Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 8: Fort Mask

Personaggi

<< < (7/8) > >>

Manfredi Arca:
megaEdit delete.

Attendo Simone che ne sa sicuramente più di me sulla questione relazione/istituzione.

Jiwa:
La cosa dovrebbe funzionare al 50% come dicevi tu, e 50% come dicevo io.
Quando l'avversario è un Cane scattano i dadi relazione.
Non vale però quando il Cane è nella posta.

Quando la posta è il proprio status all'interno dell'istituzione, scattano i dadi.

Simone Micucci:
ok
ho recuperato uno dei miei manuali.

Problema relazioni:
pag 21 del manuale
"Fai il nome di un paio di persone con cui il tuo personaggio ha un rapporto e assegna loro dei tuoi dadi relazione. Non crearne molti e lascia la maggior parte dei tuoi dadi non assegnati! Puoi assegnarli a persone che il tuo Personaggio incontra dopo che il gioco comincia, quindi conservane un po' per dopo.
Se lo desideri puoi dare al tuo personaggio una relazione con i Cani. Se non dai al tuo personaggio il tratto "Sono un Cane" sei obbligato a farlo.
Altrimenti nomina solo una o due persone, di chi sono per il tuo  Personaggio e assegnagli dei dadi. Nel gioco puoi dare al tuo Personaggio delle Relazioni con istituzioni, demoni, luoghi e anche peccati, ma per ora limitati alle persone."

Questa è la regola.
A - fai il nome di un paio di persone (una o due) e assegnagli dei dadi, non molti.
B - se non hai il tratto "Sono un Cane" metti anche la relazione con "I Cani" e assegnagli dei dadi
C - conserva i restanti dadi per il resto del gioco.



Sugli oggetti: nomina degli oggetti che hai con te (c'è un buon motivo per il quale non hai la terra consacrata con te? Gli anziani non te la danno? La butti via tu una volta partito?) e se è sensato assegnagli dei dadi. Nel caso della carabina...è grande e eccellente...ha una storia di qualche tipo? Se non ce l'ha magari è il caso che sia una normale carabina, no?
Guarda il libro in radica di noce com'è naturale. E anche la corda è un ottimo esempio. La carabina due parole in più spendicele (il grosso fucile da caccia che mio padre lustrava in continuazione) oppure mettila a 1d6+1d4.

Il cappotto anche è strano. È perfetta la sua storia, ma perchè non è grande (2d6) come tutti gli altri cappotti? Intendiamoci, può essere anche un cappotto 1d6, ma non volevo che tu lo fraintendessi.
Ah, a proposito: se il cappotto è di pessima qualità è 1d4. Non importa quanto sia grosso o quanto sia stato bello. ^_^ Ricordavi, si?



Sull'uso delle relazioni:
se è con una persona (esempio: il cane di Manfredi): la relazione si tira all'inizio del conflitto se la persona è un tuo avversario oppure se è la posta. Oppure la puoi incorporare in un conflitto iniziato se la persona entra nel conflitto attivamente in tuo aiuto.

con un'istituzione (esempio: il Corpo dei Cani): quando l'avversario è una persona con un'autorità nell'istituzione. Oppure quando la posta in gioco è lo status del tuo personaggio nei confronti dell'istituzione.

Ecco la differenza.
Se la posta è la vita del PG di Manfredi avere una relazione con lui è utilissimo, avere una relazione con i Cani è completamente inutile.
Se la posta è la tua credibilità di Cane avere una relazione con Manfredi è inutile, averla con il corpo dei Cani è utilissimo.
Se l'avversario in conflitto è Manfredi allora sono entrambe applicabili.
Se Manfredi entra in tuo aiuto in un conflitto già in corso avere una relazione con lui è utile, averla con il corpo dei Cani no.


PS: non penso mai a cosa è meccanicamente vantaggioso in Cani. Il gioco è estremamente equilibrato e stabile. Pensate alla fiction, che in gioco siete estremamente tutelati dalle regole. Non avete bisogno di portare le regole al limite per avere 2d6 di vantaggio, per ottenere quelli basta creare una buona fiction.
Se provate a forzare le regole vi perdete praticamente tutto il divertimento di Cani, e questo non significherebbe avere personaggi più efficaci, ma solo compagni di gioco indispettiti perché gli state rovinando la partita.
Questo spiegone non sta ad indicare che qualcuno di voi gioca così. Mi limito a riportare le mie esperienze con il gioco.

Jiwa: fai gli ultimi aggiustamenti dove ritieni opportuno e quando sei pronto dimmelo che iniziamo il conflitto di iniziazione.

Jiwa:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-10-20 23:12:36 ---ok
ho recuperato uno dei miei manuali.

Problema relazioni:
pag 21 del manuale
"Fai il nome di un paio di persone con cui il tuo personaggio ha un rapporto e assegna loro dei tuoi dadi relazione. Non crearne molti e lascia la maggior parte dei tuoi dadi non assegnati! Puoi assegnarli a persone che il tuo Personaggio incontra dopo che il gioco comincia, quindi conservane un po' per dopo.
Se lo desideri puoi dare al tuo personaggio una relazione con i Cani. Se non dai al tuo personaggio il tratto "Sono un Cane" sei obbligato a farlo.
Altrimenti nomina solo una o due persone, di chi sono per il tuo  Personaggio e assegnagli dei dadi. Nel gioco puoi dare al tuo Personaggio delle Relazioni con istituzioni, demoni, luoghi e anche peccati, ma per ora limitati alle persone."

Questa è la regola.
A - fai il nome di un paio di persone (una o due) e assegnagli dei dadi, non molti.
B - se non hai il tratto "Sono un Cane" metti anche la relazione con "I Cani" e assegnagli dei dadi
C - conserva i restanti dadi per il resto del gioco.

--- Termina citazione ---

Metto Fratello Thomas, John McIntire e i Cani. Facciamo una cosa equa ;D 


--- Citazione ---Sugli oggetti: nomina degli oggetti che hai con te (c'è un buon motivo per il quale non hai la terra consacrata con te? Gli anziani non te la danno? La butti via tu una volta partito?)

--- Termina citazione ---

La davo per sottintesa nell'equipaggiamento standard del Cane che non deve chiedere mai.
Mo' la segno.


--- Citazione ---Guarda il libro in radica di noce com'è naturale. E anche la corda è un ottimo esempio. La carabina due parole in più spendicele (il grosso fucile da caccia che mio padre lustrava in continuazione) oppure mettila a 1d6+1d4.

--- Termina citazione ---

Benissimo.


--- Citazione ---Il cappotto anche è strano. È perfetta la sua storia, ma perchè non è grande (2d6) come tutti gli altri cappotti? Intendiamoci, può essere anche un cappotto 1d6, ma non volevo che tu lo fraintendessi.
Ah, a proposito: se il cappotto è di pessima qualità è 1d4. Non importa quanto sia grosso o quanto sia stato bello. ^_^ Ricordavi, si?

--- Termina citazione ---

Quando ho pensato al cappotto, ho pensato a qualcosa di bello per me, per quanto eccentrico. Forse per gli altri sarebbe stato troppo eccentrico. Comunque pare che ti sia piaciuto. Lo promuovo a 2d6  8)


--- Citazione ---Jiwa: fai gli ultimi aggiustamenti dove ritieni opportuno e quando sei pronto dimmelo che iniziamo il conflitto di iniziazione.

--- Termina citazione ---

Prontisssssssimo!
Segue la scheda definitiva.

Jiwa:
SCHEDA DEL PERSONAGGIO 3.0

Nome: Rey Davis
Background: Equilibrato
Conflitto iniziale: "Toccare" qualcuno con le Scritture

Caratteristiche

* Acutezza: 5d6
* Cuore: 5d6
* Corpo: 5d6
* Volontà: 2d6
Tratti

* Le Scritture dicono...: 2d8
* Sono calmissimo, hai notato?: 2d6
* So essere autorevole quando voglio: 2d6
* Sparare? Spariam... ehm, speriamo bene!: 1d4
Relazioni

* Cani: 1d6
* Fratello Thomas: 1d6
* John McIntire: 1d6
* (non assegnati): 1d6, 2d8
Proprietà

* Revolver: 1d6+1d4
* Carabina, la migliore della collezione di papà:  2d8+1d4
* Sbroccolo, il ronzino mezzo matto: 1d4
* Corda lunga lunga, per un mandriano che si rispetti: 1d8
* Libro della Vita in radica di noce: 2d6
* Anello, ricordo di papà: 1d6
* Terra consacrata: 1d6
* Cappotto "Bel Pasticcio": 2d6
BACKGROUND
Biondo, un po' stempiato. Occhi azzurri. Spalle larghe, ma slanciato. Rey è un orgoglioso figlio di mandriani.
Da piccolo vide morire il padre per mano di razziatori senza scrupoli, che non presero mai.
Infiammato di vendetta, cercò il conforto della giustizia divina nelle Scritture. Trovò invece amore e perdono: la pace e il desiderio di condividerla. Da allora prende tutto con filosofia, difficilmente si lascia turbare.
Al villaggio è ben voluto da tutti. E fu il villaggio stesso che gli fornì il necessario quando partì per Bridal Falls. In particolare custodisce gelosamente un Libro della Vita, rivestito in radica di noce. Gentile omaggio del becchino: "Sai com'è, mi avanzava un po' da una bara...", disse. Rey scoppio in una delle risate più lunghe della sua vita.

Dettagli sul Cappotto:
Il cappotto di Rey è un bel pasticcio.
Ognuno nel villaggio ha voluto aggiungerci del suo. Metti questo, metti quell'altro, alla fine è uscito un patchwork di toppe colorate. Tra cui spiccano: una verde con l'Albero della Vita, una blu con un fulmine, una rosa con un cuore, una gialla  con un'aquila, una rossa con un occhio, e una grigia con una bilancia.
Alcuni lo trovano eccentrico, altri festoso, altri ancora, semplicemente strambo. Di certo non passa inosservato. Ma quello che importa è che Rey crede che quei simboli abbiano un significato molto profondo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa