Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Barare?

<< < (6/6)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Whitedreamer:[/cite]
se un master prepara un corso e i giocatori ne prendono un altro lui continua per l'altro... questo è alla base di una buona masterizzazzione

--- Termina citazione ---


Qui mi associo alla risposta di Mauro: se "il buon master è quello che segue gli input dei giocatori", cosa su cui concordiamo, allora tanto vale NON partire con una storia "pronta da buttar via". ^_^;


--- Citazione ---
2 risultati diversi in modi diversi passando per punti diversi... eppure la trama era la stessa...

--- Termina citazione ---


?_?
O la trama era la stessa, o avete fatto cose diverse.

Forse la PREMESSA era la stessa.
Ad esempio, in CnV la stessa Città verrà giocata in modi diversi, poco o tanto diversi non importa, da gruppi diversi (Michele Gelli mi ha raccontato un aneddoto interessante su questo: la storia del "PnG sulla cassetta di frutta").

Ciò non toglie che, mentre nei giochi NAR questo è normale e attivamente supportato dalle regole, nei giochi tradizionali le regole scritte ti dicono, spesso, o di fare tutto il contrario (prepara la trama e fagliela seguire) oppure "prepara la trama e fagli credere che loro hanno peso decisionale" oppure "preparati ad improvvisare (ma dal regolamento non avrai neanche mezzo aiuto)". :roll:

Esempio di regole che aiutano il GM ad improvvisare: In AiPS avrai notato come il Pitch faccia preparare tutti insieme la Premessa, poi sono i Giocatori stessi che indicano, con il Problema, cosa vogliono dire del loro PG, lo Spotlight indica su chi concentrarsi di più nella giocata, i Legami danno al GM dei PnG già pronti ed infine ogni singolo Conflitto devia la storia in direzioni impreviste, ma decise da qualcuno del gruppo... che si auto-regola tramite premi incrociati (Fanmail).
Non è poco, come aiuto! O_O;


--- Citazione ---
Di strada devo ancora farne per riuscirci a giocare come vorrei, entrare nell'ottica di gioco non è semplice per me che da anni ho giocato solo alla tipologia classica anche se ho provato i + svariati regolamenti sono comunque giochi di diversa concezione e devono essere presi con un diverso spirito
--- Termina citazione ---


Vero, è proprio tutto un altro mondo.
Su questo forum c'è già molto materiale di aiuto, spiegazioni, consigli, ecc., ma se hai bisogno su qualcosa in particolare, apri un topic e proviamo ad aiutarti! ;)

Fabio "Shia":

--- Citazione ---[cite] Whitedreamer:[/cite]beh non so con che master tu abbia giocato... ma è proprio qua che sta la differenza tra un buon master e un altro...


--- Termina citazione ---


Prima di tutto (e cosa più importante) benvenuto nel forum Whitedreamer ^__^

Poi: la questione del "buon master" è un piccolo "classico" (anche Edwards ne fa accenno in "il sistema conta")....ma IMHO il punto cardine di tutta la discussione verte su come è strutturato il gioco a cui si sta giocando: ovvero se ci si trova davanti ad un Parpuzio (cioè ad una storia pregenerata che il GM fa vivere ai suoi giocatori) oppure no (e qui si apre un universo infinito sulle Agende creative e sulle loro possibili declinazioni).

Cyaz!!!

(ovviamente la questione posta in questi termini è veramente tagliata con l'accetta....tuttavia se ti interessa approfondire ci sono tanti post in questa sezione che puoi consultare)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa