Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Ma il Solar System ha bisogno di essere coerente?

<< < (2/3) > >>

Moreno Roncucci:
[edit]

Ho unito i post nel thread originale a questi,  perchè il post originale di Paolo è più chiaro nella formattazione. Non credo che avere due post quasi uguali sia un problema e così si semplifica la vita a chi risponde (e si ha la storia della discussione tutta nello stesso thread)

Antonio Caciolli:
secondo me il Solar System non giocato narrativista è veramente difficile. ci vuole impegno. non mi viene neanche in mente come farlo. è un gioco in cui giochi sempre pensando a quanto vuoi spingere verso gli obiettivi del PG. alla sua crescita interiore. ovvio che puoi creare le tue keys ma è dura pensare di farle coerentemente simulazioniste. è come spaccarsi le legne sui ginocchi


D&D qualsiasi edizione secondo me viene sempre giocato praticamente sempre gamista perché tutti si focalizzano sulla minmaxizzazione del PG per ottenere il miglior risultato (anche quelli che si autolimitano e poi cercano allora soddisfazione nel modo più figo di usare abilità inutili per avere bonus)


per altro come ho già detto a khana in privato la storia di Sim = fatto male la trovo una leggenda metropolitana e basta supportata solo dal fatto che esistono pochissimi giochi che spingono coerentemente verso il sim



Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione da: Antonio - 2011-05-29 20:42:00 ---D&D qualsiasi edizione secondo me viene sempre giocato praticamente sempre gamista

--- Termina citazione ---


Per me è un simulated gamism (che non è una CA... è una locuzione di 2 termini inglesi). Infatti (fino alla 4a) esistono un sacco di modi per riportare in vita i personaggi morti e il lavoro del GM è comunque quello di portare la storia verso il suo compimento. Ossia non è mai messo in dubbio che i personaggi arrivino a scontrarsi con il nemico finale.
Non esiste mai uno stato di: "hai perso questo scontro e quindi per colpa tua Bhaal ha ucciso tutti gli dèi; fine".

Mauro:
Aggiungo un esempio concreto; perdonate la genericità, ma non ho le schede e ci ho giocato parecchio tempo fa.
Il mio PG era uno di quei lupi senzienti (Near) ed era attirato dalla società umana (e contemporaneamente, avendo assaggiato la carne umana... sono sempre stato convinto che era piú un personaggio da AiPS); le regole, nella loro totalità, mi mettevano di fronte al tema dell'integrazione di un lupo senziente in una società umana, a fronte dell'istinto carnivoro, o almeno alla convivenza (visto che, essendone interessato, ovviamente voleva se non altro passarci del tempo): lo faceva con le Chiavi scelte, con la mia decisione se entrare o no in Conflitto Esteso, con la mia decisione di quale Chiave lasciare e quale tenere, ecc. E se avessi abbandonato la Chiave che mi dava quella curiosità, il tema (forse) sarebbe stato risolto.
Per contro, le regole, nella loro totalità, non hanno mai spinto sul realismo: erano i giocatori a inserire solo cose coerenti con l'ambientazione, le ferite date e ricevute non rispecchiavano un qualche meccanismo reale, e anche eventuali bonus/malus forniti dal master - nel contesto delle regole nel loro complesso - non hanno mai spinto il gioco verso una simulazione di qualcosa.


--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-05-29 20:33:13 ---Il Solar System, se i personaggi sono costruiti su chiavi che ricalcano in modo archetipico dei comportamenti tipicamente "color-related", diventa può diventare simulazionista
--- Termina citazione ---
Quindi con un'auto-limitazione del sistema; sottolineo che non dico che il SS non possa essere modificato per essere simulazionista, ma di base i motivi portati da Paolo per me non lo identificano come tale (vedi The Pool: non è simulazionista, ma se ci si auto-limita - ossia non si usa il regolamento nel suo complesso - nella scelta dei Tratti può diventarlo).


--- Citazione ---Però, al contrario di Mauro, anche io sono molto convinto che D&D (esclusa la 4a) abbia sempre spinto su Simulazionismo. Le poche scelte tattiche che esistono, che non mettono mai davvero in dubbio la vittoria dei combattimenti, sono scelte "SIM - purist for the system" e non sono mai scelte "Step On Up"
--- Termina citazione ---
Sia quel che sia, comunque è una nota a una nota, che oltretutto è inapplicabile (nel senso che non concordo che le Chiavi siano semplicemente un'estensione dell'esperienza) ;D
Ritorniamo al SS?

Detto questo mi ritiro e leggo cos'hanno da dire gli altri.

Niccolò:
nello specifico:

se giochi a solar system mondo disco, e la vostra partita non fa a pezzi tutti i presupposti che consideri più tipici e insacrificabili del mondo disco, delle due una:

1) siete tutti fan del mondo disco, e probabilmente almeno parte della vostra amicizia poggia anche su questo.

2) lo state facendo sbagliato :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa