Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Buonsenso TM

<< < (2/3) > >>

Ernesto Pavan:
"Buonsenso" (nell'ambito del Sistema 0) è una parola "vuota", priva di significato. In quanto tale, spetta al lettore attribuirgliene uno ed è proprio per questo che è utilizzata: non volendo dire niente, ognuno ci legge quello che gli pare. La frase "Il buonsenso è più importante delle regole", per dire, può essere letta in alcuni (o tutti!) i modi sotto elencati, oltre che in altri che ora mi sfuggono:

"Per giocare a questo gioco bisogna essere persone di intelligenza superiore alla media" (gli altri non hanno "buonsenso")
"Il GM può essere convinto a ignorare le regole con un'adeguata pressione sociale che dimostri come il risultato ottenuto "non ci stia"" (e quindi sia contrario al "buonsenso")
"Chi piega e/o ignora le regole è un giocatore migliore di chi le applica alla lettera" (senza seguire il "buonsenso")

L'uso di parole "vuote" è uno stratagemma retorico a sostegno di argomentazioni deboli: si spera che chi ascolta o legge, invece di vedere la vacuità del ragionamento, ne costruisca uno al posto di chi parla o scrive e ci rimanga impigliato, convincendosi della sua bontà o perlomento restando talmente confuso da non poter più confutare la posizione dell'altro. A dimostrazione di ciò, alzi la mano chi, vedendo menzionato il buonsenso in tempi non sospetti (ovvero prima di leggere qualunque definizione di "coerenza" e simili), ha criticato il ragionamento in sé (ovvero il Sistema 0) e non la definizione di "buonsenso" che credeva di averci letto. Credo che siano pochi.

Dario Delfino:
Pensi che un thread che chiarisca il significato di un termine potenzialmente equivoco sia inutile?

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Dario Delfino - 2011-03-18 23:04:36 ---Pensi che un thread che chiarisca il significato di un termine potenzialmente equivoco sia inutile?

--- Termina citazione ---

Sì.

Perchè tanto, se si continua ad usare quel termine, tutti lo faranno nel senso della lingua italiana, scordandosi di questo thread meno di 24 ore dopo l'ultimo post.

Non stiamo parlando di nerologismi tipo "Narrativismo" o costruzioni strane che fanno subito chiedere "che roba è?" tipo "Story now".

Stiamo parlando delle supercazzule che usano normalmente i "bravi master" per evitare di parlare di gioco concreto. Usarle in Sotto il Cofano equivale a dargli validità.

Esempio: "per giocare ad un gioco tradizionale serve sale in zucca".

Credi che "sotto il cofano" sia il posto giusto per un thread per spiegare una definizione di "sale in zucca" che renda questa frase meritevole di attenzione, o è meglio scaraventare subito il post in pattumiera dicendo "ehi, binbo, actual play o fuori dalle palle!"?

Perchè sennò ne ho un milione di cose da postare per discuterci, produttivamente, nel forum dedicatp all'approfondimento concreto sui gdr: "nei giochi tradizionali serve grinta", "nei giochi tradizionali serve avere polso", "nei giochi new wave guidi il trattore", "nei giochi new wave è come andare in macchina, a me piace andare in moto" (questa me l'hanno detta sul serio, giuro, in IHGG). Notare che uso "new wave" per accentuare la stupidità e futilità di queste frasi.

Invece, per fortuna, Sotto il Cofano nasce per poter parlare di cose concrete buttando ne rusco tutta questa robaccia se solo si azzarda ad entrare. 

Se devo trovarla anche qui, Sotto il Cofano non ha senso di esistere.

Dario Delfino:
Aggiungo le ultime due considerazioni, poi mi arrendo: se il thread ti sembra proprio inutile... pazienza.

Sto parlando di buonsenso TM, contrapposto al buonsenso come parola non "tecnica".
Il BuonsensoTM è un neologismo che forse potrebbe avere la sua dignità. Railroading, turtling, zlichplay... e chi sa quanti altri termini si riferiscono a situazioni di gioco disfunzionale...
: )

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Dario Delfino - 2011-03-19 00:02:46 ---Sto parlando di buonsenso TM, contrapposto al buonsenso come parola non "tecnica".

Il BuonsensoTM è un neologismo che forse potrebbe avere la sua dignità. Railroading, turtling, zlichplay... e chi sa quanti altri termini si riferiscono a situazioni di gioco disfunzionale...
: )

--- Termina citazione ---

Anche "BuonsensoTM" non è una parola tecnica. E' una presa per il culo di gente che conosce Ezio.

Railroading, Turtling, Zilchplay... sono tutti termini nati da discussioni concrete, su casi concreti. Se li usi in maniera contraria alla loro definizione, arrivo io e ti posto la correzione in verde

BuonsensoTM no, puoi definirlo anche come un piatto tipico valdostano. Non te lo "correggo" come non ti correggerei in verde un errore di ortografia. Semplicemente, un conto sono le battute e i giochi di parole "per gli iniziati del forum che capiscono la battuta" (e quelli che non fanno parte di questa setta esoterica, o che sono arrivati dopo, o che arriveranno domani quando questo thread finirà troppo in basso e non lo leggeranno, capiscono fischi per fiaschi, ma è questo lo scopo degli in-jokes: ridere senza che gli altri capiscano cosa diciamo), un conto sono i veri termini tecnici.

Vorrà dire semplicemente dovrò intervenire più spesso nei thread dove qualcuno lo usa, per spiegare ogni volta che è una presa in giro di gente di Reggio Emilia, e che la frase non ha il senso terrificante che avrebbe in Italiano. Sperando che tutti quelli che hanno letto il primo terrificante post leggano poi anche la mia smentita... tanto non sarà né il primo né l'ultimo equivoco generato sui giochi forgiti che si racconta in giro, dopo quello per cui nei giochi forgiti non si tirano i dadi, quello per cui ci si racconta una storia, quello per cui non c'è il GM e se c'è non ha poteri, ci può pure stare anche "non si usa il buonsenso" a completare la raccolta di mostruosità...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa