Play by Forum > (Spione) PbF 1

Spione PbF 1: thread organizzativo

<< < (10/23) > >>

Claudia Cangini:
@ Moreno: tutte cose in teoria già dette, ma certamente è una buona idea ribadirle in quanto sono una delle più vistose differenza fra Spione e la maggior parte dei giochi di ruolo.

Di mio aggiungo una cosa che ho notato durante varie giocate di Spione in demo e non. Secondo me il gioco MIGLIORA quando un po' tutti i giocatori contribuiscono alla fiction elementi che chiariscono cosa sta passando per la testa dei personaggi. Spesso questi contributi sono inaspettati e stimolanti per tutti, anche i responsabili dei protagonisti.

La mia cultura sulla narrativa di spionaggio francamente fa ridere i polli, ma dell'unico libro di Le Carrè che ho letto mi ha colpito molto la capacità di descrivere accuratamente e con grande credibilità i moti dell'animo dei personaggi.
E' un tipo di dettaglio che secondo me migliora molto anche le partite di Spione e non va lasciato solo a due persone, ma viene meglio se tutti contribuiscono. :)

Francesca Giacomini:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Allora! Ce ne sono di cose da dire, il tempo ce l'ho a spizzichi e bocconi oggi, quindi mi sa che questo è solo il primo di una serie di post...

Inizio da una cosa che penso sia importante spiegare, viste alcune cose che ho visto nei primi post, prima di andare più in dettaglio sui personaggi pricipali.

Prima di tutto: qualcuno ha trovato la minima traccia dei termini "player's character", "PG", "personaggio giocante", "Personaggio non giocante" in tutto il manuale di Spione?

Come vengono chiamate le due spie? "personaggi principali" ("principals" nella versione inglese). Cosa si dice dei giocatori? A pagina 148: "La storia che verrà creata avrà due personaggi principali, entrambi spie. Per ognuno di essi, una persona dovrà prendere la responsabilità di "dirigerlo" cioè di narrare le sue decisioni chiave. Quindi due persone ora dovrebbero essere designate come responsabili per i personaggi principali..."

Ora, non so se notate la differenza fra il dire "tu giochi qel personaggio" e dire "tu hai la responsabilità per quel personaggio" ma anche se la differenza non si nota subito, leggendo il sistema di gioco una cosa dovrebbe apparire chiara: quei personaggi non vengono giocati da un giocatore solo. Non esiste "character ownership" in questo gioco. In una qualunque fase di manovra, io posso interprstare Gretchen e farle predere decisioni importanti. La persona responsabile per Gretchen ha alcuni compiti fissi (assicurarsi che ci sia sempre una scena con Grethchen o relativa a lei, assicurarsi che le azioni narrate da altri su Gretchen non violino l'integrità del personaggio - cosa che solo chi ha letto la Trasgressione può determinare con esattezza - dirigere la creazione del personaggi, agire in suo favore nella fase di crisi quando ha la prima carta, etc.) ma non ha il monopolio sull'interpretazione del personaggio. Nessuno ce l'ha.

In un vecchio post Ron Edwards ha spiegato così la differenza fra Spione e tanti gdr:"in Spione, non ci sono PG (personaggi giocanti). I Personaggi Principali non lo sono, semmai sono più simili a degli NPG (personaggi non giocanti)

Più tardi posto il secondo post, se c'è qualcosa che non è chiaro fino a qui fate pure domande...
--- Termina citazione ---


Chiedo scusa per le mie imprecisioni nell'esprimermi che ho prontamente editato.
La differenza tra un PG e il PERSONAGGIO PRINCIPALE  che è descritto nel manuale di Spione credo di averla abbastanza chiara perchè ci ho giocato, ma per leggerezza mi sono espressa in maniera errata.
Prometto maggiore attenzione e precisione nel mio modo di esprimermi in modo da evitare ulteriori incomprensioni.

Francesca Giacomini:

--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Non saprei, l'idea di per sè non mi vede contraria per principio, solo che a questo punto sentirei il bisogno di tratteggiare un po' anche l'attività che Gretchen svolge per l'HVA.
Il mio timore è che diventi tutto un po' troppo complicato...
Magari sentiamo anche l'opinione degli altri.
--- Termina citazione ---


Sì, di base pensavo di inserire l'elemento dell'intricata rete di spie, contro spie e spie delle spie, ma forse da giocare, oltretutto in play by forum potrebbe diventare di complicata gestione..Volevo sentire le opinioni di tutti in merito, anche perchè il manuale dice che il dossier è comunque una cosa di gruppo, sociale, quindi suggerimenti e consigli sono fondamentali.

Moreno Roncucci:
@ Francesca: non mi ero nemmeno accorto che avessi usato altri termini invece che Personaggio Principale, non mi riferivo a quello. Purtroppo dover postare un pezzo per volta non rende facile lo spiegarsi..

Torniamo al fatto che i Personaggi (principali o no) in Spione vengono condivisi e giocati da tutti. Qui si capisce il perchè di quello che avevo suggerito a Marco prima nel thread, e che viene detto a pagina 148: "in questa fase non dovete ancora assegnare nomi ai comprimari o a individui senza nome dal lato della Spia"

Se si considera il Personaggio Principale come un PG, la cosa pare un ritualismo senza senso: "che differenza fa se descrivo il mio personaggio nei minimi dettagli prima di giocare e se lo faccio durante il gioco?". Beh, se si ha ben chiara la differenza fra un Personaggio Principale e un PG, si vede che non è detto che, se lo fai durante il gioco, quei nomi li debba mettere tu. Magari li mette qualcun altro, nel momento in cui servono, e in un momento in cui sia stata radicalmente modificata la caratterizzazione dei personaggi che pensavi.

Tu magari hai pensato al personaggio del vecchio commilitone come Gunther Strauss, prussiano tutto di un pezzo, e invece se lasciassi giocare anche gli altri con il tuo "giocattolo" avresti scoperto che era Mark Von Dammer, esteta raffinato dalle malcelate tendenze omosessuali.

In questo gioco, più "lasci giocare anche gli altri con i tuoi giocattoli", più il gioco funziona. A giocare con i giocattoli stretti stretti per paura che li rovinino, il gioco si blocca.

Correlato a questo, è il problema del "mostrare in gioco" contrapposto al "fare tutto prima di giocare". Immagina Spione come un libro. Ci sono certe cose che vengono scoperte e rivelate nel libro. durante il gioco, e altre che sono note prima e non entrano a far parte del gioco.  Rispetto ad altri gdr più basati sulla narrativa di genere, Spione soffre di più di questa maniera di giocare alla "preparo tutto prima" per il tipo di letteratura di riferimento.  In che libri i personaggi sono definiti prima e non cambiano? I libri di James Bond, quelli di Tarzan, quelli di Sherlock Holmes: la letteratura "di genere", quella a cui di solito fanno riferimento i gdr. Ma Spione fa riferimento ad un tipo completamente diverso di letteratura, che richiede che i personagi vengano SVELATI e MODIFICATI durante il gioco.

Già il Principale di Marco era fin troppo definito. Ma quello di Francesca pare un personaggio giocante di un gdr, definito completamente in ogni dettaglio del background: opporrà una resistenza incredibile durante il gioco ad essere plasmato. Io guardo quel personaggio e non penso "mi interessa sapere che gli capita", penso "mah, cos'altro resta da dire su di lei?"

Questo post era per chiarire il senso delle cose, per far capire il perchè dei miei suggerimenti completamente ignorati, e far capire che a volte i vuoti ritualismi sono invece suggerimenti ben sensati. Detto questo, andiamo avanti, come già detto questa partita è di prova e dunque anche vedere i problemi che eventualmente hanno i personaggi fatti in maniera diversa da come suggerisce il manuale può essere utile.

Il prossimo messaggi andrà più in dettaglio sulla descrizione di Gretchen.

Moreno Roncucci:
Gretchen è cittadina delle repubblica Democratica Tedesca, e vive a Mitte, un quartiere di Berlino Est. Ma, dalla scheda-Spia, fa controspionaggio per la BfV a Berlino Ovest... e già qui la cosa lascia perplessi.

Poi... leggiamo la storia.. viene notata (a Berlino Est, suppongo) dalla HVA... che è invece un organizzazione che si occupa di spiare in territorio occidentale (?).

I compiti delle agenzie di spionaggio (HVA, Gelen Org/BND) e di controspionaggio (Stasi, BfV. C'è uno schemino molto utile a pagina 33) sono ben differenziati, e invece mi sembra che qui siano stati usati in maniera intercambiabile, senza curarsi molto delle loro specificità.

Si potrebbe cercare di raddrizzare tutto dicendo che Gretchen lavora per la HVA non come spia, ma come impiegata: come tecnico industriale potrebbe studiare i rapporti provenienti dagli agenti in germania Ovest, e ci potrebbe stare a questo punto che sia contattata (stavolta come spia in loco) da un agenzia straniera (la BND e la CIA, però, non la BfV che non opera a Berlino Est)... solo che la sua scheda-spia parla di tutt'altro! La sua scheda-spi dice che lei sta indagando su un "gruppo radicale di destra infiltrato dalla HVA" a Berlino Ovest...

Insomma, le due schede per me sono incompatibili, e il personaggio non quaglia. Suggerirei di chiedersi quale delle due metà interessa di più giocare, e cambiare l'altra (la missione spionistica "ciabattino" richiede una spia residente a Berlino Ovest, menre invece Gretchen richiederebbe una missione da compiera a Berlino Est...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa