Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (11/37) > >>

Zachiel:
Per commentare Triex, basta considerare un attimo i giochi new-wave (o come diavolo vogliamo chiamarli. I post-parpuzio. I giochi senza sistema zero. Gli Indie. Non me ne frega niente delle sfumature diverse dei vari termini, avete capito cosa voglio intendere e se non avete capito lo capirete quando ne parlerò: sono i giochi in cui è vero quel che sto per dire).

Sono giochi dove ci sono certe meccaniche che spingono il gioco in una direzione precisa e per farlo magari ci mettono una regoletta che non ci soddisfa...


In Trollbabe, interpreti una trollbabe, perché è il punto di partenza per far succedere le cose intorno ad un personaggio. Nessuno va a chiedere al folletto pescatore sulla riva del lago di stare dalla sua parte durante la guerra, nessuno va ad ingannarlo per mettere nei guai un nemico. Alla trollbabe invece queste cose succedono, di continuo, ogni volta che si fa vedere. E la trollbabe non è tipo da nascondere le corna in un cappuccio.
Se non ti piace giocare una donna alta due metri, muscolosa, con le corna... se tenti di sostituirla con un barbaro come ce ne sono tanti... mancano alcuni dei motori di Trollbabe. I personaggi dei giocatori sono le uniche trollbabe al mondo, le trollbabe sono potenti al punto da essere pedine importanti, le trollbabe sono al confine tra due società in lotta.
Se non ti piace l'idea della trollbabe, non giochi a Trollbabe.

Prendere Trollbabe e trasformarlo per andare incontro all'esigenza di un sacco utenti non funziona. Prendere Polaris e cambiargli qualche regola per evitare il finale tragico lo rovina. Prendere... beh ok posso continuare per quasi ogni gioco che conosco al di fuori di tradizionale. (Uno dei motivi per cui tradizionale non funziona è che promette a ciascun giocatore di essere il gioco che gli piacerà e poi lascia nelle mani del master il come farlo, poiché non è possibile che ne sia in grado l'autore... e ci ritroviamo il gruppo di D&D con quello che vorrebbe fare l'attore, quello che si annoia quando non si combatte, quello che vorrebbe più enigmi... e la soluzione è accontentarli uno per volta, cioè annoiarne due per volta.)

Se stiamo cercando di fare un gioco coerente per questa land (e magari è meglio dell'esercizio puramente teorico di me, Matteo, Matteo ed Alex) dobbiamo renderci conto che dobbiamo decidere noi (inteso come "noi game designer", non come noi qui adesso che discutiamo) in che direzione vogliam portare il gioco. E poi metterlo ben in chiaro ai giocatori, prima che si iscrivano, in modo che sappiano quello a cui vanno incontro.


Ma le land puntano ad essere "la land migliore delle altre", così attiriamo un sacco di utenza... a fare confronti... e quelle nuove sono "come le vecchie ma con personaggi più potenti" così da fregare utenza alle altre...
Quando invece potrebbero essere molto migliori a livello non di potenza di fuoco del PG ma a livello di sistema di gioco.

Nota: le land sono sempre così desiderose di accontentare tutti, credo, perché dato che ognuno ci si connette quando vuole, serve una base d'utenza numerosa per garantire a chiunque di trovare gente con cui giocare praticamente ad ogni ora. E' un problema bello grosso.

Patrick:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-26 06:51:47 ---Sono giochi dove ci sono certe meccaniche che spingono il gioco in una direzione precisa e per farlo magari ci mettono una regoletta che non ci soddisfa...
--- Termina citazione ---
giochi coerenti? ;)

Comunque se non erro il tuo ragionamento è grosso modo quello che si intende con "system does matter", qualcuno mi corregga se sbaglio ^^


Il punto quì però è che la land è quella di Isa, è lei che deve dire cosa vuole fare e cosa no. A me questo topic sembra ancora molto generico, non ho ancora capito se "è tutto al vaglio" o se ci sono cose che non sono soggette al commento/giudizio dell'utenza (ad esempio credevo che l'ambientazione fosse "protetta", mentre ci sono diversi commenti riguardanti ad esempio le razze, o l'oscuro segreto del Medici)

Angelo Di Caino:
Da noi il personaggio muore.
In maniera più o meno truculenta, ma muore e ha due possibilità (tre se considero il "cambio pg"): gioca il fantasma per un tempo che decide lui, risorge.
Sento già l'odore dei sali di ammoniaca con cui vi stanno rianimando...
si la resurgo con particolari accorgimenti è prevista, perchè il personaggio può morire per uno scontro epico, ed essere soddisfatto, ma può anche morire per un gioco brutto o che in secondo momento, all'analisi dei retroscena, risulta scorretto. Quindi c'è il nostro bravo Ettore, (lui e solo lui, niente gilde resurganti) che può riportare in vita un personaggio dietro pagamento di un obolo mai monetario, (cose che creano gioco, tipo patti, favori, commissioni ecc... che lui stesso concorda col fantasma).

Non credo che Eclissi sarà la land più bella di tutte o che ruberà tutta l'utenza a Lot o a chiunque altro. Ma so per certo che sarà una land in cui la gestione non farà scorrettezze e favoritismi: se poi a qualcuno piace il regolamento, il clima che si respira in gioco, il mio modo di masterizzare, resta, se no va altrove.
Man mano che ricevo commenti, li riporto sul forum interno della land, in cui ne discutiamo con lo staff per vedere la fattibilità e la giocabilità delle proposte. Siamo ovviamente disposti a modificare il regolamento, in particolare la questione dei px e degli avanzamenti, però ci scontriamo con la fattibilità di programmazione e la giocabilità nella realtà "pbc" delle proposte. E siccome sono cose lunghe da verificare, qua si va + veloce che di là XD.

Io non voglio accontentare tutti come regole, ma dare la possibilità alla gente di divertirsi: se qualcuno vuole inserire uno spunto di gioco, come gli archibugi, possiamo lavorarci insieme per avere da un lato lui (carriera ingegnere) che lo studia e lo prova, e dall'altro me che gli masterizzo gli esiti delle prove e preparo la scheda della nuova arma con le potenzialità per inserirle nel database.
Se un altro mi suggerisce una nuova razza (che non sia un scopiazzatura di avatar o dune), possiamo preparare insieme in gioco e fuori la scoperta.
E' una land in cui si può lasciare l'impronta, in cui si può trovare uno spazio, in cui si può giocare da soli un ruolo, con una autonomia che l'inquadramento in gilde spesso toglie, in cui puoi proporre qualcosa, sfoderare le tue idee e sapere che c'è qualcuno nello staff che ti ascolta e non ti cestina.
Tu puoi essere un mago anche senza gilda, un druido o un medico da subito, dall'iscrizione e questo secondo me (tutto l'approccio associativo) definisce il tipo di rapporto che si può creare.
Onestà e rispetto gli uni degli altri.

@Bramante: io tutelo i players contro i Pk che giocano scorretto, se uno è un assassino, è pk per definizione. Nella legge del Ducato, in gioco è vietato furto e omicidio e compagnia bella, però è in gioco, quindi se lo fai e nessuno ti scopre, sei salvo XD.
Non so se mi sono spiegata: se tu uccidi Zachiel, e lui mi porta le prove che lo hai fatto perchè spiavi in back chat che se la faceva con la tua donna, sei un metagamer e la gestione interviene. Se tu ricevi una commessa da Triex per uccidere Zachiel, perchè la sua donna ha dtto che è stata violenatata dall'elfo erborista, e nessuno ti vede, se hai usato azioni corrette, io non alzo un dito, salvo che per cambiare il simbolo di Zachiel da Elfo a fantasmino.

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Sento già l'odore dei sali di ammoniaca con cui vi stanno rianimando...
--- Termina citazione ---

Non vedo perché dovremmo scandalizzarci, mi sembra una opzione anche valida

Bramante:
Ho capito il concetto, per queste meccaniche direi quindi che si tratta di una sorta di MMORPG su chat che punta all'interpretazione. Nessuno muore davvero, tutti possono resuscitare e quasi sicuramente vendicarsi in un modo o nell'altro.
A questo punto però trovo che abbia senso leggerlo il regolamento, quel che già c'è (se c'è) altrimenti si va a tentoni o si parla di falsi problemi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa