Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] Tecniche per scavalcare la "sindrome da foglio bianco".

<< < (2/4) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-06-02 19:12:21 ---COSA VA IN QUESTO THREAD:

1) Singole tecniche o combinazioni di tecniche che, all'interno dei giochi, aiutano i giocatori a usare degli spunti per costruire personaggi o scene.
--- Termina citazione ---

Per la preparazione, in generale ho visto funzionare bene meccanismi che diano spunti (Oracoli, carte, liste, etc.) e procedure precise e ben descritte (la scala del peccato in CnV per esempio)

Durante il gioco è diverso, spesso non si ha il tempo o la tranquillità per prendere spunti da cose tipo carte o oracoli (non ho mai visto un sistema simile che mi convincesse). le liste funzionano meglio, ma quello che funziona meglio per me è un sistema che ti dia una montagna di input "in uscita" dalla situazione precedente. Cioè qualcosa che eviti il gioco "pigro" che porta all'esaurirsi degli spunti (esempio di sistema che genera input:ancora  CnV)


--- Citazione ---2) Esperienze personali (e conseguenti opinioni, impressioni, gusti e preferenze!) sul rapporto tra i tre elementi:
- tempo di preparazione,
- tecniche che aiutano i giocatori a creare contributi al gioco,
- difficoltà ad improvvisare "in gioco".
--- Termina citazione ---

Personalmente, non reggo più lo stare a preparare qualcosa prima. Basta, mi sono rotto, non ci trovo alcun gusto. Voglio sedermi e iniziare a giocare in quel momento, non la sera prima.  Trollbabe attualmente rappresenta il massimo di preparazione che reggo (non CnV, perchè lo trovo più facile, c'è più preparazione ma è più procedurale)

In gioco, direi che la tecnica migliore è... togliere il foglio bianco!  8)

Dare spunti, suggerimenti, idee, commenti, in maniera che quando è il tuo turno devi solo scegliere.  Invece, stare zitti a guardare qualcuno che deve inventarsi qualcosa e non gli avete dato nessuno spunto, è il caso peggiore.

Anche procedure chiare aiutano, come sempre: le tre cose da dichiarare in AiPS, per esempio.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-06-04 01:44:53 ---Durante il gioco è diverso, spesso non si ha il tempo o la tranquillità per prendere spunti da cose tipo carte o oracoli (non ho mai visto un sistema simile che mi convincesse).

--- Termina citazione ---
Le carte di Montsegur (es. quella con "l'odore del rosmarino") non ti convincono?
O intendi un'altra cosa?


@Daniele: mi dici con che giochi applicavi questi metodi? Immagino si parli di Tradizionali, ma quali?
Inoltre: i BG dei PG erano scritti/preparati con qualche tecnica particolare per facilitarti il compito di trovare degli "agganci" (praticamente, stiamo parlando di Flag)?

Kagura:
@ Mattia: si, mi riferisco fondamentalmente ai tradizionali per cui ho fatto da GM - Rolemaster, Mondo di tenebra/vecchio e nuovo e pochi altri giochi, masterati un paio di volte: D&D 3.X, la seconda edizione di Shadowrun...
Con i giochi di nuova concezione ho avuto ancora poche esperienze - e l'unica di qualche rilievo è Anima Prime: poca preparazione, limitata a "se durante la settimana mi viene in mente un'idea carina me la appunto" o al massimo alla preparazione della scheda di un potenziale nemico per non perdere tempo durante la partita (già l'atmosfera evapora rapidamente...)
Sui background: chiedevo che si dessero degli obiettivi a breve e a lungo termine per agganciare i PG al canovaccio che preparavo, per il resto ampia libertà, purché la storia del PG fosse simulabile da ambientazione e regole.

Arioch:
Valgono i link?
Se sì, ecco un thread sui forum di BW in cui l'OP, che si accingeva a fare da GM, chiedeva come fosse possibile giocare una sessione basandosi solo sui BITs, senza un "modulo" da seguire o preparare ogni dettaglio della location usata. Chiedeva se servissero particolari doti di improvvisazione per il GM e via dicendo.

http://www.burningwheel.org/forum/showthread.php?1457-Running-with-Bangs

Riassuntino: le risposte in breve sono che i BITs sono proprio lì per aiutarti a superare il "foglio bianco". Non serve che il GM si sbatta a buttare in gioco un "Bang" ogni 5 minuti, basta giocare sulle conseguenze delle scelte dei PG, sugli obiettivi e motivazioni dei PNG, ... In pratica, il GM non si trova a dover pensare a tutto da solo, né doti di preveggenza, perchè ha già dei forti imput che gli dicono cosa vogliono veder portato in gioco i PG e non deve far altro che battere su quelli.


Editato per il riassunto del link

Patrick:
fanmail ad arioch per il link, molto interessante! :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa