Play by Forum > (Spione) PbF 1

Spione PbF 1: thread organizzativo

<< < (21/23) > >>

Moreno Roncucci:
Direi di sì. I dossier mi sembra vadano bene. Ci sarebbe da definire esattamente come passa le informazioni Gretchen (le lascia un dead drop codificate in qualche maniera, ma bisogna definire dov'è il dead drop e cosa lascia) ma si può fare tranquillamente durante il gioco.  

Ci abbiamo messo un tempo inverecondo, ma alla fine sono venuti fuori proprio due bei personaggi principali, sono contento!  :wink:

Ora, la palla al nostro "Asso", cioè Claudia.  E' ora di iniziare il primo thread di Manovre, che chiamerei "Spione PbF 1 - fase 1 - manovre" (poi faremo la fase 2 - crisi, poi la 3 - manovre, etc, in maniera da indicare chiaramente quale manovra va prima e dopo una crisi e viceversa).

Visto che ci saranno comunque un sacco di domande durante il gioco, suggerirei di fare in questo thread le domande puramente organizzative, di fare thread separati nella sottosezione "narrattiva" o "sotto il cofano" per le domande sulle regole (utili anche al di là di questo play by forum), e di riservare i thread con le varie fasi al gioco vero e proprio (comprendendo anche i commenti, ma solo quelli relativi al gioco)

Moreno Roncucci:
P.S.: prima di postare le prime manovre, ricordo che le regole al riguardo sono a pagina 155-160. Soprattutto consiglio di ripassare lo schema a pagina 156 con le 4 cose che si possono fare durante questa fase.  Ricordatevi che i giocatori dei personaggi Principali devono assicurarsi sempre che questi siano presenti (o riferiti) in una scena, e che quindi se ancora non lo sono devono provvedere.

Con queste ultime indicazioni, allacciate le cinture che si parte. Destinazione Berlino!  8)

Marco Costantini:
Non vedo l'ora!!! :)

Moreno Roncucci:
Marco, ho notato adesso una cosa che mi lascia perplesso (l'ho notata solo dopo il tuo primo turno di manovre, dove l'hai evidenziato): Anthony Miller.

Perché mai un leader Americano di un partito politico americano di Destra dovrebbe vivere a Berlino, e farsi scrivere i discorsi da un tedesco?

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Marco, ho notato adesso una cosa che mi lascia perplesso (l'ho notata solo dopo il tuo primo turno di manovre, dove l'hai evidenziato): Anthony Miller.

Perché mai un leader Americano di un partito politico americano di Destra dovrebbe vivere a Berlino, e farsi scrivere i discorsi da un tedesco?
--- Termina citazione ---


Errorissimo mio a cui rimedierò editando.
Miller sarà a Berlino per una conferenza e Thomas starà scrivendo per qualche altro politico (o anche per se stesso) un discorso di replica a quello di Miller.

Ho un dubbio sul termine "conferenziere politico": teoricamente dovrebbe indicare qualcuno che tenga conferenze politiche (quindi Thomas stesso terrebbe queste conferenze), ma potrebbe anche indicare un revisionatore o uno scrittore-conto-terzi di discorsi per conferenze politiche. O tutte e due. Se non ci sono problemi direi che sarà Thomas stesso a dover ribattere in conferenza Miller: questo credo lo rende più protagonista e va ad ingarbugliare ancora di più la sua vita.

Appena mi date l'ok edito il mio post in "manovre".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa