Ah, e riguardo al "sistema di gioco che risolverà questi problemi"...
E' un utopia, una bubbola, una cazzata, un idiozia, una fregnaccia. Ce la menano da trentacinque anni con sta' panzana che non ha MAI funzionato per NESSUNO.
Guarda questa figura:

Non stiamo a fare discorsi di teoria, non stiamo nemmeno a leggere tutti i termini, guarda solo dove sta "comunication" e "friendship" (nel cerchio più esterno, quello dominante che produce quello sottostante) e dov'è il sistema.
Il sistema REALE usato in gioco (come hai già scoperto tu stesso con a tua esperienza) dipende dal cerchio esterno, dal livello sociale, NON dal manuale sul tavolo, che non ha la "forza" di cambiare niente. E' un pezzo di carta.
Il tuo gruppo ha deciso che si gioca in quella maniera, e giocherà sempre in quella maniera, perchè non fa nemmeno più attenzione a cosa c'è sul tavolo. Mettici CnV, Spione, quello che vuoi, non cambia niente. Vogliono Parpuzio e Parpuzio avranno.
E se cerchi di obbligarli a seguire un manuale, non sarai "quello che insegna a giocare" sarai "quel rompicoglioni che si lamenta sempre". Rischi di perdere anche la possibilità di uscirci per mangiare una pizza (se ti interessa, ovvio) cercando di rimanere attaccato a quel gruppo di gioco.
Mollali. Meglio non giocare che giocare e non divertirsi (e poi, chi dice che senza di loro non giochi? Pensala diversamente: quanta gente c'è che potrebbe magari essere interessata ma con cui non giochi perchè stai sempre a giocare con loro?)