Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 8: Fort Mask

Personaggi

<< < (6/8) > >>

Jiwa:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-19 12:42:32 ---Jiwa fai attenzione a non dare troppe informazioni. L'ho visto succedere spesso. CnV è un gioco che parla di cambiamento, di crescita e di maturazione. Se parti con un'idea troppo definita del personaggio che vuoi interpretare rischi di ingabbiarti in una specie di trappola mentale che ho visto molte volte e che miete una valanga di vittime tra chi si approccia con questa mentalità.

Non te lo dico perché non ho fiducia in te, ma per metterti in guardia dal pericolo. E non confidare sulle ottime capacità di interpretare, non dipende da quelle.

--- Termina citazione ---

Sono d'accordo. Nel mio caso, un background dettagliato serve anche per ricordare a me stesso, magari a distanza di tempo, come immaginavo il personaggio originariamente. Ogni tanto ho l'abitudine di aggiornare il background. Sia per avere una cronaca delle sue vicende, che della sua evoluzione. Ma questo è un esperimento mio che faccio quando gioco in generale, l'ottenere un quadro finale. Ovviamente non c'entra con questo PbF :)


--- Citazione ---Fai in questo modo:
inquadra il tuo personaggio, guardalo bene, pensa a scene di vita, pensa alla sua mentalità, pensa a come si muove e a come si comporta. Le cose che ti interessa mettere in risalto. ECCOLI! Quelli sono i tratti! Ora assegnagli un valore numerico.
Non preoccuparti che sia ridondante! DEVE essere ridondante. Se lo hai scritto nel BG è perché è qualcosa che ti interessa portare in risalto. E se ti interessa portarlo in risalto allora è un tratto valido. Se per te è tutto valido allora scegli cosa è più importante oppure assegna meno dadi ai tratti che hai scelto e metti altri tratti (se ti piacciono e se li vedi validi!).

--- Termina citazione ---

Quando torno stasera gli do una robusta revisione


--- Citazione ---Altre cose che non vanno bene e vedo solo ora:
A - manca il tratto "Sono un Cane". Devi mettere un tratto che riguardi l'essere un Cane.

--- Termina citazione ---

Ok.


--- Citazione ---B - ora non ho il manuale, ma alla creazione del PG non mi sembra tu possa selezionare i peccati come relazioni. Puoi selezionare solo persone ("nomina una o due persone e assegnagli dadi di relazione" mi pare dica sul manuale).

--- Termina citazione ---

Credo che l'autore intedesse "per ora ci limitiamo alle relazioni con persone", perchè dava una dimostrazione iniziale in cui non voleva mettere troppa carne al fuoco. Ricordo vagamente anche un post di Moreno sulla questione.


--- Citazione ---Puoi anche mettere una relazione con il Corpo dei Cani, purché tu non abbia il tratto "Sono un Cane".

--- Termina citazione ---

La relazione col Corpo dei Cani sostituisce il tratto Sono un Cane e viceversa? Cioè posso scegliere tra una delle due?


--- Citazione ---A questo proposito ricordi bene quando entrano in gioco i tratti e quando entrano in gioco le relazioni?

--- Termina citazione ---

Sì. Le relazioni entrano in gioco quando sono il motivo della posta o l'avversario del conflitto. Quindi all'inizio, eccetto nel caso in cui si abbia un aiuto da un personaggio in cui si ha la relazione. Altro caso si verifica quando si è feriti, ma non ricordo se si tira la relazione di chi è ferito, di chi cura, o eventualmente di entrambi.


--- Citazione ---PS: le prime volte queste sviste sono comuni ^_^

--- Termina citazione ---

Figurati, mi fa piacere essere tutorato :) A proposito, vuoi dettagli sul conflitto iniziale?
Le proprietà vanno bene? Se posso incrementare qualcuna preferisco. Non per il pp che c'è in me, ma per un'insicurezza da niubbo

Manfredi Arca:
Mi permetto di risponderti.

-Posso assicurarti che è molto più bello creare i dettagli di un pg spontaneamente durante il gioco, che prima del gioco. Ho litigato con i miei amici su questo (29 pagine di bg di media, psicologia e attitudini etc etc) ed adesso sono mille volte più soddisfatti.

- forse se è la prima partita vera per le relazioni dovresti attenerti ai consigli dell'autore. Poi ci dirà Simone, ma anche io alla prima partita mi sono limitato a dire "luoghi, persone, istituzioni.... e lasciatene qualcuno libero per il poi"

- si. devi mettere "sono un cane" come tratto OPPURE i cani come relazione. Come tratto lo trovo davvero versatile ed un pò banalotto. Ma la banalità è un'ottima cosa.

Un saluto.

Jiwa:
Tnx Manfredi, ho messo la relazione con i Cani.
Dovrebbe funzionare ogni qual volta un membro dei Cani è come avversario o come posta, giusto?
Il resto dei dadi non li ho assegnati, tanto a mettere si può mettere in qualsiasi momento. A togliere no :)



SCHEDA DEL PERSONAGGIO 2.0

Nome: Rey Davis
Background: Equilibrato
Conflitto iniziale: "Toccare" qualcuno con le Scritture

Caratteristiche

* Acutezza: 5d6
* Cuore: 5d6
* Corpo: 5d6
* Volontà: 2d6
Tratti

* Le Scritture dicono...: 2d8
* Sono calmissimo, hai notato?: 2d6
* So essere autorevole quando voglio: 2d6
* Sparare? Spariam... ehm, speriamo bene!: 1d4
Relazioni

* Cani: 1d6
* (non assegnati): 3d6, 2d8
Proprietà

* Revolver: 1d6+1d4
* Carabina:  2d8+1d4
* Sbroccolo, il ronzino mezzo matto: 1d4
* Corda lunga lunga, per un mandriano che si rispetti: 1d8
* Libro della Vita in radica di noce: 2d6
* Anello, ricordo di papà: 1d6
* Cappotto "Bel Pasticcio": 1d6
BACKGROUND
Biondo, un po' stempiato. Occhi azzurri. Spalle larghe, ma slanciato. Rey è un orgoglioso figlio di mandriani.
Da piccolo vide morire il padre per mano di razziatori senza scrupoli, che non presero mai.
Infiammato di vendetta, cercò il conforto della giustizia divina nelle Scritture. Trovò invece amore e perdono: la pace e il desiderio di condividerla. Da allora prende tutto con filosofia, difficilmente si lascia turbare.
Al villaggio è ben voluto da tutti. E fu il villaggio stesso che gli fornì il necessario quando partì per Bridal Falls. In particolare custodisce gelosamente un Libro della Vita, rivestito in radica di noce. Gentile omaggio del becchino: "Sai com'è, mi avanzava un po' da una bara...", disse. Rey scoppio in una delle risate più lunghe della sua vita.

Dettagli sul Cappotto:
Il cappotto di Rey è un bel pasticcio.
Inizialmente non era male, ma poi nel villaggio ognuno ha voluto aggiungerci del suo. Metti questo, metti quell'altro, alla fine è uscito un pastrocchio di toppe colorate. Tra cui spiccano: una verde con l'Albero della Vita, una blu con un fulmine, una rosa con un cuore, una gialla  con un'aquila, una rossa con un occhio, e una grigia con una bilancia.
Molti lo trovano, appunto, un pasticcio e basta. Ma a Rey piace credere che quei simboli abbiano un significato molto profondo.




Spero di avere semaforo verde. Non vedo l'ora di partire  8)

Manfredi Arca:

--- Citazione da: Jiwa - 2011-10-20 13:10:51 ---Tnx Manfredi, ho messo la relazione con i Cani.
Dovrebbe funzionare ogni qual volta un membro dei Cani è come avversario o come posta, giusto?
Il resto dei dadi non li ho assegnati, tanto a mettere si può mettere in qualsiasi momento. A togliere no :)

--- Termina citazione ---

Avversario o posta e all'inizio del conflitto.

a meno che, durante un conflitto, non assegni i dadi relazione all'avversario o alla posta. allora li tiri.

Jiwa:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-10-20 14:49:32 ---
--- Citazione da: Jiwa - 2011-10-20 13:10:51 ---Tnx Manfredi, ho messo la relazione con i Cani.
Dovrebbe funzionare ogni qual volta un membro dei Cani è come avversario o come posta, giusto?
Il resto dei dadi non li ho assegnati, tanto a mettere si può mettere in qualsiasi momento. A togliere no :)

--- Termina citazione ---

Avversario o posta e all'inizio del conflitto.

a meno che, durante un conflitto, non assegni i dadi relazione all'avversario o alla posta. allora li tiri.

--- Termina citazione ---

Bene. Chiedevo perchè avevo dubbi che i Cani considerati come istituzione funzionasse diversamente. In pratica non ha molto senso mettere il tuo personaggio e quello di Mattia tra le relazioni. Se metto Cani funziona sia con l'uno che con l'altro.
Ovviamente parlando in termini di vantaggio sui dadi.
E' chiaro che se ci sono motivazioni di fiction la cosa è diversa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa