se tutta l'utenza vuole cambiare qualcosa per cui serve una giocata (il caso peggiore), riuscirete a creare giocate ad hoc per tutti in tempi ragionevoli?
Se lasci una strada aperta bada che non sia una nuova regola ma una particolare istanza di regola esistente. (es: ciascuno può scegliere una propria abilità e metterci il nome che vuole, però indipendentemente dalla scelta gli effetti meccanici sul gioco sono già predefiniti)
--- Citazione ---@Bramante: io tutelo i players contro i Pk che giocano scorretto, se uno è un assassino, è pk per definizione. Nella legge del Ducato, in gioco è vietato furto e omicidio e compagnia bella, però è in gioco, quindi se lo fai e nessuno ti scopre, sei salvo XD.
Non so se mi sono spiegata: se tu uccidi Zachiel, e lui mi porta le prove che lo hai fatto perchè spiavi in back chat che se la faceva con la tua donna, sei un metagamer e la gestione interviene. Se tu ricevi una commessa da Triex per uccidere Zachiel, perchè la sua donna ha dtto che è stata violenatata dall'elfo erborista, e nessuno ti vede, se hai usato azioni corrette, io non alzo un dito, salvo che per cambiare il simbolo di Zachiel da Elfo a fantasmino.
--- Termina citazione ---
Tre esempi per far riflettere...
Triex uccide Bramante, perché il giocatore di Bramante sta altamente antipatico a Matteo. Però il Matteo si inventa una bella scusa, coerente con il gioco, per uccidere Bramante. Prende qualcosa che ha sentito dire da Bramante e sostiene, accanitamente, che al suo personaggio questa storia non può andar giù.
O Isa decide di pancia se l'uccisione di Bramante è lecita (e ti garantisco che porta un sacco di rogne, partendo dalle voci che Matteo è amico di Isa ed Isa lo aiuta, anche se non è un cavolo vero ed Isa e Matteo manco si sono mai parlati) oppure... oppure nulla, leggere nel pensiero a Matteo, sai com'è, è difficile. Io direi "oppure proibiamo gli assassinii tra PG anche a livello OFF, giustificandoli con una meccanica ON".
Triex vuole uccidere Bramante, chiaro come il sole che la cosa è perfettamente lecita ON-game. Matteo manda dei messaggi ad Isa dicendole come intende fare, che precauzioni intende prendere, perché e percome le guardie non se ne accorgeranno. Isa gli dà l'ok.
Ma Isa si è accorta che questo non è regolato da nessuna meccanica di gioco? Si basa tutto sulla dialettica di Matteo, su quella di Saverio quando protesterà perché è morto, su quella di Isa. *
Triex ha ucciso Bramante, il duca risorge Bramante. Bramante sa che è stato ucciso da Triex? Ha la possibilità di far cominiciare una catena di vendette senza prevedibile fine? (Nel sistema della land di cui ti ho parlato, quella con la resurrezione, si perde la memoria degli ultimi 3 giorni prima della morte, che per me è più spaventoso della perdita di soldi... tre giorni di gioco MIO che il mio personaggio non sa di aver fatto.)
Anche qui sono per l'eliminazione di morti tra personaggi (se non concordate tra i due per amor di fiction)
*Un actual play, che se lo leggono gli interessati gli vengono i peli dritti sulla schiena visto quanto me ne son lamentato.
Zachiel viene truffato da Triex (che Triex sia il malvagio lo abbiamo capito da un pezzo, no?) e Zachiel ne parla con Isa. Zachiel le spiega come sono andate le cose ed ad Isa certi conti non tornano. Isa ne parla con Matteo e Matteo le risponde punto punto con delle motivazioni cui Marco saprebbe rispondere, ma Isa viene più facilmente convinta. Isa determina che Zachiel non sa che è stato Triex perché Triex era camuffato ed ha fatto certe cose fatte bene. Ci aggiungiamo che Matteo durante tutta la giocata non ha parlato del fatto che era una truffa per non far cadere Marco nel mategame e quindi Marco non ha fatto dei tiri di dado (tipo percepire intenzioni per capire le intenzioni di Triex) che ora suonano solo come un disperato tentativo di annullare la giocata...
E non era meglio che la possibilità di furto fosse precisamente regolamentata a priori?
Mi preme far notare anche il fatto che certi tiri fossero condizionati a condizioni nebulose (puoi tirare osservare per scoprire un camuffamento solo se conosci la persona impersonata e "se hai dei sospetti"... ed ovviamente Triex è mascherato da perfetto sconosciuto. Bel buco nel sistema, se non posso neppure accorgermi che uno porta una parrucca, no? Ma soprattutto, stare facendo una compravendita costosa può o no portarmi a sospettare di chiunque? Chi lo decide? Il Fato caso per caso?)
PS: era un caso di task resolution. Triex sapeva che anche se mi avesse ingannato a parole avrei potuto chiedere altre prove per smascherarlo. In un caso conflict resolution dove tiro per vedere direttamente se cado o no in tutta la truffa non ci sarebbero stati problemi. Per definizioni dei due tipi di sistema credo basti una ricerca in Sotto il Cofano
Inoltre, appoggio Saverio. Vediamo bene quel di cui si parla.
Angelo Di Caino:
Quando ci sarà qualcosa da far leggere che non siano ipotesi piene di asterischi, la posto, ma ne riparliamo dopo le ferie cmq.
@Zachiel
Non aggiungiamo carriere o abilità: sono complete quelle che ci sono e sono tante. Aggiungeremmo oggetti, luoghi, capitoli di storia. So che è difficile il bilanciamento a posteriori, però conto che si riesca a fare delle consultazioni a stretto giro di posta in breve tempo.
Il problema dell'avere abbastanza gente per fare tutto si porrà quando avremo un'utenza attiva degna di nota, e per allora potrei pensare a bandi per master effettivi, ma si parla di un futuro possibile.
sugli esempi che fai ti dico come reagirei:
1) caro Tirex... la giustificazione che dai mi pare fortemente tirata per i capelli, ma non ho prove che tolgano ogni dubbio. Per il futuro ti consiglio di esaminare bene l'agire tuo e del tuo personaggio ricordando la regola d'oro della scissione tra gioco e realtà e se sei di pessimo umore, non loggare neanche, siamo tutti qui per divertirci onestamente e chi "bara" prima o poi finisce impigliato nel pettine come scomodo nodo.
2) Premesso che nessuno ha bisogno del mio Ok per giocare, se la cosa non prevede dei cambi di software, ovvero se devi incendiare la taverna, compri rhum e pirica e lo fai, magari avvertendo il fato se vuoi che masterizzi l'effetto e modifichi subito la descrizione della locazione, ma se vuoi scoprire Atlantide, si, lì mi devi contattare e darmi il tempo di preparare il tutto organizzativamente.
Sul discorso del chi ha ragione per cosa, non sono l'unica a decidere sulle giocate. quindi il rischio di favoritismi o di trascurare fatti scende notevolmente. Diciamo che sulle truffe, sono particolarmente ferrata
[spoiler] 4 anni nella gilda di truffatori e 3 anni da master [/spoiler]
di fatto la truffa a lot l'ho perfezionata io ^^
quindi difficile truffarmi on e off e con la dialettica: tieni conto che furto, truffa e rapimenti come i combat e tutte le azioni di conflitto, come detto nel primo post, sono regolamentate. O le fai con quello schema, o sono errate, quindi lo sai.
3) l'amnesia non mi piace, ma durante la resurrezione uno dei patti di Ettore sarà di non perseguire vendetta con i metodi classici del taglione, altrimenti lui stesso ucciderà di nuovo il fantasma con cui sta prendendo accordi.
Zachiel:
--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-07-26 10:08:45 ---Il problema dell'avere abbastanza gente per fare tutto si porrà quando avremo un'utenza attiva degna di nota, e per allora potrei pensare a bandi per master effettivi, ma si parla di un futuro possibile.
--- Termina citazione ---
Tenete sempre conto che un sistema che funziona con pochi potrebbe non essere adatto a molti.
Secondo me o limitate a pochi (una land "di nicchia", perché no?) oppure vi preparate già da subito.
caso 2, Isa era per dire "il master"
caso 3, idea ottima.
caso 2 ancora:
la truffa è divertente per chi ci riesce, ma per il truffato? Io non mi sono molto divertito a vedere il mio gioco rallentato di diversi mesi (eh sì, in D&D i soldi sono così importanti). Riconosco l'abilità del truffante ma mi lamento ancora...
Ed ora a té decidere se il mio è un "ue ue non voglio le truffe" della serie di richieste dei giocatori di prima o se è una feature importante...
Matteo Suppo:
Sinceramente a questo punto non vedo come possiamo aiutare ulteriormente Isa. Serve fare esperimenti e vedere come vanno le cose
Angelo Di Caino:
Intanto ho preso spunti dai suggerimenti sui px e sui tratti, per vedere l'applicabilità, perchè la cosa ci stuzzica, ma non posso rispondere oltre finchè il programmatore non mi da il suo ok e lo farà dopo le ferie, quindi intanto ringrazio tutti e poi continuo a raccogliere idee e suggerimenti ^^
@Zachiel
Ho fatto i conti sulle land esistenti: quelle che offrono gioco hanno una media di 200 iscritti di cui 50 attivi e 25 loggati in game negli orari di punta. Mi attesterei su cifre di questo tipo, non certo sulle cifre lottiane.
Cmq se la truffa non ti ha soddisfatto o il truffatore è stato scorretto, o tu non sai perdere^^
Una volta ho venduto a uno un mannaro in plenilunio spacciandolo per lupo, ovviamente off ha capito la truffa quando ha visto il gildato azionare nella gabbia, ma l'ha portata a termine, pagandomi, anche se la mattina dopo il gildato se n'è andato bipede XD
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa