Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (13/37) > >>

Bramante:
Non so, se il divertimento altrui rovina il mio c'è qualcosa che non va. Nel senso:
Se un giocatore fatica a trovare/raccogliere/ottenere un determinato scopo è più che logico che s'incazzi come una biscia se tale obbiettivo se lo vede soffiare sotto il naso, che sia un furto o una perdita o quant'altro. cavolo nei pbc si impiega molto tempo per arrivare a un qualcosa e vederselo fregare. è come se permettessero in un MMORPG che ti venisse fregata o distrutta l'armatura che tanto faticosamente ti sei tirato su: Putiferio.
Ora logicamente è tutto da inquadrare nella casistica, comunque è una cosa che non riscontra il mio gusto.
In ogni caso qui si va off topic, è evidente.
Attendiamo novità :)

Angelo Di Caino:
Non credo siamo ot, perchè alla fine furto e truffa sono parte del regolamento e se non piace l'elfo, non piace neanche il ladro. Il punto è che una città in cui non esista neanche un cleptomane, non è realistica, così come se non esistesse un soldato o un erborista.
A mio avviso, dal truffatore puoi difenderti benissimo, denunciandolo al buon vecchio Notaro del Duca, con tanto di descrizione, mandati di cattura, taglia sulla testa che darebbe lavoro ai mercenari, pattuglie di ronda, detenzione, processo, tutta materia di guardie cittadine e avvocati.
Insomma se logghi devi sapere che qualcuno potrebbe ammazzarti o derubarti, e magari entrambe le cose in ordine vario, non puoi dire: loggo ma voglio solo chattare con la mia bella.
Se no vai su msn e ti fingi cavaliere e dama. Io almeno la vedo così. Anche perchè se il truffatore è bravo e corretto, alla fine ti diverti a vedere quel tipo di giocata. Io poi difendo la truffa "alla picara" (la mia gilda si chiamava proprio così, ora è in mano a una ragazza dolcissima che si sta facendo in 4 povera stella!), non so se conoscete il film di monicelli: è un tipo di truffa che non ruba la pensione ai vecchietti rinco, è una truffa in cui ci si inventa un gioco, si piglia alla larga la vittima, la si blandisce, la si intrattiene e alla fine si ottiene o meno il maltolto, ma intanto, quando la gente giocava con noi si divertiva e mollava i ldenaro o gli oggetti con gioia, senza polemiche. Credo sia un tipo di impostazione mentale alla fine, accettare o meno di perdere qualcosa di proprio. Per me il divertimento di un paio d'ore di Gdr non ha prezzo, e di sicuro on ha il prezzo di un sacco di monete o di un'armatura.

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Insomma se logghi devi sapere che qualcuno potrebbe ammazzarti o derubarti, e magari entrambe le cose in ordine vario, non puoi dire: loggo ma voglio solo chattare con la mia bella.
Se no vai su msn e ti fingi cavaliere e dama. Io almeno la vedo così.
--- Termina citazione ---

[/size]Vero, basta che sia sufficientemente chiaro.
[/size]
[/size]
--- Citazione ---[/size]Il punto è che una città in cui non esista neanche un cleptomane, non è realistica, così come se non esistesse un soldato o un erborista.
--- Termina citazione ---

[/size]Già, una città piena di demoni e fate senza un cleptomane non è realistica. Bwahahahaha.

Bramante:
E chi dice che il cleptomane debba essere un pg o considerare prede i pg? sono i protagonisti della vita della città di certo un cleptomane andrà a rompere le palle a qualcun altro di più abbordabile presumendo che i pg non siano proprio alla mano di un delinquente qualunque, se sono pg è perché stanno una spanna sopra alla norma in confronto a una persona qualunque presumo.
Poi scusami, ma il "realismo" in un posto dove ci sono demoni, vampiri, licantropi e incantesimi mi fa sorridere. In una città del genere dove c'è tutta sta roba, fossi un ladro o un cleptomane cambierei mestiere per evitare di ritrovarmi con un forcone fiammeggiante piantato nel culo (usando un pratico francesismo u.u) per aver disgraziatamente borseggiato la persona sbagliata.
Parliamo di coerenza con l'ambientazione piuttosto.

Riprendendo la tua frase

--- Citazione ---Per me il divertimento di un paio d'ore di Gdr non ha prezzo, e di sicuro on ha il prezzo di un sacco di monete o di un'armatura
--- Termina citazione ---
Dipende quante ore di GDR hai speso per guadagnare quello che ti è stato tolto, che siano, monete, livelli di potere, oggetti magici, terreni o cariche. Ora mi vien da chiedere a sto punto, giocarsi l'accumulo di denaro o costruirsi un oggetti secondo te non è gdr? certo che lo è se il sistema prevede che siano importanti.
Se un gildano de "alla picara" mi frega 500 monete e io ne ho tirate su 1 miliore sai che me ne frega, posso anche decidere di godermi la giocata di raggiro e buonanotte.
In ogni caso come dice Triex l'importante è che sia tutto nero su bianco, sta agli utenti accettare le regole del gioco o non accettarle non iscrivendosi.

Angelo Di Caino:
Odio quando mi cancella le risposte... odio odio odio è_é riscrivo...

Innanzitutto ho fatto una land fantasy storica, non storica, ergo il demone è normale, è come una realtà parallela in cui l'evoluzione ha permesso anche altre specie, oltre quella umana che comunque è quella a maggior successo riproduttivo.
Detto questo il ladro, il mendicante, sono personaggi fondamentali di una ambientazione di antieroi: è vero che in una città ci sono i paladini dall'armatura scintillante, ma ci sono anche le meretrici, i mendicanti, i ladruncoli, i lebbrosi.
Mi stupisce quasi che un gruppo di demolitori di vecchie concezioni D&D-ane non superi il concetto di "pg una spanna sopra le comparse": io faccio giocare le comparse, cioè quegli strati di popolazione diseredata e disadattata che tira a campare e un giorno, forse, sarà un paladino dall'armatura scintillante.
Se io usassi ladri png, sarebbe una lamentela unica contro la gestione che "colpisce sempre me", invece sta ai pg creare e sviluppare il gioco, io sono lì solo per dare una scossettina ogni tanto, suggerendo tracce da percorrere per divertirsi e ricercare qualcosa.
Eclissi è una land di antieroi!

A tal proposito, domanda sull'utenza: pensavamo di mettere una spunta all'atto delle iscrizioni, per dichiarare la maggiore età, in modo che non ci siano problemi di eventuali parolacce che volano o situazioni un po' scabrose. Personalmente non ho voglia di creare un apparato ipocrita "alla lottiana" di guardie che giocano di merda (quando lo fanno) ma stanno obbligatoriamente 20 ore a settimana a testa appesi a controllare che in un bacio non ci scappi la lingua e moderano perfino il "porca Themis" (la dea buona).
Gli obblighi di bon ton in chat sarebbero un po' più liberi, più aderenti al costume del tempo e alla cultura media della poplazione: certo il bestemmione sarà sanzionato anche da noi, così come uno che tiri fuori il bigolo e tiri il collo al cappone XD, però se uno dice alla prostituta (è una carriere prevista): "andiamo di là che ti apro in due come una mela...", per me è accettabile.
Idem sulle uccisioni: a Lot è vietata l'"eccessiva violenza" e lo splatter. Per alcuni lo sgozzamento è splatter e alla fine si ammazza solo con una pulitissima spadata senza descrizione veritiera.
Ipocrita... aleatorio...
Quindi per me un demone incazzato può anche festonarti gli intestini sui lampadari, contribuisce all'idea cupa e dark dell'ambientazione. Certo poi Ettore si incazza a manetta... ma è tutto gioco XD

per ottenere oggetti e soldi non è impossibile o difficile, o lungo: c'è un sussidio di tot monete da ritirare giornalmente, i pg stessi creano gli oggetti e li vedono, quindi è un'economia che è facilitata proprio perchè in gioco Ettore ha bisogno di un esercito di disperati per pararsi le chiappe visto che ovviamente è in cima alla lista nera dell'Inquisizione ù_ù.
Di solito costruirsi gli oggetti è una procedura Off, ovvero tu, player, vai nella bottega e clicki le cose, difficilmente vedi (magari li vedessi) gente che gioca la costruzione dell'arco pezzo a pezzo... di solito la cosa la fai ogni tanto, come il morso del vampiro, sai cheppalle giocare tutti i giorni di mordere virginali colli o lisciare lignei archi? Quindi io non considero Gdr la produzione di oggetti, ma ciò che ci sta intorno, ovvero la giocata del commerciante che raccoglie l'ordinazione, recupera le materie prime da altri, lavora, rivende, poi se gioca il resto, ben venga, sono px per lui!

Sui ladri: è abbastanza ovvio che un ladro non bprseggerebbe Arioch il demone, ma Caterina la contadina XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa