Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] I demoni e i loro poteri

<< < (5/6) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] JTColeman:[/cite]PS: per quanto riguarda Cani nella Vigna, sono però d'accordo con Moreno  :P

Molto più interessante far mettere incinta una ragazza da qualcuno (per colpa dei demoni...?), che da un demone col forcone
--- Termina citazione ---


Anche perchè in CnV i demoni non fanno MAI niente "da soli".
Passano sempre attraverso le persone, il secondo caso che poni (forcone o no ;) ) non è CnV, esiste solo il primo: "uno" mette incinta "una", punto e fine. ^_^

Se supponessimo eventi soprannaturali fuori dall'atto umano, inizieremmo a rompere uno dei punti di forza del gioco, ovvero la millenaria contraddizione triangolare tra un Bene Onnipotente, il Libero Arbitrio e il Male, su cui il GM, alla fin fine, riesce sempre a far leva per incasinare i PG.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Ma non ho proprio mai visto un aggiunta di fantasy aumentare l'impatto di un opera (a meno che non parliamo di impatti diversi: io parlo di impatto sul cuore, sulla testa e sull'anima.  Un bel po' di effetti speciali alla "esorcista" in una possessione demoniaca potrebbe effettivamente aumentare l'impatto sullo stomaco).

--- Termina citazione ---


Parlando di "fantastico" in senso ampio, ci butterei dentro un po'di fantascienza.

Postulando per veri fatti che nella "nostra realtà" non sono, riesce ad aprire spazi di ragionamento veramente nuovi.
"La Sentinella" l'abbiamo letto tutti, spero ;) , ma butterei dentro anche Battlestar Galactica e altre cosette simili.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
"La Sentinella" l'abbiamo letto tutti, spero ;)
--- Termina citazione ---


"la sentinella" lo rifai, pari pari, con un talebano afgano che sta per sparare ad un soldato italiano, e dici che ha meno impatto?   :wink:

O, per Brown all'epoca, metterci un nordcoreano con i soldati americani che avanzano? No, troppo "forte", nessuno l'avrebbe pubblicata, e avrebbe rischiato anche a livello personale. Ma ecco, abracadabra, basta metterci gli alieni e lo stesso concetto passa tranquillamente, senza infastidire nssuno.

Ma stiamo continuando ad infestare il thread di JTColeman dopo che ci aveva chiesto di smetterla.  Se avete altri elenchi di opere fantasy che siete sicurissimi al 100% che non fanno riferimento a nulla di reale e traggono la loro forza unicamente dai concetti fantasy (nel caso della sentinella: se ritenete che i miei esempi qui siano meno forti, perchè la cosa interessante della sentinella è che ci sono gli scafandri spaziali) postateli altrove. Che se conosco un minimo il fandom, questo thread potrebbe tranquillamente arrivare alle 100-200 pagine tutte piene di opere con me che spiego ogni volta i riferimenti reali.  Preferisco vivere. E non denoterebbe il minimo rispeto per JTColeman.

adam:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
"La Sentinella" l'abbiamo letto tutti, spero ;)
--- Termina citazione ---


"la sentinella" lo rifai, pari pari, con un talebano afgano che sta per sparare ad un soldato italiano, e dici che ha meno impatto?   :wink:

O, per Brown all'epoca, metterci un nordcoreano con i soldati americani che avanzano? No, troppo "forte", nessuno l'avrebbe pubblicata, e avrebbe rischiato anche a livello personale. Ma ecco, abracadabra, basta metterci gli alieni e lo stesso concetto passa tranquillamente, senza infastidire nssuno.

Ma stiamo continuando ad infestare il thread di JTColeman dopo che ci aveva chiesto di smetterla.  Se avete altri elenchi di opere fantasy che siete sicurissimi al 100% che non fanno riferimento a nulla di reale e traggono la loro forza unicamente dai concetti fantasy (nel caso della sentinella: se ritenete che i miei esempi qui siano meno forti, perchè la cosa interessante della sentinella è che ci sono gli scafandri spaziali) postateli altrove. Che se conosco un minimo il fandom, questo thread potrebbe tranquillamente arrivare alle 100-200 pagine tutte piene di opere con me che spiego ogni volta i riferimenti reali.  Preferisco vivere. E non denoterebbe il minimo rispeto per JTColeman.
--- Termina citazione ---
veramente il thread l'ho aperto io :D la discussione però mi interessa, quindi se qualcuno vuole continuare, basta aprire un altro topic, magari in un'altra sezione.

Iacopo Maffi:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Oppure, un giorno ti perdi in una foresta.
--- Termina citazione ---


Non ti è mai successo, vero? Di perderti in una foresta?
Secondo em l'argomento è interessante, ma molto più ambiguo di quanto non appaia dalla discussione fin qui.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa