Gente Che Gioca > Eclissi - Play by Chat

Risoluzione dubbi su nuovo regolamento PbC

<< < (4/37) > >>

Zachiel:
Un'altra cosa: hai detto che parte della storia è segreta ("lo staff sa perché..."). Come mai? Non sarebbe meglio che i giocatori sapessero qual'è il motivo per cui il duca li ospita, mettendo chiaro e tondo che i loro personaggi non lo sanno?
Se invece non possono scoprirlo mai in nessun modo ed è solo la scusa per radunare tutte ste razze nella zona della land, allora, sinceramente, ci interessa che un perché esista?

Esempiuccio, che mi piace tanto fare gli esempiucci.
In Trollbabe, i giocatori interpretano le uniche trollbabe al mondo. Sono donne di corporatura statuaria e più alte di un normale umano, con le corna. Il gioco non spiega da dove vengono, se siano incroci tra umani e troll, se siano comparse improvvisamente dal nulla. Anzi, rifiuta esplicitamente di spiegarlo. La trollbabe può credere di se stessa quello che vuole.
Allo stesso modo se il mio personaggio Carletto Squizzi detto lo stupratore pensa che ci sia dietro un complotto, vero o no che sia, giocherà di conseguenza.



Secondo punto: non sappiamo quanta sarà l'utenza del gioco, vogliamo uno staff piccolo e promettiamo di spartire equamente quest a tutti?
Ho fatto parte di uno staff, di gente che si lamentava che questava meno o di più di altri (i quali altri o erano più presenti, o giocavano in modo più gradito ai master, o beneficiavano di coincidenze di orario con quando i master si connettevano) e quindi di utenza scontenta ce n'era a palla.
Distribuire qualsiasi cosa per merito genera sempre, per quanta buona fede ci si metta, un sospetto di star facendo favoritismi.
Poi in questo modo chi ha più tempo per giocare solitamente sale di più e diventa irraggiungibile come potenza, costringendo quelli come me che non hanno tutto sto tempo da dedicarci a rosicare (ok questo era solo un rant mio ;)).


@triex: mica ho detto che AP si gioca non puntando all'ascensione del personaggio. Ho detto che un giocatore può giocarlo così, specie se sente di avere ancora qualcosa da esplorare del PG.

Angelo Di Caino:
No no per carità, Carletto può anche non stuprare le femmine eh... magari cerca di farle innamorare coi filtri... poi per le vittime è una versione soft di stupro alla fine, perchè costringi ad amare qualcuno (oddio i filtri non farebbero tanto nel regolamento...) insomma Carletto può fare sostanzialmente quel piffero che gli gira, basta che rispetti le regole di gioco off e la legge del Duca on (o la viola ma non si fa beccare ù_ù)

Grokkando e parpuzio alla fine che significa? ç_ç

Cmq il motivo dell'agire del Duca è stabilito e i pg possono scoprirlo, e una volta scoperto sarà di dominio pubblico, per il momento non serve che si sappia in off, col rischio che partano i metagame. Il punto focale per lo staff è che esiste solo il gioco: nessuno ti perseguiterà mai off perchè carletto l'elfo stupra le femmine. perchè io nelle regole degli elfi non ho mai detto che un elfo non può stuprare le femmine. Ho però specificato che non farebbe mai nulla contro la natura, quindi se Carletto l'elfo stupra la donna e poi le da fuoco incendiando il bosco, io scriverò a carletto che non è un comportamento da elfo incendiare il bosco, quindi o si gioca la psicologia e il rimorso della sua azione, o diviene un richiamo ufficiale. Al secondo si avverte, al terzo si prendono provvedimenti (non credo con il ban, ma con il cambiorazza coatto, o l'annullamento del mestiere, in caso le violazioni vengano sulla professione e non sulla razza: per es. se un chierico buono inizia ad ammazzare a muzzo la gente, non sta facendo il chierico e come prima cosa gli si annullano i poteri magici, poi si vedrà.)
Il ban è per chi spamma di fatto.
Però se carletto l'elfo mi brucia il bosco e poi gioca la conseguenza e va a organizzare un cambiorazza in demone... ci sta. Si gioca tutto e le guardie lo cercheranno, gli altri elfi lo scuoieranno e lo daranno in pasto ai licantropi e così via...

sulla composizione dello staff concordo: poca gente significa poche possibilità di gioco, però tanta gente rende difficile avere una linea comune, ma non lo escludo a priori. Se man mano che proseguo con l'avventura della land, trovo gente che sa masterizzare, è affidabile, non fa preferenze e non fa scorrettezze, può essere investita da un camion... ehm... della possibilità di masterizzare. Fermo restando che le decisioni ultime sulle trame e l'evoluzione del gioco e i cambiamenti strutturali, spettano a me e la socia fondatori, eccheccazz! XD
La mia idea è lasciare scorrere una barra di avvisi che contenga le info necessarie ai pg, e che sia in un lato della mappa principale: si avvisa su un cambio di locazione (se per esempio carletto ha bruciato il bosco e dove), sui prossimi appuntamenti per il gioco (tipo: quest del bosco bruciato, mercoledì 27 luglio ore 21.00, luogo, Foresta nera) così tu sai che il fato sarà lì in quell'ora e se vuoi giocare, giochi.
Lo staff si prepara un calendario setitmanale di appuntmenti e disponibilità certe da mettere in chiaro ai giocatori, poi se t'avanza tempo e vuoi inserirti con una estemporanea, la fai. tanto tutti quelli che hanno la spunta del master, avranno una bacheca con quest grandi, spunti di gioco da 1 ora, 4 ore, immagni da caricare in chat, un bestiario e tutto l'ambaradan per improvvisare una questina senza troppi pensieri, anche per esempio con la streghina di biancaneve, per dirne una a caso, che porta una mela magica a due in taverna e crea un piccolo diversivo.
appena capisco perchè non riesco ad accedere alla land copio l'ambientazione e la incollo, così leggete...
ç_ç

Angelo Di Caino:
VI RISPARMIO LA GENESI CHE E' LUNGHERRIMA xd

1
   
L'Eclisse della Ragione
Ducato di Siena, Signoria protetta di MonteOscuro A.D. 1600
Giordano Bruno è appena salito sul Rogo: i carboni della sua pira sono ancora tiepidi quando, con un brivido di terrore lungo la schiena, capite che il mondo non sarà più lo stesso.
Quei lumi rinascimentali, il fervore intellettuale ed il pensiero moderno sono appena stati decapitati dalla condanna a morte del filosofo che, in questo inizio di secolo, diviene lo spartiacque tra due mondi: ciò che prima dava speranza di progresso, e ciò che ora è la realtà.
L'inquisizione non lascerà scampo ad alcuno: ciò che è diverso deve essere epurato, anche a costo di oscurare il sole con il fumo nero dei roghi per i secoli a venire in una perenne ECLISSE della ragione e della libertà.
Voi siete i diversi che verranno sterminati senza pietà: razze non umane, creature dotate di poteri magici, semplici scomodi pensatori, levatrici, medici, erboristi, prostitute.
Tutti cacciati anche solo per il sospeto di connivenza col maligno.

Ma in questo oscurantismo, una luce pare rischiarare il vostro futuro: un sottile vociferare, un passaparola appena sussurrato, per paura di rivelare il segreto alle orecchie tese dell'Inquisizione, vi annuncia che il Duca Ettore de' Medici, reggente della signoria di Monte Oscuro, offre ospitalità e protezione a tutti voi come mecenate e sostenitore della splendida diversità e dell'importanza dell'ars magica.
Di lui si dice sia una mente illuminata, un filantropo, un misterioso e sconosciuto virgulto collaterale della nobile famiglia toscana che tuttavia nessuno ha mai veduto, neanche in ritratto.
Eppure i popoli non umani, i fruitori di magia, gli inventori, i filosofi, sciamano come cavallette verso il Ducato cercando finalmente serenità e protezione per poter sopravvivere.
2
   
Un Regno fuori dal Tempo - Lex
17 febbraio a.d. 1600
Noi, Duca Ettore de' Medici, Illustrissimo reggente de la libera signoria di Monte Oscuro, qui dichiariamo:
Che siano accolte senza distinzione tutte le razze che Iddio ha posto in essere sulla Terra
Che ivi siano parimenti accolti tutti i cultori di energie magiche e mistiche di origine divina o terrestre
Che quivi trovino ristoro i liberi pensatori, sapienti e ricercatori e chiunque voglia liberarsi dal giogo dell'oscurantismo dell'Inquisizione.
Che nessuno si senta minacciato o cacciato per atti commessi prima della cittadinanza in Monte Oscuro.

Il male non è negli uomini, nella loro professione, negli oggetti che creano: il male è nella sofferenza, nell'invidia, nella prigionia della mente che deve per contro esser libera di evolvere nella sua piena realizzazione.

Noi vi accogliamo, vi lasciamo in usufrutto le case per abitarvi, i luoghi pubblici per riunirvi, i campi ed i boschi per nutrirvi, i mari, i monti, i ruscelli, imponendo solo poche regole di quieto vivere comune.
Per tanto noi, Illustrissimo reggente Duca Ettore de' Medici, stabiliamo che:
sia vietato l'omicidio
sia vietato il furto
sia vietata la violenza su altri cittadini di MonteOscuro
Pena l'applicazione dell'antica legge del Taglione.
Ogni processo sarà giudicato con rigore ed equità da noi, Illustrissimo Reggente Duca Ettore De' Medici, e così sarà per ogni matrimonio od atto pubblico.

Ai cittadini viene lasciata completa libertà di religione, associazione, parola, nel rispetto dell'autorità della Signoria e della Sua Legge.
3
   
Appunti del Notaro
In nome su S.E. Duca Ettore De' Medici noi, Goffredo d'Aqui, Notaro dell'Illuminato Governo di Monte Oscuro rendiamo noto che:
Sono disponibili cascinali con piccoli appezzamenti di terreno e risorse naturali per ogni cittadino: la vendita dei prodotti della terra è concessa al Mercato per le scorte personali del Duca con un prezzo calmierato, o tra cittadini stessi.
Ogni cittadino può esercitare la propria professione in autonomia o ancora associarsi in libere corporazioni, in gruppi attivi, prestando opera giornaliera presso il Castello di S.E. il Duca od anche assunti nella sua Corte a tempo pieno.
Per tale onore si ricordano i bandi periodici affissi in Bacheca.
Tutto ciò che è presente al momento di stesura dell'Atto o che sarà d'ora in avanti scoperto o trovato sul suolo o nell'aria o nelle acque di pertinenza del Ducato di MonteOscuro sono proprietà di S.E. il Duca che provvederà a sfruttarne i benefici elargendo giusti compensi agli scopritori.
Viene fatta salva la proprietà privata ed il diritto intellettuale per tutti gli oggetti e le scoperte scientifiche prodotti in MonteOscuro da ciascun cittadino.
Non sono attualmente previsti metodi di tassazione, stante il fatto che il Ducato si trova in pace e non necssita arruolamenti coatti o recupero di denari: ciò non toglie che in caso di necessità, e per il bene di chiunque, questi infausti presagi possano avvenire. Che Iddio ce ne scampi nella Sua misericordia.
Si ricorda infine che la lingua ufficiale è quella corrente del Ducato Senese e qualsiasi straniero dovrà obbligatoriamente tradurre o far tradurre il suo idioma, al fine di rendersi comprensibile nella comunicazione.

Niccolò:

--- Citazione da: Angelo Di Caino - 2011-07-24 17:30:31 ---Prima o poi qualcuno sveglio che si chiederà come mai un De' Medici possa dire impunemente e pubblicamente tutto questo, senza essere inquisito, ci sarà, e giochrà la ricerca della verità, ma fino ad allora sarà segreto.

--- Termina citazione ---

nel senso che

1) l'avete già in mente e la rivelerete a modo vostro quando qualcuno si interesserà
2) quando qualcuno si interesserà, improvviserete insieme un'avventura per rivelare il motivo, senza avere la risposta già in mente
3) altro

?

Patrick:
Isa, una domanda: cosa della land e del suo regolamento è soggetto alle nostre osservazioni, e cosa invece "è stabilito che sarà così, e non può essere toccato"? Non riesco a capire se, in base ai consigli ricevuti, potresti meditare di ristrutturare pesantemente il sistema di gioco della land, o se vuoi consigli più "superficiali" lasciando intatti determinati ragionamenti su come funziona la land "sotto il cofano" (per dire, i px e il funzionamento di razze ed abilità).


Una piccola nota, visto che l'argomento è stato fagocitato dal topic anche se mi sembra interessante: darei ai personaggi dei "tratti" NON significa fare un elenco dei tratti disponibili. Per fare un esempio stupido, potresti, semplificando "al massimo" dire che un personaggio appena creato ha due tratti che può descrivere come vuole. Quando li usa, ha un +2 al tiro del dado. Lexotan probabilmente si prenderà i tratti "amo la natura più di ogni altra cosa" e "conosco le erbe meglio di qualunque altra cosa". Hans Zimmer potrebbe avere "La mia spada non verserà più sangue innocente" e "L'Armatura completa di mio padre". Meccanicamente hanno lo stesso identico funzionamento, ma a livello di storia creano due personaggi profondamente diversi. (Proseguendo questo ragionamento potresti fare un tratto che ogni razza ha, ad esempio il primo di Lexotan potrebbero averlo tutti gli elfi dei boschi. se un giocatore lo usa viene premiato, se non lo usa semplicemente non si avvarrà del potenziale bonus).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa