Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Gioconomicon recensisce "Un penny per i miei pensieri"

<< < (3/3)

Patrick:
Io ricordavo che inizia il giocatore con meno domande compilate solo se ha effettivamente penny sufficienti ad intraprendere il viaggio. Se un altro giocatore (con più domande compilate) ha i penny necessari e lui no, va prima il giocatore che può effettivamente ricordare. Ma non ho il manuale sotto mano ^^

Mauro:

--- Citazione da: Renato Ramonda - 2011-06-07 16:21:07 ---Se stiamo giocando in 3 ed i giocatori A e B hanno già riempito la propria Domanda1 del questionario, mentre il Giocatore C non ha ricevuto nemmeno un penny (e quindi ne ha UNO), a questo punto tocca al Giocatore C comunque, perché è quello con meno risposte date sul questionario
--- Termina citazione ---
Potrebbe anche non averne nessuno, se è stato lui a darlo a inizio gioco, no?

Renato Ramonda:
Corretto, Mauro. Ero sicuro di aver lasciato fuori un corner case :)


--edit--


Rileggendo il manuale, invece, sembra che Patrick abbia ragione... in realtà si tratta di una regola che avevo sempre applicato implicitamente, già dalla lettura in inglese. Si tratta comunque di un caso piuttosto improbabile, in una partita normale... e di fatto cambiare l'ordine di risposta alle domande non cambia l'economia dei penny, a occhio... se temete questo caso particolare, considerate la mia versione una "hotfix" :)

Serenello:
nessuno ha l'email del autore? :D

giullina:
Momento momento momento, non ascoltate Renato che è tanto bravo e caro ma ha anche un'età  ;D (si scherza, Renè...)

Il manuale è di una chiarezza disarmante e la questione è tutta svolta nelle pagine 14 e 15.
pag 14, primo paragrafo:

--- Citazione ---Quando questa fase è stata completata il Lettore sarà senza penny, un paziente ne avrà due e gli altri ne avranno uno ciascuno.
--- Termina citazione ---
pagina 15, "Scegliere il Viaggiatore Successivo", primo paragrafo:

--- Citazione ---[...]Per essere un Viaggiatore dovete avere abbastanza penny da completare la prossima sezione del Questionario: due per la prima sezione, tre per la seconda e quattro per la terza.
--- Termina citazione ---

Quindi Patrick ricorda bene e la possibilità di avere un giocatore che svolge tutte le sue scene alla fine è presente per tutti coloro che non sono il primo Viaggiatore. Ma francamente, mi pare un caso di gravi problemi al tavolo, non un problema del gioco: se in una partita a 3 il giocatore C ha dato la sua risposta alle 18 domande dei giocatori A e B e questi si sono sempre scelti le rispettive risposte per 18 volte, qualcosa seriamente non va.

Riguardo alla recensione mi pare che sia molto positiva; se davvero sono solo questi i lati negativi che si evidenziano del gioco, personalmente sono ben contenta  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa