Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (3/37) > >>

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-24 15:01:12 ---Avrò il dispiacere di dirti un paio di cose, Isa...

--- Termina citazione ---

per carità, ho chisto io il confronto!


--- Citazione ---Martelli da guerra sarà pure intuitivo e bellino come regolamento ma, come tutti i giochi "vecchio stile" (parpuzio, se vogliamo usare il termine tecnico coniato da moreno, ma forse essendo nuova di qui la parola non ti dice molto) non aiuta il gioco.
Non lo spinge verso una direzione precisa.
Ora faccio l'esempio con D&D perché lo conosco... D&D ti mette davanti le statistiche del tuo personaggio, dei punti ferita, degli attacchi... vuole chiaramente essere un gioco di battaglie (ed anche martelli da guerra, a quanto ne so. Ho avuto il manuale tra le mani per tipo 10 secondi ma... deriva da warhammer fantasy che è uno strategico con le minuture!). E poi D&D ti dice: sai, per giocare di ruolo dovresti interpretare, e si fa così:... e ti spiega un po' di basi di come creare una personalità del personaggio, che non hanno assolutamente niente a che vedere con le regole che formano il gioco.
--- Termina citazione ---

Esattamente non ho idea di che significhi parpuzio, anche se ha assonanze con ben note esuberanze di pelle dell'organo genitale maschile <.<
martelli da guerra è tutt'altro, con le miniature non c'entra un becco e ti insegna il gioco dei falliti, perchè non hai paladini e chierici come classe, ma una serie di mestieri da interpretare con grande diffusione di professioni basse dello strato povero della popolazione: acchiappatopi, agitatore, mendicante, che in nessun gioco "epico" si sono mai visti prima di quel gioco. Io volevo questo, ovvero la possibilità di giocarsi il popolano, invece del solito guerriero figo et tormentato da oscuri natali.


--- Citazione ---Ci sono meccanismi che premiano i giocatori per come giocano, a parte bonus assegnati (in questo caso punti esperienza da spendere) dai master?

--- Termina citazione ---

i bonus (oggetti e px) vengono dai master in base alle quest giocate: sia quelle che proponiamo noi, sia quelle che ci vengono chieste. Se uno gioca da solo, senza quest, non è previsto riceva px, perchè come potrai capire, non avremmo il tempo di leggere 3 mila chat salvate al giorno: sarebbe fattibile con pochi players, ma se per qualche oscuro motivo dovessimo piacere all'utenza e trovarci una mole di giocate insostenbile, non ho voglia di mettere in piedi una burocrazia lottiana di gente per "controllare", lo trovo aberrante. Quindi la scelta che non ci siano automatismi di sorta per i bonus (tipo quanto si sta parcheggiati) o px assegnati fuori dalle quest con fato, non è in discussione, è stata già bocciata a priori.



--- Citazione ---Invece, per quanto dici sui pg che trovano la gabola per sfondare il sistema, questo è vero se il sistema è fatto male. Generalmente un sistema è fatto male quando lascia fuori dal regolamento qualcosa. Ad esempio se io invece che ricavare un veleno da una pianta (mi serve erborista) lo ricavo da scorpioni... lo faccio in automatico? non lo faccio?
Un buon sistema è dire "qualsiasi cosa devi fare devi tirare comunque un dado, se non ce l'hai in scheda come abilità tiri solo i dadi".

--- Termina citazione ---

non è il primo regolamento che faccio nel corso degli anni: mi sono occupata di cartacei e live e alla fine ho capito che il buon regolamento è quello "a prova di pirla" XD.
Per rispondere alla tua domanda, se sei erborista sai da dove ricavare il veleno per le piante, uno scorpione non lo sai usare, nè maneggiare, quindi se mi fai il figo in chat che pigli lo scorpione, io come minimo ti faccio pungere e gonfiare come una zampogna per una settimana XD. Ti serve una carriera di allevatore di animali, o alchimista. (ovviamente non esiste la carriera "mungitore di scorpioni")


--- Citazione ---Ah così come idea, io personalmente preferisco un sistema con variabilità bassa (ad esempio d6 anziché d20) perché col dado alto uno rischia di fare tiri cessosissimi anche se ha buoni bonus o viceversa. La famosa fiondata del bambino che sarà verosimile che uccida il guerriero straforte ma rovina il gioco epico.
Anzi, piuttosto che i sistemi a tiro e bonus preferisco quelli a molti tiri e conta dei successi, con difficoltà del successo fissa.

--- Termina citazione ---
non credo sia molto applicabile la conta dei successi in una pbc, serve un tiro secco, anche perchè ogni modifica pesa sul server e non ho idea di quanto mega si porti via ogni pipì che vado a cambiare. Devo chiedere.

Angelo Di Caino:

--- Citazione da: triex - 2011-07-24 15:09:51 ---Sarò prolisso.

--- Termina citazione ---
+si prepara il mohito


--- Citazione ---Bonus/Malus: In LOT c'erano quindi bonus che rendevano il gioco sbilanciato al punto che c'era una spiccata preferenza per alcune razze più fighe e potenti, quindi avete pensato di mettere una toppa introducendo i malus. Hai esperienza di land in cui questa toppa è servita a qualcosa? Io so che in d&d4, che però è un tabletop, i malus di razza son stati eliminati.

--- Termina citazione ---
No no... c'erano bonus e malus per tutte le razze, solo che quelli per demoni e vampiri o per mannari e angeli sono fighissimi, quelli degli umani sono cessi. Il nostro discorso parte da questo errore (che ad ogni revisione di anatomia aumenta sempre più il divario tra le razze) per cercare di bilanciare di più le razze. Innanzitutto demoni e vampiri di base, in creazione sono debolini, tanto che non dico nell'uno vs. uno, ma due umani contro vampiro, hanno la peggio. Questo per evitare ovviamente che i primi si beccano il vampiro e lo usano solo per pigliare F..a da portare nella chat privata o per ammazzare a caso la gente quando gli gira storto la giornata.
Diciamo che semplicemente ridimensioniamo le razze "epiche"


--- Citazione ---Domanda solo parzialmente correlata: a che diamine vi servono (e soprattutto che c'entrano) i demoni e gli elfi dei boschi in un ducato in toscana? Capirei ci fossero i linchetti...

--- Termina citazione ---
fantasy storico: l'ambientazione inizia il 17 febbraio 1600, quando Giordano bruno viene bruciato sul rogo. L'inquisizione promulga un atto, definendo tutte le razze non umane e i fruitori di ogni magia, come creature demoniache, e come tali da bruciare per eresia sul rogo, per qualchee arcano motivo (che noi sappiamo ma che non è reso noto agli utenti) un duca tenutario di una signoria, pubblicamente offre ospitalità e salvezza a queste razze e a questi maghi, e a tutti i liberi pensatori. Prima o poi qualcuno sveglio che si chiederà come mai un De' Medici possa dire impunemente e pubblicamente tutto questo, senza essere inquisito, ci sarà, e giochrà la ricerca della verità, ma fino ad allora sarà segreto. Quindi lì convergono tutti i diseredati, anche i malviventi qualsiasi, visto che offre impunità dai precedenti delitti.


--- Citazione ---Minmaxatori: Ti stupirà scoprire che in alcuni giochi il problema non si pone, poiché la build del personaggio non è basata su numeri ma su altre cose. In Avventure in Prima Serata per esempio i personaggi sono meccanicamente uguali, ma si differenziano per i tratti e i legami.
Esempio: Carletto l'elfo dei boschi ha due tratti: Erborista e Donnaiolo. A lui piace un sacco fare pozioni per far addormentare le donne che non ci stanno con lui normalmente (Ok, non è proprio una brava persona, ma d'altronde è un elfo!). Il suo legame è Giuseppa, una sua amica d'infanzia, innamorata di lui ma non corrisposta. E' un PNG, che ha senso in aips ma probabilmente non in una land, però insomma...
--- Termina citazione ---
in taluni giochi e spero anche in questo regolamento, ma per quello ho un betatester d'eccezione: un mio amico che, mano alle regole, cava fuori tutti i bug di questo tipo XD
Ho capito l'esempio: però in una land si procede per macrogruppi: se io metto specifiche per miriadi di tratti, di legami, di discipline, di contatti, poi al momento della stesura della scheda e di tutto ciò che può essere legato al fantomatico tiro di dado, la vita mi si complica da morire. Poi prediligo l'immediatezza, anche a costo di essere un po' stringata: a mengono le emorroidi quando (non è molto da signora dirlo, ma l'effetto è quello, bruciore di ano Xd)...quando devo legger ele anatomie lottiane: sono pagine e pagine di regole e cazzate per stabilire come un elfo debba pisciare controvento, ma per esempio non hanno mai superato la cazzata maxuma di dire che il vampiro morde la carotide perchè gli serve sangue ossigenato O_O°
Quind per me l'importante è la semplicità: razza, mestiere e delle abilità legate a queste due voci. Punto.


--- Citazione ---Personaggi: Non so, forse abbiamo idee differenti del concetto di personaggio. Quelle che hai postato tu io la chiamo build. Son solo valori asettici, non han nemmeno un nome! Io volevo sapere qualcosa dello stile della land, che tipo di persone ci potevo trovare, che tipo di temi ci potevo affrontare.
Compito per casa: dai un nome e un minimo di sostanza anche al soldato, che poi ce li giochiamo! Guai a te se però mi fai un background di 10 pagine, due righe son più che sufficienti.
--- Termina citazione ---

La land è storica, nel 1600 di una realtà in cui alcuni esseri umani conoscono l'esistenza di creature non umane, e poteri occulti, che nei millenni si sono quasi estinte e che sopravvivono in segreto. Quando inizia il 1600, il mondo torna indietro di 300 anni, perchè la chiesa (mi spiace se ci sono cattolici qua dentro, ma è così, il papa ha anche chiesto perdono per gli atti commessi dalle inquisizioni) stabilisce ch tutto ciò che non è umano, è demoniaco: siamo in un periodo cupo, oscuro, gotico, segnato dalle pestilenze (in europa arriva solo nel 1638, ma già se ne parla in oriente), da una regressione culturale e sociale: l'epoca dei lumi pare allontanarsi sempre di più (in effetti servirà un altro secolo).
Quindi chi si rifugia nel ducato sotto la protezione del De' Medici, è in fuga, o in cerca di fortuna e libertà: levatrici, streghe, fate, elfi, maghi, ingegneri, fuggono dallo sterminio di massa.
L'elfo dei boschi erborista potrebbe essere... uhm... Lexotan ( XD ) ultimo sopravvissuto della sua popolazione nelle foreste della germania, in cerca di qualche altro reduce delle sue lande, per rifondare di nuovo una famiglia. Può essere un vegano stretto, di quelli che rifuggono ogni cibo animale e che neanche usa gli animali come ausilio: niente cavalli, niente vacche da mungere.
L'umano potrebbe essere un lanzichenecco, Hans Zimmer, che ha assistito ad un massacro che lo fa inorridire a tal punto da voler fuggire, disertare e cercare rifugio, visto che la sua diserzione è una condanna a morte. Per esempio il suo comandante potrebbe avergli chiesto di sterminare tutti i bambini di un villaggio, rifugiatisi in una chiesa. Molto religioso, protestante per nascita, inizia a chiedersi quale dio può essere così sadico da chiedergli questo. inizia a credere che non sia vero che dio è dalla loro parte.

Così su due piedi... vuoi anche le abilità di carriera e razza? Una scheda completa dico?


--- Citazione ---Non voglio perdere il personaggio: I personaggi muoiono, finiscono, si sistemano, cambiano. Non sono eterni, nè ne giochi nè nei libri, nè nei film. La fine di un personaggio non è una cosa brutta da evitare, e Zachiel, quando dici che nel solar system puoi continuare a giocare in eterno ti sbagli. Se giochi in eterno NON stai giocando al Solar System (non mi stancherò mai di ripeterlo).
In ogni caso posso immaginare che una land possa avere tempi molto più lunghi di un normale gioco di ruolo tabletop, dove un personaggio dura in media una manciata di sessioni (e sì, parpuzio non conta perché non è normale), e non è nemmeno detto che debba essere previsto un endgame per il personaggio, quindi al momento non è un problema.

--- Termina citazione ---
Io lo so, tu lo sai, Zachiel lo sa... ma il bimbominkia di turno no. Ora, siccome -in quanto madre- ho livelli di sopportazione elevati e una pazienza da madre teresa, non mi sento di bannare il player che fa i capricci perchè il pg gli è morto, preferisco farlo evolvere, come un pokemon XD, in modo che capisca che ci sono altri pg da esplorare, però la psicologia imperante nei giocatori di ruolo medi, è di creare qualcosa e darvi continuità: poi se si stancano e vogliono cambiare, è affare loro, ma non deve esserci conto alla rovescia che gli possa mettere ansia e fargli dire: porca vacca, proprio ora che iniziavo a diventare incisivo e mi ero costruito un clan, una gilda, una famiglia, una morosa...
Se avessi tutti Eccelsi player, che mi seguono nelle quest e le risolvono restando dentro i personaggi, io sarei felice come una pasqua, ma non metto filtri di bravura in ingresso, quindi entreranno cani e porci e quindi, dobbiamo restare su un profilo di gioco medio: chiedere di accettare il count down è per giocatori di profilo alto XD


--- Citazione ---Dado sì/Dado no: Per OFF immagino tu intenda: Scritte NON IN CHARACTER, cioè comunicazioni da Giocatore a Giocatore che non vanno a descrivere direttamente nulla in fiction. Posso capire che siano fastidiosi i numeri casuali di dado in una chat, ma secondo me far descrivere casualmente a un computer non è il massimo della vita. La parte più bella è proprio descrivere e la fai fare a una macchina? E dubito che multiple tabelle possano risolvere il problema. La descrizione forse è meglio lasciarla ai giocatori. A questo punto potreste considerare qualcosa di esteticamente più attraente di un numero casuale. Che so, i tarocchi, o delle frasi profetiche, che facciano capire chi ha avuto la meglio ma che lascino spazio ai giocatori per descrivere COME.

--- Termina citazione ---

che siano dadi o tarocchi, il problema da affrontare dal punto di vista della programmazione è il medesimo: implementare la scheda in un singolo tiro di dado. Cmq la narrazione ci deve essere, se non c'è o è palesemente errata, chi viene attaccato può rifiutare l'interazione senza sanzioni da parte nostra.


--- Citazione ---Manca la vision: Nel senso, magari voi ce l'avete ben chiaro dove volete andare a parare, cosa volete ottenere, come vi aspettate che giri il gioco a regime. Noi però no, ed anche per questo motivo proponevo di giocare effettivamente, in modo da incontrarci su un piano comune di Gioco Concreto.

--- Termina citazione ---

eh io vorrei, ma come faccio? la land è ancora un guazzabuglio, si può scrivere e scegliere le razze, ma non si può ancora testare tutto il resto...


--- Citazione ---Ehy, non sono stato COSI' acido. La mia reputazione ne risentirà. Meglio rimediare:


Comunque meglio giocare a 1,2,3,stella che nelle land.


Ecco fatto, meglio che niente.

--- Termina citazione ---

Tanto inutile che fai il sostenuto... te devi fare il betatester ergo ti tocca entrare in una land! Mhuahauahaua <risata satanica> Mhuahaha

Matteo Suppo:
Vedi, dai personaggi che hai fatto si riesce a capire molto più chiaramente cos'è che davvero ti interessa della land.


Carletto l'elfo donnaiolo non ci azzecca una fava. La tua ambientazione è molto più cupa e gritty, e vuole esplorare (ti implora di esplorare) i temi del razzismo, della persecuzione, della religione, della convivenza forzata.


Consiglio estemporaneo: ti piacerebbe un botto secondo me Montsegur 1244, come gioco. Di dove sei che magari a una convention ci scappa una giocata?


Anyway, concordi che questa ambientazione, e questi personaggi che hai definito, vogliono esplorare questi temi?

Angelo Di Caino:
Sono di Milano.
credevo si capisse dall' Alùùùùra XD

esplora quei temi sicuramente, ma c'è spazio per carletto l'elfo donnaiolo, nel senso che il suo bg può prevedere che sia stato cacciato dalla sua famiglia proprio perchè con questa mentalità un po' deviata, per l'uso e l'abuso della natura per suoi scopi sordidi personali e può fare lo stesso nella land.
Esiste un gruppo di intrattenitori che comq garantirebbe una certa goliardia, il ducato di MonteOscuro è una specie di fetta di paradiso circondata dalla decadenza: un luogo in cui vivere in pace e in mezzo al "bello" ovviamente questo è quello che i personggi vedono quando si stabiliscono lì. Pensa a come rifletteresti su un proclama ducale che dice che tutto qullo che vedi, è a tua disposizione, che puoi cacciare e lavorare (e il lavoro c'è), che puoi entrare in taverna e servirti del cibo come fosse tuo, che il duca ti riconoscerà dei diritti sulle scoperte (anch se le cose appartengono di fatto a lui) e che puoi chiedere tutti i giorni un sussudio monetario...
Io penseri: ok, dov'è la fregatura? E infatti la fregatura c'è, ma non si vedeeeee hihihihi

Immagina di entrare al club med all inclusive vita natural durante: sai che fuori c'è un mondo barbaro e forse forse hai voglia di fare qualche piccolo compromesso, pur di non rischiare tortura e rogo ogni giorno mh?

Matteo Suppo:
Non c'è spazio per carletto il donnaiolo ma per carletto lo stupratore. temi differenti.

comunque, la fregatura qual'è? se non vuoi dirlo in pubblico puoi mandare un pm agli interessati.

io comunque sono interessato all'ambientazione, o almeno alla versione che mi son disegnato in testa.

Sto ancora grokkando comunque

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa