Play by Forum > (Spione) PbF 1

Spione PbF 1: thread organizzativo

<< < (8/23) > >>

Francesca Giacomini:
Vediamo se riesco a visualizzarle: la prima è la scheda di GRETCHEN PERSONA la seconda di GRETCHEN SPIA

***schede tolte...le rimetto quando saranno complete***

Francesca Giacomini:
EVVIVA!! ho imparato a postare le immagini!!  :D
Ok, ora ditemi pure cosa cambiereste/modifichereste/perfezionereste!

Francesca Giacomini:

--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]Riproviamo:

[size=24]Thomas Baum[/size]
Nato in Germania (Danzica, ora Gdansk, in Polonia)
Nazionalità: Repubblica Federale di Germania

Età: abbastanza vecchio da avere avuto esperienza diretta della Seconda Guerra Mondiale---> ha circa 50 anni
Lavoro: romanziere, conferenziere politico
Quartiere di Berlino: Wedding

--- Termina citazione ---


vediamo se ho capito giusto: un uomo di mezz'età, stanco e demotivato, coinvolto in un gioco politico che non riesce più a gestire, un po' come la sua vita privata...
Non si potrebbe specificare una motivazione che l'ha portato a tornare in Germania?

Claudia Cangini:
Ehi ma avete già fatto un sacco di cose! :D
Arrivo anch'io.

Di seguito faccio alcune osservazioni. Marco, non prenderle come critiche, sono solo "riflessioni ad alta voce". Non vorrei neppure che ti sentissi obbligato a rispondere solo tu. Stiamo chiacchierando e i contributi di tutti sono i benvenuti anche se, chiaramente, l'ultima parola sul personaggio è tua.

Allora:


--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]Riproviamo:
Thomas Baum è un colto ebreo tedesco. Con l'ascesa dell'ideologia nazista i genitori sono concordi nel mandarlo a studiare in qualche prestigiosa università americana (in modo da metterlo al sicuro). E' qui che conosce la moglie. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, sebbene non più giovanissimo, decide di contribuire partecipando al conflitto. Ovviamente non andrà in prima linea mi si dovrà occupare di lavoro d'ufficio (ecco come comincia la "carriera" di conferenziere politico). E' proprio in questo ambiente, però, che alcuni pesanti dubbi sull'amministrazione americana cominciano a farsi largo.

--- Termina citazione ---


Credo che riecheggierò un po' l'osservazione fatta da Moreno: non è un po' mandare sprecato uno spunto forte fargli fare la guerra al sicuro nelle retrovie? O forse è proprio negli uffici, dove si prendevano le decisioni cruciali che ha avuto modo di assistere a cose che lo hanno disgustato?

Chiedo tutto ciò anche perchè sento il bisogno di capire meglio.


--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Alla fine della guerra può tranquillamente rientrare nella sua Germania, con moglie e figlio al seguito. E' in questo momento che viene agganciato dall'HVA. Il "gancio" dell'HVA non fa altro che far leva sui suoi dubbi e lo convince della bontà delle ragioni comuniste. Comincia quindi a lavorare per l'agenzia, che approfitta dei suoi legami col mondo politico occidentale. E' in questo periodo che la moglie lo lascia.
Pian piano anche l'ideologia russa comincia a mostrare le sue nefandezze e Thomas si trova ancora una volta nel dubbio.

--- Termina citazione ---


Mi piace molto questa spia disillusa :)


--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
L'operazione è la Cielo Azzurro. L'Handler, Benjamin Schulz, è un giornalista arrembante e giovinastro, un tipetto piuttosto odioso. Attualmente sta ricattando Thomas, che vorrebbe prendere congedo dall'HVA. Schulz minaccia di denunciarlo se non porterà avanti l'incarico.

Il problema è che in questa operazione (ma volendo anche in altre) Thomas si è servito dell'inconsapevole Figlio, che lavora come terapista alla NATO.

--- Termina citazione ---


Ecco, questa è proprio stupenda.


--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
L'altro informatore -la Talpa dell'HVA nella BND- è il vecchio amico (forse lo stesso tizio che lo ha agganciato la prima volta?)

--- Termina citazione ---


Per favore, sì, facciamo che è lui. Se in guerra avesse combattuto potrebbe anche essere un commilitone.

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] lirazel:[/cite]
Laureata alla  Humboldt Universität, suscita gli interessi dell’HVA ma…
Dopo qualche tempo di buon operato un po’ per sete di denaro e un po’ per voglia di successo, la sua fedeltà vacilla, i primi dubbi morali si insinuano in lei e “ingenuamente” medita di staccarsi e cambiare vita/lavoro.
Per garantire la sua fedeltà e il suo buon operato, imprigionano sua sorella promettendo che, un giorno, se si comporterà bene, la libereranno.
Gretchen, soffocata da un sistema troppo potente e senza via di scampo, si lascia sedurre dal Bundesamt für Verfassungsschutz alla quale comincia a passare informazioni e progetti riservati.


--- Termina citazione ---


Scusa Francesca, non ho capito una cosa: ma Gretchen spia contemporaneamente per l'HVA e la BfV?  :shock:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa