Autore Topic: Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte  (Letto 16752 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #15 il: 2011-05-03 22:18:57 »
Sì, secondo me appena scopri quella scura cambi la fase. :o
 
Comunque tranquilli, che lo porterò anche ad etruscon.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #16 il: 2011-05-04 09:15:39 »
Sappiate che mi avete portato a comprarlo. Ora mi servirà il vero manuale delle regole.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #17 il: 2011-05-04 09:51:18 »
Magari nella tua copia ci sarà! Sulla scatola c'è anche scritto che contiene uno scenario...
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #18 il: 2011-05-05 10:26:41 »
Credo che Misery Bubblegum sia un gioco fantastico. Mi sono divertito un sacco. Anzi un sacco è troppo poco.
E' stata la partita più bella della mia vita.
Mi sono divertito come non mai, è stato un momento zen, la perfezione del gioco di ruolo.

Il mio ideale teorico di divertimento massimo con un gdr è quello che ho provato quella sera con Matteo, Simone, Paolo e poi Mario.

Forse c'erano degli ingredienti irripetibili che hanno reso questa esperienza così indimenticabile, ma sicuramente il gioco ci ha messo il suo.

Quindi, una volta chiarite quelle poche regole mancanti (Chi fa il framing della scena? Chi narra l'esito del conflitto? E' possibile finire la partita lasciando un conflitto a metà? Ecc..) credo che Misery Bubblegum abbia tutte le... carte in regola per salire in vetta alla classifica dei gdr da avere assolutamente.

Avrete già capito qualcosa sul funzionamento meccanico di questo gioco, che non ha schede dei pg, non ha dadi ma usa un set di carte "specifiche" (cioè non quelle anglofrancesi, ma quelle proprie di MB) per creare pg, gestire conflitti e l'arco narrativo.
Devo dire che queste carte erano fatte davvero bene, sia come disegni (beh, quasi tutti) sia, soprattutto, come contenuti.

Non c'era mai il panico da pagina bianca: bastava guardare la propria carta o quelle altrui (in particolare quelle del gm, come ha giustamente notato Simone) per avere un ottimo input su cosa fare.

Il risultato?

Un manga/anime STUPENDO.

E' vero, c'erano delle cose esterne al gioco che hanno contribuito in una certa misura a trasformare una bella partita in una partita perfetta. Per partita perfetta intendo una partita in cui per tutta la durata (o quasi, diciamo 90-95%) ci si DIVERTIVA, ci si divertiva MOLTO. Era bellissimo da giocare ed era ugualmente bello da "vedere" cioè quando il mio pg non era in scena io ero tutt'orecchi a godermi quell'anime che stavamo creando tutti insieme.

Gli elementi esterni erano: birra (mezzo bicchiere per me è ABBASTANZA, credetemi), l'ora tarda (che rende certe cose più belle), il tavolo tranquillo (questo è facile da ricreare), l'atmosfera della con (questa è più difficile), le basse aspettative ("vuoi giocare un gioco con le regole che non si capiscono?), le stelle allineate (credo), LE PERSONE: Simone, Paolo, Matteo e Mario. Tutti coinvolti, tutti partecipi, tutti a divertirsi. Tutti... amici. Amici con cui è bello stare insieme e che sono davvero simpaticissimi.

Ecco, io non so se rigiocando a Misery Bubblegum riuscirò a riprovare queste sensazioni e a divertirmi così tanto, ma sono sicuro che appena Narrattiva lo tradurrà io lo comprerò e mi divertirò un sacco a riprovarci.
Per fare un paragone col sesso, non so se il punto G esiste, ma è divertente cercarlo.

E così, dopo aver condiviso con voi i ricordi di quella partita, mentre aspetto la traduzione del gioco, ne approfitto per dire ai miei compagni di gioco.... GRAZIE.
Mi avete regalato un'esperienza unica.
Dario Delfino

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #19 il: 2011-05-05 10:45:05 »
Dario m'hai commosso.  :'(

Anche per me quella partita è stata molto bella. Non la migliore della mia vita (non sapre dire qual è), ma comunque davvero un'ottima partita.
E non credo dipenda dall'alcool. Io con l'alcool non rendo di più, divento solo più compagnone, invadente e casinaro. XD

Ormai ci stiamo organizzando per averlo sempre dietro. Quindi quando ci rivediamo ci rigiochiamo. XD

Altri punti a cui siamo arrivati (arrivati per modo di dire: è un gioco in piena scoperta):

1. è molto più vicino agli Shojo che agli Shonen (e questo per me gli fa guadagnare un mare di punti XD )
2. I giocatori non possono partecipare al conflitto se non sono presenti i loro personaggi.... è per queto che servono le carte opinione.
3. Le carte a "domanda con una risposta sospesa" vanno in una sorta di combo con le rare carte "rispondi ad una domanda o fuggi dalla scena".... il che ricrea anche dinamiche estremamente shojo. XD
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #20 il: 2011-05-05 11:31:30 »
E non credo dipenda dall'alcool. Io con l'alcool non rendo di più, divento solo più compagnone, invadente e casinaro. XD

Ormai ci stiamo organizzando per averlo sempre dietro.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #21 il: 2011-05-05 11:50:19 »
lapsus freudiano. XD
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #22 il: 2011-05-05 20:01:53 »
Ma quand'è puccio il Delfino, voglio il suo peluche! :D


scusate, ma dopo il ringraziamento di INC e quel post non ho più potuto trattenermi...
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #23 il: 2011-05-05 22:37:28 »
Ieri sera abbiamo giocato a Misery Bubblegum io, Sara, Enrico e Valerio.


La partita ha reso di meno di quella della INC. Ora elencherò le differenze:


  • Nel setting c'erano pochi elementi che richiamavano al manga shojo. Era una scuola di magia in cui gli studenti avevano una veste di un colore e si chiamavano con quel colore. Ambientazione simpatica, ma secondo me ha pesato.
  • Le carte Fase venivano scelte dal GM, invece che cambiate casualmente, e sono state cambiate molto più spesso. A volte è successo che un PG non giocasse proprio in una certa fase.
  • Non leggevo le carte Fase ai giocatori. Sapevo solo io quando pescare. Forse questo ha impedito loro di sapere cosa aspettarsi. In più, ci sto pensando adesso, se giocano le carte per cambiare fase a loro quella fase interesserà.
  • La carta fase climax è stata messa nel mazzo a 5 carte dalla fine. Direi che ha funzionato. Dopo abbiam continuato a giocare per un po' con la carta denouement, perché non c'era un vero e proprio cliffhanger,
  • I sogni erano poco legati ai sentimenti. Rileggendo la carta dei sogni sembra proprio che debba essere formulato così: "Io voglio che LUI/LEI provi QUESTO per me. Intendo fare COSI' per riuscirci. Non ci riesco per colpa dell'ALTRO/A LUI/LEI, per QUESTO MOTIVO.
  • I conflitti son stati perlopiù tra giocatori e si passava molto tempo prima che tutti dicessero "non rilancio più".
  • Utilizzare la tecnica della domanda Sì/No per cercare di spingere via l'avversario da un conflitto è fenomenale.
  • Io facevo il GM e dovevo occuparmi ANCHE di spiegare le regole e badare che si pescassero le carte. Son sempre più convinto che Facilitare e fare il GM, soprattutto a giochi complessi come Misery Bubblegum, sia una cattiva idea.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Serenello

  • Membro
  • aka Paolo Bosi
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #24 il: 2011-05-05 23:02:00 »
3. Le carte a "domanda con una risposta sospesa" vanno in una sorta di combo con le rare carte "rispondi ad una domanda o fuggi dalla scena".... il che ricrea anche dinamiche estremamente shojo. XD
quindi le carte coi triangolini verdi le metti li, poi quando ti viene fatta una domanda "si/no" si attiva la sua abilità e peschi una carta? è molto più fico così!

e la domanda "si/no" può essere una domanda qualsiasi o deve essere legata al nome della carta? io avevo molte difficoltà a legare "bisogno di libertà" con qualsiasi domanda xD

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #25 il: 2011-05-13 10:24:14 »
Arrivato, gioco ed espansione; ora spero che (a) il manuale sia stato riscritto, o (b) sia come In a Wicked Age (numero di persone note che hanno capito il manuale dalla sola lettura: 2).

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #26 il: 2011-05-13 10:29:53 »
facci sapere mauro
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #27 il: 2011-05-13 22:28:27 »
Ovvio :D


Allora... sui dubbi che ricordo, per due trovo le regole chiarissime, uno in effetti non è chiaro: è chiaro che c'è un solo master (ma questo dubbio forse dipendeva dal non aver colto il they singolare); l'assegnazione di Ruoli e Personalità dice take, quindi non essendo choose immagino siano da prendere a caso, ma non è chiaro; appena si arriva alla carta del Climax si cambia immediatamente scena.
Ricordo che si era anche parlato di una carta nominata, ma inesistente; era Enthusiastic su Cute? Se sí, in realtà è Brave.
Poi... la mia è l'Almost Perfect Edition; ci sarebbe da vedere se giocando mi uscirebbero dubbi che non mi sono venuti dalla sola lettura. Eventualmente provate a dire i punti che non avete chiari, cosí vedo se li ho capiti.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #28 il: 2011-05-14 01:40:08 »
Anzi: Lunedí faccio una scansione delle regole e ve le faccio avere, cosí se è una versione successiva le avete, altrimenti sappiamo che sempre quelle sono.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:Misery Bubblegum! Il gioco delle 3 di notte
« Risposta #29 il: 2011-05-14 03:00:26 »
Mi state incuriosendo sempre di più... O_O
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"