Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Gioconomicon recensisce "Un penny per i miei pensieri"
Serenello:
http://www.gioconomicon.net//modules.php?name=News&file=article&sid=5913
La recensione mi è piaciuta molto ma ho un dubbio.
--- Citazione ---CONTRO
- Il numero di giocatori va da 3 a 5.
- La meccanica lascia la possibilità che un giocatore rimanga indietro e giochi tutte e tre le scene alla fine.
- Ripetere una sessione con lo stesso gruppo sulla stessa ambientazione può atrofizzare le idee.
--- Termina citazione ---
non ho il manuale dietro, può davvero succedere?
Patrick:
Teoricamente sì, è possibile, ed è più probabile con il crescere del numero di giocatori. Ma a conti fatti non l'ho mai visto succedere.
Fondamentalmente quando un paziente rievoca il ricordo, cede man mano i propri penny agli altri pazienti. Per poter iniziare a rievocare un ricordo, un paziente deve avere almeno un tot di penny, in base al ricordo da rievocare. Se ad un giocatore non vengono mai assegnati penny, non può proseguire il proprio viaggio.
Però come detto, non mi è mai successo (anzi, mi è successo forse una sola volta che un giocatore rievocasse un determinato ricordo prima che tutti gli altri avessero rievocato quello precedente, figurarsi farli tutti e tre quando qualcun'altro non ne ha fatto neanche uno...)
(inoltre non sono d'accordo sull'atrofizzare le idee, ma su questo forse aprirò un topic a parte)
il mietitore:
"il numero di giocatori và da 3 a 5".
Che ha di male? È la media dei gruppi, credo :\
Matteo Stendardi Turini:
Hm, ero sicuro di ricordare una regola per far sì che ogni giocatore dovesse completare ogni sezione, ma non riesco a trovarla.
Comunque, è una situazione in cui non mi sono mai trovato, in gioco - e non so quanto frequentemente possa accadere.
PS:
"Ripetere una sessione con lo stesso gruppo sulla stessa ambientazione può atrofizzare le idee."
Ma che?
L'autore se non sbaglio è iscritto a Gcg (o ha partecipato all'Inc), c'è modo di passargli questo thread? Sarei curioso di sapere la motivazione di questo *contro* (e di quello di 3-5 giocatori!)
Patrick:
La regola è che se due pazienti possono ricordare, ha la precedenza quello con meno parti del questionario compilate (ovvero quello che ha rievocato meno ricordi). A "parità di ricordi", parte quello con più penny.
Sono entrambi meccanismi fatti per distribuire i penny abbastanza equamente tra i giocatori. L'unico caso in cui un giocatore può rimanere così tanto indietro è se non riceve mai penny per i suoi aiuti, ma questo significa che a) nessuno gli chiede mai aiuto, oppure b) nessuno accetta mai le sue proposte. Nel primo caso c'è qualcosa che non funziona al tavolo (perchè si sta escludendo quel giocatore?), nel secondo...boh, come detto, non mi è mai capitato :s
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa