Play by Forum > (On Mighty Thews) PbF1
Le Fauci Del Mare - Prima Scena
Mr. Mario:
Le poste mi vanno bene.
Nemmeno Khron può osservare la sacerdotessa che ha comprato i suoi servizi scendere lungo la scogliera. La roccia, umida e friabile, richiede la sua attenzione e il suo rispetto. Il pensiero dell'acqua sotto di lui non è confortante, e non ama l'odore forte del mare che gli riempie le narici, ma lo sforzo gli riporta alla mente un tempo ormai lontano, quando, più giovane, lui e i suoi compagni si sfidavano a risalire la parete rocciosa dietro alla cascata. Ricorda come il rombo dell'acqua gli riempisse le orecchie quasi quanto il battito affannato del suo cuore mentre cercava di issarsi fra le rocce spigolose della Montagna Nera. Ricorda quando il vecchio Batram gli disse che doveva tenere il bacino contro la parete come per farci l'amore, perché era meglio graffiarsi le palle che spaccarsi la testa venti metri più sotto. Il mare ha una voce molto diversa da quella della cascata, ma il consiglio è ancora valido. Stretto alla parete come un amante, Khron allunga la gamba per trovare l'appoggio successivo, lasciando al contempo la presa della mano più in alto.
Il suo percorso non è lo stesso di Ninsunu, per accomodare un corpo più grande e più ingombrato dall'armatura, ma nemmeno le si allontana troppo, per rimanere a portata se si dovesse trovare in difficoltà. Dopo tutto, un cliente con la testa rotta non paga.
Tiro Esploratore (1d8) e l'addestramento della Montagna Nera (1d10).
5 8
Ander:
Ok, proviamo
Urgayle osserva attentamente la processione dei fedeli che dal vicino paesino, senza nemmeno un nome, si snoda fino alla caverna per dei sentieri naturali attraverso la vegetazione simile a macchia mediterranea. Capito che molti dei fedeli non si conoscono tra di loro, e sono vestiti in maniera eterogenea, si unisce alla processione, che a un certo punto sprofonda nella roccia dentro una galleria dagli scalini viscidi, fino a scendere nella caverna... Le guardie non sono troppo attente a chi passa, o forse lui è stato bravo a imparare la litania che tutti i fedeli salmodiano, ma dopo qualche minuto di apprensione è dentro.
Mi aggiungo un +1 al prossimo tiro per evitare di essere riconosciuto, dato che ho osservato cosa fanno e cosa dicono.
Fealoro:
@Ander
Mi pare che vada proprio bene
Nella descrizione hai aggiunto un po' di cose che non erano state definite.
Li prendo come suggerimenti al DM, dato che non ho nulla da ridire. In caso non sia d'accordo con qualche descrizione ve lo faccio sapere e in caso correggiamo. Ovviamente sui successi e sui fatti definiti non posso dire nulla (se rientrano nelle regole)
@MrMario
Ok, aspettiamo che tiri anche Suna e vediamo chi ha il diritto di narrare. In ogni caso almeno due gradi di successo sono garantiti.
Suna:
Il vento e l'acqua salmastra infieriscono sulla nuda pelle della sacerdotessa, che tuttavia ignora la sensazione e si concentra sullo sforzo di trovare appigli sicuri lungo la perigliosa scalata. Non si volta ad osservare i progressi del suo improbabile compagno di viaggio. Se deve morire, meglio che sia adesso piuttosto che tra le fauci dell'abisso di tenebra che li attende.
Rivolgendo una preghiera alle remote divinità che crearono il tempo, si accinge a superare uno stretto passaggio tra le rocce.
Lancio il tratto Esploratore (1d12). Non voglio ricorrere alle mie abilità così presto.
Se riesco nel conflitto, riesco a superare indenne la scalata e ad entrare nella grotta (Mogno, è il giocatore a decidere la propria posta, non il GM).
11
(NB: ho ripulito i miei messaggi qui sopra, per evitare che ci siano troppi dilungamenti e rotture nella narrazione)
Fealoro:
Suna ottiene il risultato migliore, con tre gradi di successo. tocca a te narrare il risultato, tenendo conto che anche Khorn ha avuto successo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa