Amministrazione e Servizio > Comunicazioni di Servizio e Regolamento
Eliminazione della sezione "Dubbi e Chiarimenti"
Hoghemaru:
--- Citazione ---Chiederle non è parlarne?
--- Termina citazione ---
secondo me se si chiarisse meglio quest'aspetto sarebbe sicuramente meglio (tant'è che ci sono stati utenti che mi hanno detto che per chiedere devo scrivere direttamente alle case editrici...)
Moreno Roncucci:
Ad ogni problema, c'è una soluzione.
La sezione "dubbi e chiarimenti" è stata eliminata perchè aveva quasi il CENTO PER CENTO (100%) di off-topic.
Infatti, non importava quante volte lo scrivevi (io personalmente credo di averlo scritto almeno 5 volte, oltre ovviamente alla descrizione del sottoforum, sia nell'inidice generale che in quello della sottosezione) che serviva UNICAMENTE per le domande che non POTEVANO riguardare actual play MAI, nè nella domanda nè nella risposta (insomma, domande come "quando esce xxx" o "ma quante pagine ha xxx" o "chi ha sctitto xxx".
E NESSUNA di queste domande è stata postata (semmai, venivano giustamente fatte in segnalazioni e news quando appunto veniva segnalata una news: PRIMA Narrattiva dice che pubblica Apocalypse World, POI nello stesso thread gli utenti hanno chiesto quando. Non viceversa).
Invece, cosa ci finiva in quella sezone?
- "spiegatemi come si gioca a XXX. Posto qui perchè non ho voglia di scrivere in termini di actual play"
- "ho un dubbio sulla creative agenda di xxc"
"mi chiarite cosa vuol dire questa regola del gioco x e/o questo concetto della teoria?"
- "c'è un problema nella nostra partita a xxx, ma non ho voglia di parlare di gioco concreto facendo esempi, quindi posto qui che faccio prima"
- "ho voglia di parlare di gdr senza mai fare uno straccio di esempio concreto, che bello che c'è questa sezione fatta apposta!"
Ora, una sezione in cui TUTTI i thread necessitano di:
- un moderatore che intervenga per chiedere di mettere in regola il thread
- Un moderatore o un archivista che spostino il thread (ma solo dopo che è stato messo a posto, altrimenti non sai dove metterlo)
presenta qualche piccolo problema...
Prima di toglierla, sono state provate davvero tutte le strade. All'inizio ho spiegato appunto la cosa OGNI SINGOLO THREAD che spostavo, poi ci ho dato su che mi veniva l'esaurimento.
Ma comunque, se è vista come prioritaria ed essenziale l'esistenza di una sezione dove chiedere "quando esce xxx" di un gioco mai annunciato, mai segnalato, mai discusso in "chiarimenti e news" (e tenendo conto che basterebbe dire "vi segnalo il gioco xxx, qualcuno ha intenzione di pubblicarlo in Italia?" per risolvere la cosa), esiste una semplice soluzione.
Basta che una persona si offra volontaria per fare il "raddrizzatore di thread" di "Dubbi e Chiarimenti". Ogni singolo thread dovrebbe contattare l'autore del post iniziale, spiegargli come fare per mettere in regola il thread, chiarire poi i soliti equivoci e le proteste che capitano sempre quando chiedi esempi di gioco concreto, controllare poi che il thread sia in regola per un altra sezione, contattare un moderatore o un archivista e dargli tutte le informazioni su dove spostarlo. Questo per ogni singolo thread, tenendo "Dubbi e chiarimenti " COSTANTEMENTE VUOTO, in attesa che qualcuno si decida, finalmente, a fare una di queste due uniche domande: "quante pagine ha il manuale xxx" e "questo gioco, mai annunciato da nessuno, mai discusso da nessuno, di cui non si sa nulla, quando verrà pubblicato in Italia?"
Qualche volontario? :)
Moreno Roncucci:
Adesso, una risposta più seria, non sul caso specifico ma più in generale sui cambiamenti nel forum.
Pensare di fare da subito il forum perfetto, "che ci sta bene", e poi di agire tramite "il potere del GM" (i moderatori) per farlo funzionare, è ragionare da Parpuzio.
Ma Parpuzio non funziona. Provoca solo stress e tensioni sociali.
Quello che funziona invece è provare le regole, vedere se danno i risultati che si cercano, e cambiarle se non lo fanno. Fare playtesting insomma.
Ma il playtesting a sua volta non può funzionare, se comunque il fatto di migliorare una regola è vista come negativa solo perchè è un cambiamento.
Ovvio che il giocatore, di fronte a regole nuove che scarichino su di lui i vecchi compiti del "moderatore signore del mondo di gioco" e ad adattare la sua maniera di postare alle regole, in un primo tempo faccia resistenza. Quante volte vi è capitato con giocatori "tradizionalisti" che si rifiutino di imparare un regolamento, e insistono che "sono lì solo per divertirsi" e che ci deve pensare il GM?
E invece, non è forse esperienza comune che, una volta mollato questo atteggiamento e imparate le regole (se funzionano e sono state playtestate), ci si diverte molto di più?
Questo forum vi chiede uno sforzo di adattare la vostra maniera di postare alle regole. Usare esempi di gioco concreto. Postare in maniera diversa a seconda della sezione. Abituarvi ad avere sezioni divise non per argomento, ma per tipo di discorso (Gioco concreto e sotto il cofano).
Se alla fine davvero non si trova dove postare qualcosa, vuol dire che non è adatta a questo forum e non va postata. O volete giochi dove "si possa giocare tutto"?
Niccolò:
Official Domon Foca of Ineccepibility.
Ezio:
E giusto per mettere il carico a coppe... Moreno, nei due post precedenti, non ha espresso una sua opinione personale, ma il risultato di una serie di discussioni tra lo staff di gestione del forum e la politica che si è deciso di perseguire.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa