Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Designer: scrivi le regole che servono. E basta (?)
Mattia Bulgarelli:
Pensieri che mi vengono da qui:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4521.msg116131.html#msg116131
Postulato di Korin sulle regole di un GdR: "Un GdR, per essere efficiente, deve avere un sistema in grado di supportare le cose che veramente importano per il cuore del gioco".
Es.: io credo che non ci siano stati, storicamente, sistemi "evoluti" per dirimere situazioni "sociali" in D&D perché, semplicemente, si dava per scontato che D&D fosse il gioco in cui "c'è il party che compatto va all'avventura".
Ad esempio, ad una situazione tipo: "Giocatore A con il PG X, giocatore B con il PG Y. X dice ad Y una balla, anche se B sa benissimo che è una vaccata" in D&D non è coperta dalle regole.
EDIT: Intendevo la prima edizione tradotta in Italiano, quella familiarmente chiamata "OD&D", ma anche AD&D e D&D 3.X erano parecchio carenti da questo punto di vista.
Perché? Perché di base non dovrebbe succedere: gli eroi fanno gruppo, non si fanno le scarpe a vicenda!
In AiPS, dove i PG si possono alleare o meno, è coperta: "Conflitto, te la bevi". Fuori le carte, si giocano le fanmail pro o contro, ecc. ecc., e puff, problema risolto.
Se non fosse coperta, AiPS avrebbe un buco di regole ENORME.
Poi, sta ad ogni regolamento "pesare" quanto contano, per aggiudicare una risoluzione, le caratteristiche del PG (ho "raggirare +20", oppure il "Più che Umano" de La Mia Vita Col Padrone) e il giudizio di uno o più dei giocatori (la fanmail di AiPS, i pareggi ne Il gusto Del Delitto, il Veto di Cani Nella Vigna).
Creare regolamenti "oggettivi" tentando di rimuovere l'elemento umano è stato un clamoroso, ventennale AUTOGOL.
Così come il System-0, che cade dal lato opposto (giudizio di un solo giocatore come unico metro) è stato un clamoroso, ventennale AUTOGOL.
A me, personalmente, piace molto quando i due elementi coesistono e si influenzano. Perché funziona, mica poco. ^_-
Ad ogni designer decidere in che modo si increcciano: non è una miscela di due ingredienti e amen, è una questione molto più complessa: entrano in gioco dei "quando", dei "chi", dei "come".
Pensieri?
Davide Losito - ( Khana ):
Tutto giusto, Mattia, però specifica sempre quale edizione di D&D stai prendendo ad esempio, perché per AD&D2nd esistevano le famigerate tabelle del MORALE e le tabelle di REAZIONE, che gestivano i rapporto sociali tra i PG e i loro seguaci (Morale) e tra i PG e i PNG (Reazione).
Erano MOLTO utilizzate, al punto che è diventato un meme la scena di Futurama dove Gygax si presenta e dice: "sono... [ tiro di dadi ] molto contento di incontrarti" :D
Senza volere fare nessun tipo di apologia di giochi fallimentari, molto spesso (come sta dimostrando Paolo Bosi con i suoi interventi nel thread "padre" di questo), alcuni difetti considerati tipici di alcuni giochi sono del tutto inventati dalla prassi e non corrispondono alle regole del manuale.
Detto questo, hai chiaramente perfettamente ragione a sostenere che in xD&D non è mai stato previsto che il Party avesse problemi interni; anzi... "you cannot play evil", proprio per evitare queste situazioni.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-04-15 11:22:39 ---Tutto giusto, Mattia, però specifica sempre quale edizione di D&D stai prendendo ad esempio, perché per AD&D2nd esistevano le famigerate tabelle del MORALE e le tabelle di REAZIONE, che gestivano i rapporto sociali tra i PG e i loro seguaci (Morale) e tra i PG e i PNG (Reazione).
Erano MOLTO utilizzate, al punto che è diventato un meme la scena di Futurama dove Gygax si presenta e dice: "sono... [ tiro di dadi ] molto contento di incontrarti" :D
--- Termina citazione ---
(Editato per chiarezza il post sopra)
Le tabelle di reazione sono ancora sul livello PG Vs PnG, ad ulteriore conferma. ^_-
Sulla diffusione, beh, se uno pensa che ce ne sono dei "residui" ancora in GURPS 4a edizione può avere la misura di quanto fossero "roba che ci DEVO mettere se faccio un GdR"! O_o;
Arioch:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-04-15 11:22:39 ---Tutto giusto, Mattia, però specifica sempre quale edizione di D&D stai prendendo ad esempio, perché per AD&D2nd esistevano le famigerate tabelle del MORALE e le tabelle di REAZIONE, che gestivano i rapporto sociali tra i PG e i loro seguaci (Morale) e tra i PG e i PNG (Reazione).
--- Termina citazione ---
Oltre a quanto fatto notare da Mattia (funzionano solo tra PG e PNG) nota che sono molto ristrette nel loro utilizzo: una la usi per vedere quando i seguaci (o mostri) scappano, l'altra per vedere se i mostri erranti ti attaccano direttamente o no.
Serenello:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-04-15 11:11:58 --- Creare regolamenti "oggettivi" tentando di rimuovere l'elemento umano è stato un clamoroso, ventennale AUTOGOL.
Così come il System-0, che cade dal lato opposto (giudizio di un solo giocatore come unico metro) è stato un clamoroso, ventennale AUTOGOL.
--- Termina citazione ---
non ho metri di giudizio: qualcuno mi fa qualche sempio? soprattutto della prima categoria!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa