Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] I demoni e i loro poteri
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] adam:[/cite]
Nel riflettere su dogs ed il significato dei demoni, mentre creavo la città, sono approdato ad un dubbio. Nelle (comunque non molte) città che ho letto, i demoni si sono sempre manifestati come cataclismi che sarebbero potuti accadere anche senza alcun motivo o quasi. Incendi, epidemie, raccolti andati a male, beni che vengono distrutti, briganti e quant'altro.
--- Termina citazione ---
Lo notavo anch'io.
C'è un salto logico (voluto, presumo) della costruzione della Città.
I Demoni "fanno sì che accada" qualcosa che, per stretta logica razionalista... NON C'ENTRA NIENTE! ^_____^
E'dal punto di vista dei personaggi della fiction che ci può essere una relazione peccato->demoni->danni alla comunità.
--- Citazione ---
Ma i demoni potrebbero compiere qualcosa che non può accadere per leggi fisiche?
--- Termina citazione ---
Io direi di no, ma aspetto pareri più autorevoli dei miei.
--- Citazione ---
Non tanto in termini di potere effettivo di un demone, quanto di significato che avrebbe nel gioco. Intendo, c'è sempre il dubbio che i demoni non esistano, no? E' anche su questo che si gioca: fede, re della vita, demoni, ma comunque non esistono prove materiali e tutto sta al giudizio dei cani. D'altronde, la fede in dio è fede proprio in quanto repelle la dimostrazione razionale dell'esistenza di dio. Come il pesce di babele della guida galattica :D
Nello specifico, poi posterò l'intera città appena avrò finito, i demoni, dopo che due tipi collegati a lei hanno commesso un peccato, mettono incinta una donna.
Non per forza di un altro demone, non è rilevante chi è il bambino. Fatto sta che lei è incinta e il padre non ha buone intenzioni riguardo al sospettato,
[...]
Fare avvenire un fatto del genere denaturerebbe il significato del gioco e, quindi, il divertimento? Con la dimostrazione inequivocabile dell'esistenza dei demoni,
--- Termina citazione ---
Ma se tu, invece di dire "i demoni fanno sì che la ragazza X sia incinta" dici "i demoni operano per far sì che Y metta in cinta X" sei già a posto, ad hai pure un PnG in più da far giudicare! ^_____^
Moreno Roncucci:
Concordo con Domon [EDIT: e con Korin, che ha postato mentre scrivevo questo messaggio]. Posto giusto per dare qualche link e commenti 8)
Un thread sull'argomento è questo:
[Inglese][CnV] il supernatural dial
"Gioca come se Dio non esistesse" è una regola etico-morale, e di comportamento del GM in gioco. Racchiude "non avere una soluzione in mente" e tanti altre istruzioni di gioco in un unica frase molto diretta e facile da ricordare! Non riguarda il supernatural dial.
Il supernatural dial, come già detto da Domon, si setta al tavolo giocando, non decidendolo prima, e il GM dovrebbe sempre "seguire il tavolo" su queste cose: il sovrannaturale del setting dovrebbe SEGUIRE quello che fanno i Cani, non precederli.
Anche perchè, diciamocelo... il sovrannaturale TOGLIE drammaticità. Serve a rilassarsi, a dire "basta per qualche minuto con il dramma e la tensione, per un po' spariamo ai demoni volanti. Fico!"
C'è un gdr chiamato "It was a mutual decision" che segue una coppia durante la rottura della loro relazione, la separazione e le recriminazioni successive. Visto il livello di "dramma personale" e di immedesimazione che si può toccare nel gioco (visto che tocca esperienze che abbiamo fatto tutti) c'è un "ancora di salvezza" nel gioco. Ci sono dei dadi neri sul tavolo. Quando non ce la fai più a reggere la tensione emotiva, quando il gioco diventa troppo personale, quando ti smuove troppi ricordi che non vuoi affrontare... prendi in mano quei dadi e puoi "forzare" una spinta fantasy nella storia, traformando uno dei due protagonisti un un Ratto Mannaro che vuole uccidere e divorare l'altro. Trasformi il dramma quotidiano in un horror fantasy. Molto più tranquillo e gestibile. La mossa serva a far CALARE la tensione al tavolo, e far rilassare tutti quanti descrivendo magari una donna inseguita da un mostro che la vuole mangiare, e non magari una donna che affronta la solitudine e la consapevolezza di aver gettato una vita.
Il fantasy a questo serve. A sdrammatizzare. Anche in CnV.
Per questo è nelle mani dei giocatori. E' la loro "ancora di salvezza". Guarda la città di Hope, del mio Play by Forum, e guarda come non ho ancora usato nemmeno una goccia di sovrannaturale. E come la tensione potrebbe essere sciolta e risolta a tarallucci e vino se uno dei giocatori dicesse "OK, allora uso il potere del signore della vita per resuscitare questo morto, a questa ragazza faccio perdere la memoria, etc. etc.". Riduce la tensione, abbassa l dramma, toglie drammaticità.
Ed e' per questo che il GM in Cani nella Vigna non dovrebbe alzarlo mai. Perchè il suo lavoro è AUMENTARE il dramma e la tensione. (se poi l'hanno già alzato i giocatori, amen, a quel punto seguili. Ma non alzarlo di più di quanto non abbiano fatto loro!)
Guarda la tua idea, per esempio, come diventa molto più drammatica se a mettere incinta apposta la ragazza non sono stati demoni dall'inferno con cornini e forconi, ma sono invece un gruppo di persone...
adam:
perfetto, mi avete illuminato! grazie davvero :D allora modifico seduta stante la città che ho postato (tanto ancora non l'ha letta nessuno) e ci metto proprio il suggerimento di moreno.
ps: comunque, non è che un demone con corna e zoccoli è arrivato e se l'è fatta! A quel livello ancora non ci sono XD semplicemente, ha avuto, appunto, una sorta di immacolata concezione. Che però toglie drammaticità... quindi, via con l'orgia e nessuno sa chi è il padre. BWAHAHA
Niccolò:
--- Citazione ---Anche perchè, diciamocelo... il sovrannaturale TOGLIE drammaticità. Serve a rilassarsi, a dire "basta per qualche minuto con il dramma e la tensione, per un po' spariamo ai demoni volanti. Fico!"
--- Termina citazione ---
credo sia una comoda scappatoia per "tirare fiato", se vuoi usarlo così. ma anche che possa essere usato in modo neutro, come colore, o addirittura per aumentare la drammaticità (o almeno il coinvolgimento dei giocatori... si tratta DAVVERO di gusti, qui).
ci sono approcci al sovrannaturale molto più mistici e horror che dragonballeschi, e anche solo in virtù del maggior coinvolgimento che possono portare negli appassionati, vale la pensa di prenderli in considerazione.
voglio dire, storie di fantasmi cinesi è o non è uno dei film piùcommoventi del mondo? :)
(però poi il resto del discorso "makes sense". solo, voglio sottolineare che il fantasy può essere usato per sdrammatizzare,ma non si limita a quella funzione.)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
ci sono approcci al sovrannaturale molto più mistici e horror che dragonballeschi, e anche solo in virtù del maggior coinvolgimento che possono portare negli appassionati, vale la pensa di prenderli in considerazione.
[...]
(però poi il resto del discorso "makes sense". solo, voglio sottolineare che il fantasy può essere usato per sdrammatizzare,ma non si limita a quella funzione.)
--- Termina citazione ---
STRAquoto Domon!
A volte è più "carica" una scena che finisce con un'occhiataccia, a volte è più "carica" se l'aura di ferocia del personaggio odora di sangue e arriva fino al soffitto e fa prendere fuoco a tutta la casa.
L'importante è che i giocatori tutti (GM incluso) sentano che la scena è "carica".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa