Non credete ad una sola parola di ciò che Adam scrive, lo dimonio parla per sua bocca! Lo dimonio! :lol:
E poi è razzista nei confronti dei manga (tch tch tch).
Vediamo un pò, per me è stata quasi come la prima volta a Cani, visto ke la vera prima volta era accaduta una VITA fà, con l'edizione inglese, ed ero ancora Forge-Virgin

Vediamo...
...
La creazine dei PG va liscia, anche se prende ben più tempo del previsto, imho.
Ma è una cosa che noto con tutti i new wave che gioco...le regole sono più semplici, ma richiedono un effettivo atto creativo e non la semplice distribuzione di punti ... che in realtà a cronometrare ci si metterebbe pure di più a volte, ma l'attività cerebrale più intensa fa sembrare più lungo e difficoltoso il processo.
Unica perplessità è stata appunto il mio cappotto.
Adam era fermo sull'idea di coat in stile "fottuta trapunta indiana" (come da me gentilmente suggerito) proprio come quelli della copertina inglese.
Io invece avevo capito che doveva semplicemente essere un coat "strano"...ornato in maniera inusuale (facile dato che un vero coat è monocromo in varie tonalità di pelle marrone

).
Per cui mi è parsa fiQa l'idea del coat bianco candido, con cinghie ornamentali sparse qua e la, uno spallacio over-size, ed innesti di metallo ornamentali qui e la (punte sullo spallacio, placche istoriate altrove).
Going on...
Conflitto di iniziazione...la decina di dadi del Meister facevano impressione, ma quando ho cominciato a tirare quelli delle mie stat, e poi ad aggiungere tratti durante il conflitto, in effetti mi sono trovato ad avere un secchio di dadi mentre il Meister già li aveva finiti

Easy victory.
Per la cronaca, l'evento è stato il seguente.
Ho una relazione con tale Elizabeth, ragazza che amo ma che ho deciso di abbandonare per seguire la vocazione...la amo ancora e sono stato io a troncare per proteggere entrambi dalle ripercussioni di una relazione clandestina.
Ho anche una relazione con un'entità, che chiamo Azazel, che da sempre mi tenta e tormenta bisbigliandomi nell'orecchio...non so se sia un demone o una test del Signore della Vita, ma tant'è.
Posta del conflitto: voglio avere fede nella Chiesa ... poi riformulato, visto l'andazzo molto personale del conflitto, in "voglio avere fede nel fatto di aver intrapreso la strada giusta" (diventando Cane).
Scena...ho appena rotto con Elizabeth e mi sono rifugiato in chiesa per pregare e ricevere conforto dalla fede, quando mi assale la vocina di Azazel per insinuarmi dubbi e farmi tornare sui miei passi.
...
Fatte le scene di introduzione il gioco parte con me e Samuel (Valerio, l'altro giocatore) a cavallo diretti alla prima città.
Ecco, qui ho sentito un pò una mancanza di scopo.
In città Adam ci ha mandati senza obbiettivi, dicendo che era la nostra prima mansione ufficiale e quindi era solo un giro di routine in un paesello poco battuto.
E di mio francamente non avevo scopi chiari...sarà che almeno ALL'INIZO sono abituato ad avere una direzione determinata o dall'esterno (gdr tradizionali) o una motivazione interna (come a NCaS ed altri).
Ad ogni modo si parte.
Arriviamo in paese.
Decidiamo di passare innanzitutto dal Sovrintendente locale per informarlo della nostra presenza e chiedere se ci sono particolari servizi che possiamo fornire.
E qui come diceva Adam c'è stata una perplessità.
A mio parere (ma correggetemi se sbaglio) il Meister in Dogs ha un normale ruolo...lui E' il mondo...i png...l'ambiente...la backstory generale...
Magari non ha l'esclusiva, ed ovviamente ha varie limitazioni da seguire (di si o tira, etc) ... ma in sostanza non lo vedo come solo una funzione che regola gli eventi e l'opposizione.
Certo se non ha idee magari chiede aiuto ai giocatori, ok, ma non è che parte dicendo "il Meister in Dogs è passivo" ...o no?
Ad ogni modo Adam chiede a noi di descrivere il posto, e noi lo facciamo...però la cosa muore un pò lì...non c'è nessuno in vista...Adam aveva accennato che il Sovrintendente svolgeva anche il ruolo di tutore della legge tipo sceriffo...allora io butto qualcosa in gioco e viene fuori appunto la scena del detenuto che cerca di strangolare il Sovrintendente attraverso le sbarre.
Altro punto sfocato...il setting.
Adam ci ha detto che è un wertern mormonico...la differenza fra comunità dell'Ovest, città dellEst, gente delle Montagne, etc.
Però la cosa finiva lì.
Io mi sono quindi immaginato un far west magari un pò retrogrado e molto bigotto.
Per cui immaginavo lo sceriffo con la stella al petto, un seppur sobrio saloon (o roba simile, un luogo di ritrovo per lo svago comune insomma)...e la fede per me era sostanzialmente un cristianesimo molto bigotto, con chiese, preti, confessioni, liturgie, etc...
Ad ogni modo parte il conflitto per salvare la vita dello sceriffo.
Altra cosa ke però forse è solo colpa mia...ma la posta...non è una per OGNI partecipante?
Del tipo:
- se vince Hasimir succede TOT
- se vince il malvivente succede TOT
- etc?
Invece Adam diceva di una singola posta per l'intero conflitto, in generale, se vinciamo noi si realizza, altrimenti no...
Ad ogni modo abbiamo settato la posta "Vogliamo salvare lo Sceriffo" e siamo andati avanti.
Avanti in maniera ke pure non ricordavo funzionasse così...cioè...a turno tutti:
- io punto
- Adam vede
- Valerio punta
- Adam vede
- Adam punta
- il bersaglio di Adam vede
Non era una cosa diversa?
Abbiamo inoltre sempre ignorato la regola sull'iniziativa stabilita dai 2 dadi più alti (cioè, ignorato, proprio dimenticato! :roll: )
E penso abbiamo anke usato "male" le Relazioni, tirandole come normali tratti quando venivano invocate...tipo nel mio conflitto iniziale Azazel mi spingeva a tornare da Elizabeth, io invece volevo allontanarmene per il suo bene, ad un certo punto ho invocato la mia relazione con lei come motivazione a reagire alle tentazioni di Azazel...quindi ho preso i dadi ... secondo il manuale mi sà che non dovrebbe funzionare così.
Going on...
Salvato lo sceriffo/Sovrintendente ci troviamo sostanzialmente davanti un omiciattolo ke sembra più spaventato da noi ke non dal prigioniero ke lo stava per ammazzare...parlando ed indagando viene fuori che in cità è andata a fuoco la chiesa, incidente in cui Ebenizer (vecchio zio ubriacone di Samuel) era rimasto ustionato...ed Ebenizer dava la colpa proprio al Sovrintendente in quanto sua nonna (ancora viva ed abitante del paese) era una del popolo delle Montagne poi naturalizzata nel villaggio...e quindi era in combutta coi demoni e portava male.
Seguono indagini.
Scopriamo che la moglie di un tizio aveva una piccola distilleria illegale in cantina...
Scopriamo che suo marito avanza strane pretese di pagamento al Sovrintendente, per cui saltuariamente (anni) svolge compiti di censimento, ma ke appunto da anni non è ufficialmente impiegati, e però è sempre fuori casa occupato in chissà quali attività...
E sostanzialmente basta.
La nonna delle montange pare a posto, l'unico individuo a posto della città, in realtà.
Il Sovrintendente appare un nullafacente imbelle.
La trafficante di alcolici in erba l'ho sistemata io (pare) e dovrebbe essere un capitolo quasi chiuso.
Suo marito (il censitore) è sospetto e lo dobbiamo cominciare ad indagare seriamente.
Lo zio ubriacone & ustionato fa il vago e sembra fissato sull'idea che è tutta colpa della "vecchia strega e del suo inutile nipote".
C'è qualcosa ke non va, si intuisce dalla chiesa in fiamme e dal clima teso, ma al momento non abbiamo idee specifiche.
E più o meno stiamo qua.
C'è stato un conflittino fra me ed il detenuto quando ho voluto interrogarlo.
Poi un conflittuccio fra noi due Cani che cercavamo di pedinare il censitore che abbiamo notato aggirarsi da solo di notte...ma potrebbe essere solo un cittadino che, annoiato, fa due passi in paese...mah.
Una cosa che ho notato...praticamente in ogni conflitto Adam usava almeno un paio di d10 dicendo che dipendevano dall'influenza demoniaca che permea il paese e ci rende tutto più difficile...la gente è di mal'umore e non collabora, la sfiga ci si oppone, etc.
Però leggiucchiando un PbF qui mi pare di capire che l'Influenza Demoniaca non funzioni così?
Altra cosa incerta, Adam ha espresso la sua idea di "lavoro del Meister" dichiarando che i PNG ci si opponevano a prescindere, e che potevamo cavarne qualcosa di utile e buono SOLO previo conflitto.
Al che io ho replicato ke secondo me no...il Meister deve organizzare l'opposizione ai PG, certo, ma i PNG agiscono per motivazioni di storia, non per partito preso out-game dal Meister!
La cosa è spuntata durante l'interrogatorio del detenuto.
Prima lui è disperato perkè l'indomani lo vogliono impiccare, cosa che viene giocata da Adam proprio come Tratto del PNG...e pure un Tratto grosso! (tipo 2d10 o roba simile)
Poi però quando per avere informazioni gli offro la salvezza, lui mi manda a quel paese.
Ok, una buona idea non deve per forza avere risultati...capita...ma ci sarà un motivo?
Apparentemente NO...il tizo era in prigione perkè scoperto poco dopo aver comprato una bottiglia di liquore ed aver resistito all'arresto...che motivazione aveva per non voler rispondere IN CAMBIO DELLA SALVEZZA?
Ad ogni modo non ci mettiamo a discutere più di tanto...andiamo in conflitto e dopo un paio di scambi lui cede ed io ottengo la posta...informazioni genuine...che mi conducono alla donna che distillava alcohol...etc.
A me non pare un modo sensato di gestire i PNG.
Avesse voluto coprire qualcuno, avrei capito.
Avesse avuto una qualke FORTE motivazione per preferire la MORTE piuttosto che rispondermi, avrei capito.
Ma se non era così...che mi rappresenta un'opposizione per partito preso?
Meh.
...
Il mio giudizio finale sulla sessione è buono.
Ci siamo divertiti, e questo è quanto conta.
Però abbiamo pasticciato con varie parti del sistema...
C'erano dubbi proprio su fondamentali concetti di conduzione del gioco...
Diciamo che stavamo imparando ^_^
Una cosa ke secondo me è stata proprio "sbagliata" è l'idea del ruolo PASSIVO del Meister...scaturita in Adam, a sua detta, dopo aver constatato che la preparazione della città gli ha preso pochissimo tempo e sforzo.
Secondo me avrebbe dovuto, in gioco, essere MOLTO più attivo...fare il framing delle scene quando ci vedeva brancolare nel buio, facendo accadere qualcosa, muovendo le carte in tavola.
Alla fine noi ci siamo comunque messi all'opera e mossi a fare cose...ma almeno io avevo spesso la sensazione di essere un pò...boh...sospeso nel vuoto, senza motivazione ad agire, senza scopo, senza uno scenario concreto con cui interagire.
A confronto la mia giocata a NCaS di ieri (di cui ho parlato
QUI) è stata nei fatti molto meno strutturata e concludente...ma l'ho percepita come molto "chiara", paradossalmente ero molto meno spaesato e nel vuoto.
E dire che la sessione di NCaS sarà durata, creazione dei PG compresa, si e no 2 ore e spicci (dalle 21:30/22:00 alle 24:00 circa)...contro le 5 di Dogs (dalle 17:00 alle 22:00).
Meh, misteri della Fede
